• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    moneyfarm
    BancheInvestimentiServizi Finanziari

    Moneyfarm: Opinioni, Recensioni, Come Funziona?

    30/11/2017 5 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Un nuovo modo di investire nel 2017/2018
    • Strategia e diversificazione
    • Costi di gestione
    • Sicurezza e trasparenza
    • Rischi e protezione dati
    • Recensioni positive
    • Servizi offerti
      • Articoli correlati:

    Un nuovo modo di investire nel 2017/2018

    Fra i numerosi modi di investire del nuovo millennio troviamo le piattaforme on-line, delle vere e proprie società di consulenza finanziaria totalmente indipendenti. Una delle più conosciute ed affidabili è Moneyfarm.

    Vediamo subito di cosa si tratta, come funziona, le varie opinioni e recensioni di chi la utilizza ed i possibili rendimenti.

    • Strategia e diversificazione
    • Costi di gestione
    • Sicurezza e trasparenza
    • Rischi e protezione dati
    • Recensioni positive
    • Servizi offerti

    Moneyfarm nasce da un’idea di due italiani che hanno deciso di creare un intermediario che potesse aiutare i nuovi investitori ad approcciarsi al mercato. Ogni investimento viene gestito direttamente dal sito ufficiale della piattaforma on-line www.moneyfarm.com.

    Entrare in questa piattaforma significa investire una cifra iniziale e veder crescere il proprio portafoglio tramite investimenti pensati ad hoc per ogni singolo cliente ed indirizzati dagli stessi consulenti.

    Moneyfarm è stato valutato per il terzo anno consecutivo il servizio migliore di consulenza finanziaria on line in Italia. Centinaia di privati ed imprenditori ogni giorno si affidano a questa piattaforma indipendente e vedono crescere il proprio capitale, ma moltissimi ancora rimangono scettici, non credendo che si possano guadagnare dei soldi reali tramite un mondo virtuale.

    Ma come funziona davvero Moneyfarm?

    Strategia e diversificazione

    Essendo una società indipendente, quindi non legata ad alcuna Istituzione Statale nè ad alcuna banca, Moneyfarm propone all’investitore diverse strategie, che servono a far fruttare il capitale in un mercato differenziato. Proprio la diversificazione garantisce al cliente la ripartizione dell’investimento in più soluzioni:

    • temporali;
    • geografiche;
    • titoli ed azioni.

    Questo aumenta la possibilità di rendimento ed offre una certa sicurezza all’investitore. Inoltre anche il capitale viene differenziato, infatti il lavoro dei consulenti è proprio quello di cercare sempre di mantenere una parte del capitale al riparo (investendo nei cosiddetti beni rifugio, difficili da svalutare) ed una parte “a rischio”. L’investimento più efficace naturalmente è quello che guarda molto più al futuro e si sofferma poco sul presente, quindi gli investimenti a lungo termine permettono un guadagno più elevato.

    Costi di gestione

    moneyfarm devices

    Chi sceglie di investire in Moneyfarm non solo gode del privilegio di essere seguito sempre da un consulente che lo aiuterà a gestire al meglio il proprio capitale, ma soprattutto non andrà incontro ad alti costi di gestione.

    La società utilizza infatti fondi di investimento a basso costo di gestione rispetto ad altri operatori sul mercato. Ogni cliente è diverso da un altro per questo i consulenti si preoccupano di creare dei profili assolutamente personalizzati in base alle diverse esigenze.

    Alcuni desiderano ottenere immediatamente degli riscontri investendo subito una grossa cifra, altri preferiscono investire a lungo termine per ottenere in futuro maggiori risultati, altri possono permettersi di mettere da parte pochi soldi al mese e così via. Insomma ogni piano di investimento sarà diverso e la differenza riguarderà anche il livello di rischio scelto.

    Sicurezza e trasparenza

    Quando si decide di affidare il proprio capitale a dei consulenti che lavorano tramite una piattaforma on-line, quindi in un mondo virtuale è assolutamente normale che vengano dei dubbi riguardanti la trasparenza e la chiarezza dei movimenti.

    Moneyfarm ha scelto di creare degli strumenti semplici con una vasta gamma di portafogli diversificati in base al livello di rischio ed al numero di strumenti.

    • Il primo è rappresentato da un complesso di azioni, obbligazioni e materie prime che coprono determinate aree del mondo (come Italia, Usa, Europa), insieme a valutarie e settoriali (euro, dollaro, settore bancario e farmaceutico).
    • Il secondo riguarda l’ammontare di ogni portafoglio che può contenere fino a un massimo di 7 fondi su investimenti inferiori a € 50.000 ed un massimo di 14fondi su quelli superiori a € 50.000.

    Questi portafogli sono costruiti tramite l’uso dei fondi comuni di investimento passivo quotati in borsa e si adattano perfettamente alla strategia di Moneyfarm. Inoltre questa tipologia di fondi garantiscono totale trasparenza, permettono una riduzione dei costi grazie alle basse commissioni di gestione ed alle soglie d’ingresso facilmente accessibili. I fondi comuni sono più liquidi, cioè maggiormente acquistabili o vendibili in quanto vengono scambiati in borsa ogni giorno.

    Rischi e protezione dati

    Come già accennato, ogni cliente ha la possibilità di scegliere il proprio profilo in base alle proprie esigenze ed ogni piano di investimento avrà un livello diverso di rischio. Bisogna sempre pensare a quanto si è disposti a perdere eventualmente e a quanto si desidera guadagnare. Questo permetterà di scegliere il livello di rischio adatto a voi; naturalmente ad un livello di rischio alto corrisponderà una maggiore possibilità di guadagno, ma anche una più elevata eventuale perdita.

    Inoltre Moneyfarm garantisce la protezione dei dati del cliente utilizzando un sistema di banche on-line diffuso in numerosi paesi. Esso crittografa i dati personali mettendoli al riparo da eventuali rischi di intrusioni o virus.

    Questa grande piattaforma on-line è autorizzata e controllata dalla Consob insieme all’autorità britannica che si occupa di investimenti finanziari.

    consulente moneyfarm

    Recensioni positive

    Dopo aver visto come funziona Moneyfarm, è importante conoscere le opinioni e le recensioni dei clienti che utilizzano questa società di consulenza finanziaria. Vale davvero la pena immettersi in una realtà virtuale per ottenere dei guadagni reali?

    Secondo un sondaggio, nel 95per cento dei casi i clienti si sono dimostrati soddisfatti dei loro investimenti ed addirittura stupiti dalla trasparenza e dall’efficacia della consulenza degli operatori. Naturalmente la scelta di investire il proprio capitale su una piattaforma on-line dipende solo ed esclusivamente dal cliente e da quello che desidera ottenere.

    Un altro elemento da tenere in considerazione è l’atteggiamento con il quale l’investitore si pone verso il consulente, infatti Moneyfarm opera in modo da tenere sempre in contatto entrambe le parti, creando così un rapporto continuo e di fiducia reciproca tra il consulente e l’investitore.

    Servizi offerti

    Fra i servizi offerti dalla società di consulenza Moneyfarm troviamo:

    • servizi per la gestione patrimoniale;
    • piano di accumulo del capitale;
    • analisi degli investimenti.

    I vantaggi della gestione patrimoniale sono l’indipendenza, la trasparenza, la flessibilità, il basso costo, la comodità e l’efficienza fiscale.

    Non esiste alcun limite di tempo per investire o disinvestire, inoltre con la gestione patrimoniale sarà possibile compensare le eventuali plusvalenze o minusvalenze dei fondi del portafoglio, risparmiando fino al 50per cento sui costi di gestione e rimanendo sempre informati su tutte le operazioni eseguite, in qualunque momento e dovunque.

    Il piano d’accumulo capitale invece è una soluzione d’investimento che si basa su versamenti periodici, ideale per coloro che vogliono mettere da parte del denaro senza troppa fretta, versando appunto mese dopo mese la cifra concordata e vedendo crescere sempre di più il proprio portafoglio.

    Non comporta alcun vincolo, ciò vuol dire che in qualunque momento potrete interrompere i versamenti, cambiarne l’importo oppure ritirare l’intera somma senza dover per questo pagare alcuna penale.
    In questo modo il livello di rischio è contenuto e minimizzato rispetto a un investimento in un’unica tranche.

    Moneyfarm offre un servizio di consulenza finanziaria per tutti i tipi di investimenti; gli operatori sono infatti a disposizione dei clienti per un’analisi gratuita e approfondita del patrimonio, consigliando sempre il miglior tipo di investimento e quello adatto ad ogni esigenza.

    Per maggiori dettagli puoi visitare il sito www.moneyfarm.com/it/

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    satispaySatispay Business: Come funziona, opinioni valuebasketValuebasket, cos’è? Opinioni recensioni GTCM-forex-broker OKGTCM broker, recensioni e opinioni coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni rendimax conto depositoRendimax: Opinioni Conto Deposito Banca Ifis rid-bancarioRid bancario, cos’è? Come funziona? cro di bancaCro bancario? Cos’è? Come funziona? assegnoAssegno circolare, cos’è come funziona?

    Share Article

    Leggi anche

    codice-iban
    Previous

    Codice IBAN: calcolo e verifica

    ethereum
    Next

    Differenze tra Ethereum Classic e Ethereum normale

    Next
    ethereum
    30/11/2017

    Differenze tra Ethereum Classic e Ethereum normale

    Previous
    28/11/2017

    Codice IBAN: calcolo e verifica

    codice-iban
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    bic postepay evolution

    Codice BIC PostePay Evolution: cos’è e dove trovarlo

    18/07/2024
    2 16829-criptovalute

    5 suggerimenti per scegliere quale Exchange di criptovalute utilizzare

    19/07/2022
    cambio nome anagrafe

    Come cambiare nome all’anagrafe

    03/03/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter