• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    gas-station-gf97f9bb39_1280
    Notizie

    Rimborso accise sul carburante: a chi spetta e come ottenerlo, ecco quello che devi sapere

    16/07/2022 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    L’Italia è uno tra i Paesi in Europa con il più alto prezzo del carburante e, per venire incontro alle notevoli spese che le imprese devono sostenere, lo Stato ha introdotto quella che è stata poi comunemente e impropriamente definita “Carbon Tax”, ovvero la possibilità di ottenere un rimborso sulle accise del gasolio. Questa agevolazione fiscale permette, per l’appunto, di ottenere un rimborso sull’accisa del gasolio pari fino a 0,214 euro per ogni litro consumato. La cifra sale poi fino a 432.18 ogni mille litri di gasolio consumato per la forza motrice necessaria ad azionare le macchine operatrici. Vediamo a chi spetta il rimborso e come ottenerlo.

    Indice

    Toggle
    • Rimborso accise sul carburante, chi sono i beneficiari
    • Quando si può ottenere il rimborso
    • Come richiedere il rimborso accise sul carburante
      • Articoli correlati:

    Rimborso accise sul carburante, chi sono i beneficiari

    Il rimborso accise sul carburante spetta alle imprese che, al fine di poter svolgere il proprio lavoro, devono usare uno o più autocarri per trasportare la merce in conto proprio o per conto di terzi. In tal caso il rimborso può essere richiesto se gli autocarri sono di categoria Euro5 o superiore e abbiano una massa complessiva a pieno carico di 7,5 tonnellate. Sono, invece, esclusi gli autocarri più inquinanti, cioè quelli di categoria Euro0, Euro1, Euro2, Euro3 ed Euro4, neppure se viene installato il filtro antiparticolato (FAP), in quanto, rispetto ai criteri per avere il rimborso, non rispettano i sistemi di sicurezza necessari.

    Possono beneficiare del rimborso anche:

    • Gli enti pubblici e le imprese pubbliche locali che fanno attività di trasporto;
    • Le imprese esercenti autoservizi statali, regionali e locali;
    • Gli enti pubblici e le imprese esercenti trasporti a fune in servizio per trasporto di persone.

    Quando si può ottenere il rimborso

    La domanda per avere il rimborso deve essere inoltrata telematicamente all’Agenzia delle Dogane al termine di ogni trimestre e dopo 60 giorni l’importo chiesto come rimborso verrà accreditato. Potrebbe, però, anche capitare di ricevere dall’Ufficio Dogane una lettera di riconoscimento del credito e ciò implica che non si debbano attendere i 2 mesi per avere il credito. Tendenzialmente sono necessari 60 giorni perché in questo caso vige il cosiddetto principio del silenzio-assenso, ovvero se al termine dei 60 giorni non c’è nessun diniego vuol dire che l’istanza è stata accettata. Occorre, inoltre, ricordare che i rimborsi sono retroattivi di 2 anni, per cui si può richiedere anche un rimborso sul gasolio consumato negli ultimi due anni.

    Come richiedere il rimborso accise sul carburante

    Si può recuperare l’importo speso per le accise sul gasolio in due modi:

    • In compensazione, cioè il credito è usato come credito d’imposta mediante modello F24 e per cui lo si può utilizzare solo dopo esplicito riconoscimento dell’ufficio competente sul territorio o dopo che siano trascorsi i canonici 60 giorni;
    • Come rimborso, cioè l’importo viene accredito sul conto corrente del beneficiario a titolo di rimborso per le spese sostenute

    Occorre precisare che, per legge, il rimborso può essere calcolato solo sui litri di gasolio effettivamente consumati e fatturati. Nell’eventualità non si disponga delle fatture e si debba però richiedere il rimborso cosa si può fare? Secondo la norma, la fattura deve essere rilasciata entro il 15 del mese successivo a quello della consegna e può avere carattere riepilogativo delle cessioni del mese di riferimento. È ammessa anche la fatturazione differita, purché vengano riportate le bolle di consegna o similari documenti emessi dal gestore dell’impianto in cui sia indicata la data, i dati dell’acquirente, la quantità e la qualità del prodotto rifornito e quanto si è speso.

    Insomma, per avere il rimborso accise sul gasolio bisogna rispettare una specifica procedura, un determinato iter che per alcuni potrebbe risultare complesso. Motivo per cui in tanti preferiscono affidarsi a professionisti del settore, per risolvere più facilmente le questioni amministrative e legali e ottenere il rimborso accise sul carburante!

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn buono-fruttifero-