• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    postepay iostudio
    PostepayServizi Postali

    Iostudio Postepay, info carta

    18/06/2018 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Anche gli studenti potranno finalmente essere premiati e imparare l’importanza di un corretto utilizzo di una carta prepagata.

    Ecco tutto quello che bisogna conoscere della carta Iostudio Postepay, che permette agli studenti di poter finalmente avere uno strumento per effettuare acquisti, sia online che nel mondo reale, senza alcuna complicazione e senza doversi necessariamente appoggiare ai propri genitori.

    • In cosa consiste questa carta
    • Come ricevere la carta Iostudio Postepay
    • Come attivare Iostudio Postepay
    • Come si sfrutta la Postepay Iostudio
    • I vantaggi di tale strumento

    Indice

    Toggle
    • In cosa consiste questa carta
    • Come ricevere la carta Iostudio Postepay
    • Come attivare Iostudio Postepay
    • Come si sfrutta la Postepay Iostudio
    • I vantaggi di tale strumento
      • Articoli correlati:

    In cosa consiste questa carta

    postepay iostudio
    Una Postepay IoStudio

    La carta Iostudio Postepay è una classica prepagata che però è riservata solo ed esclusivamente a una categoria ben precisa di soggetti, ovvero agli studenti.

    Naturalmente, per evitare di avere confusione e scambiare questa carta con altre, occorre necessariamente precisare cosa si intende per studenti.

    Questi devono necessariamente:

    • frequentare la scuola;
    • essere iscritti a un istituto di secondario livello, ovvero la scuola superiore;
    • essere iscritti a un istituto di pari livello, come per esempio quelli professionali dove viene insegnato un mestiere agli alunni;
    • essere censiti nell’archivio dell’Anagrafe Nazionale Studenti.

    In questo modo gli studenti potranno usufruire di questo particolare strumento studiato appositamente per rendere gli stessi studenti maggiormente indipendenti e soprattutto responsabili.

    Ovviamente occorre cercare di capire come questa carta funziona, quali sono i vantaggi che si otterranno e come gli studenti riceveranno la stessa carta, in modo tale da avere quella panoramica generale che riguarda questo particolare strumento.

    Come ricevere la carta Iostudio Postepay

    Postepay modulo richiesta
    Per richiedere la Postepay Iostudio ci si può recare all’Ufficio Postale

    Per poter ricevere la suddetta carta gli studenti non devono compiere alcun tipo di operazione.

    Questo per un semplice motivo: sarà la segreteria dell’istituto statale a convocare gli studenti e consegnare loro la carta prepagata una volta che l’anno scolastico volge al termine.

    In questo caso occorre specificare come:

    • la carta verrà data a tutti gli studenti, indipendentemente dall’esito finale scolastico;
    • la segreteria contatterà gli studenti qualche giorno prima del termine dell’anno scolastico;
    • lo studente dovrà firmare il documento che attesta la corretta ricezione della carta;
    • i genitori dovranno dare il loro consenso affinché la scuola effettui la consegna della carta al proprio figlio.

    Di conseguenza lo studente altro non deve fare se non recarsi presso la segreteria scolastica, una volta che viene convocato, per effettuare il ritiro della sua Postepay, che non ha una scadenza ben precisa.

    Ma spesso accade che gli studenti non ricevano questo tipo di carta prepagata: come bisogna procedere in questo caso per evitare di non poter sfruttare questo strumento completamente gratuito?

    Occorre mettere in risalto come, in questo caso specifico, le diverse operazioni che devono essere svolte sono abbastanza semplici e potranno essere portate al termine in lassi di tempo abbastanza brevi.

    Bisogna infatti sottolineare come lo studente debba recarsi presso la segreteria scolastica qualora non venga contattato dalla stessa.

    Successivamente occorrerà valutare le motivazioni per le quali lo studente non ha ricevuto la carta e procedere con la nuova richiesta, in maniera tale che anche quello studente possa usufruire di questo particolare strumento senza quindi sentirsi escluso.

    Qualora la segreteria della scuola non dovesse fornire tutte le risposte necessarie per porre rimedio a questa particolare situazione lo studente deve procedere in un altro metodo, ovvero inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica io******@********ne.it e:

    • specificare i propri dati anagrafici;
    • inserire la classe e l’anno scolastico;
    • inserire il nome dell’istituto frequentato;
    • inserire la propria residenza qualora si voglia ricevere la carta direttamente presso la propria abitazione.

    In questo modo sarà possibile fare in modo che la carta possa essere ricevuta a casa propria oppure che questa venga spedita a scuola.

    In questo caso lo studente non dovrà fare altro che recarsi in segreteria assieme al genitore o tutore in maniera tale che possano essere apportate le firme per il ricevimento della stessa carta.

    Una volta che questa viene ottenuta lo studente non deve fare altro che procedere con l’attivazione della stessa carta.

    Come attivare Iostudio Postepay

    iostudio
    Il portale della Postepay IoStudio

    Per poter sfruttare al massimo la carta Postepay Iostudio e usufruire di tutti i diversi vantaggi che derivano dal possedere questo strumento di pagamento, occorre che lo studente proceda con lo svolgere l’attivazione della carta sul portale ufficiale della Postepay.

    Quando si deve svolgere questa operazione lo studente deve recarsi presso il portale dedicato interamente alla prepagata, ovvero sul portale Iostudio Postepay ed effettuare il primo login.

    L’iscrizione al portale comporta:

    • l’inserimento dei dati personali dello studente;
    • inserimento dei diversi dati della carta;
    • la conferma dei dati e attendere il caricamento della pagina.

    Nella schermata successiva lo studente dovrà poi inserire la password e il nome nome utente che sono presenti nel foglio di consegna che accompagna la stessa carta.

    Occorre mettere in risalto come, la procedura, richieda pochissimo tempo: i dati dovranno essere inseriti nel portale in maniera corretta e senza alcuna modifica rispetto i dati che sono presenti nella lettera che identifica la Postepay dello studente.

    Successivamente, dopo avere effettuato la registrazione della carta, lo studente non dovrà fare altro se non confermare la registrazione e l’attivazione per poi cambiare i dati di accesso rendendoli unici e sicuri.

    In questo modo sarà possibile effettuare tutte le diverse operazioni sul portale Iostudio Postepay senza andare incontro a complicazioni di ogni genere.

    Sul portale dedicato interamente a questa carta sarà possibile:

    • visualizzare il saldo presente nella Postepay;
    • controllare le operazioni che sono state svolte;
    • procedere con lo svolgimento di operazioni sul portale che richiedono il pagamento dei servizi.

    Sarà quindi possibile sfruttare anche il concetto di home banking, visto che la prepagata permette di effettuare quell’insieme di operazioni senza costi aggiuntivi e soprattutto senza che possano esserci complicazioni di vario genere.

    Come si sfrutta la Postepay Iostudio

    creditcard
    Esempi di carte di credito

    Per quanto riguarda l’utilizzo della Postepay occorre sottolineare come, la prepagata, debba essere ricaricata nel momento in cui questa deve essere adoperata per svolgere le svariate operazioni che riguardano la carta.

    Occorrerà quindi scegliere come ricaricare la stessa carta e in questo frangente si possono scegliere diverse opzioni come, per esempio:

    • ricaricare la carta alle Poste;
    • svolgere l’operazione allo sportello ATM delle Poste;
    • effettuare la ricarica online tramite funzione sul portale della Postepay;
    • effettuare la ricarica presso un punto abilitato.

    In tutti i casi, tranne quello dello sportello oppure online, occorre presentare anche i documenti di identità in maniera tale che si possa svolgere questo tipo di operazione senza alcuna complicazione.

    Una volta che la Postepay viene ricaricata questa potrà essere utilizzata da parte degli studenti.

    Le operazioni che possono essere svolte sono parecchie e queste prevedono:

    • l’acquisto di beni e servizi sfruttando il web;
    • l’acquisto presso gli esercenti;
    • effettuare la ricarica al telefonino;
    • ricaricare l’abbonamento ai mezzi pubblici;
    • fare shopping di vario genere e acquistare biglietti per cinema, musei e altri.

    Si tratta a tutti gli effetti di una Postepay classica che, però, è riservata interamente agli studenti.

    Inoltre, come operazione aggiuntiva, occorre parlare del fatto che gli studenti potranno anche prelevare il denaro che viene versato nella Postepay Iostudio.

    In questo caso, per concludere la procedura in maniera corretta, basterà semplicemente:

    • recarsi presso lo sportello bancomat delle Poste;
    • scegliere uno sportello dove è prevista la lettura del circuito della Postepay Iostudio;
    • inserire la carta;
    • inserire il PIN dopo aver scelto la somma di denaro da prelevare.

    Anche in questo caso l’autonomia rappresenta un vantaggio che potrà essere sfruttato da parte dei giovani dato che non dovranno chiedere del denaro ai genitori ma potranno effettuare l’acquisto senza alcuna complicazione.

    Questa Postepay potrà essere ricaricata fino a una somma di denaro massima pari a due mila cinquecento euro. Pertanto si tratta anche di un buon fondo al quale va aggiunto anche il rimborso degli sconti con lo shopping.

    Diversi portali consentono agli studenti di ottenere un buon risparmio economico sulla spesa che deve essere sostenuti.

    La somma complessiva degli sconti verrà restituita nel momento in cui questa raggiunge la soglia minima dei dieci euro.

    Il versamento verrà effettuato in maniera immediata e l’accredito sarà presente nella Postepay dopo circa due giorni.

    I vantaggi di tale strumento

    iostudio postepay
    Uno studente che utilizza Postepay IoStudio

    La Iostudio Postepay è stata concepita per offrire agli studenti la possibilità di poter imparare a usufruire di uno strumento elettronico che sta riscuotendo un grande successo e allo stesso tempo per insegnare loro a fare un buon utilizzo del denaro.

    Anche la sensazione di indipendenza rappresenta un valore aggiuntivo che non deve essere messo in secondo piano e che riesce a garantire agli studenti la possibilità di potersi sentire meno legati ai loro genitori sotto il punto di vista economico.

    Naturalmente ci sono anche dei vantaggi per i genitori stessi, che potranno impartire delle lezioni ai figli riguarda l’importanza del denaro e allo stesso tempo potranno rendere i loro figli autonomi, visto che questi dovranno sfruttare il denaro della Postepay entro un limite di tempo prestabilito prima della prossima ricarica.

    Il denaro potrà inoltre essere inviato alla Postepay mediante i metodi di ricarica in maniera abbastanza semplice, prevenendo quindi degli errori e procedure complicate che rendono lo stesso strumento meno piacevole del previsto da sfruttare.

    Iostudio Postepay rappresenta quindi un valido strumento in grado di rispondere alla voglia di autonomia del giovane e allo stesso tempo permette ai genitori di poter tenere sotto controllo le risorse economiche del figlio stesso.

    Tale strumento è quindi abbastanza semplice da sfruttare per gli studenti che potranno quindi sentirsi come maggiormente liberi di godersi le loro vacanze estive dopo aver trascorso un anno iintero sui libri di scuola, premiati quindi per il loro impegno e risultati ottenuti durante l’anno scolastico stesso.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi postepay-classicaCome attivare una carta PostePay?

    Share Article

    Leggi anche

    coinspace
    Previous

    Coinspace Truffa? Info opinioni e recensioni

    gestione spese aziendali
    Next

    Come gestire le spese dell’azienda?

    Next
    gestione spese aziendali
    18/06/2018

    Come gestire le spese dell’azienda?

    Previous
    16/06/2018

    Coinspace Truffa? Info opinioni e recensioni

    coinspace
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    investire in fondi

    Tipologie di fondi di investimento

    21/11/2017
    bitcoin

    Acquistare Bitcoin, guida ed info su come comprare la criptovaluta

    14/06/2018
    diritto di prelazione agraria

    Diritto di prelazione agraria: cos’è e a chi spetta

    11/10/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter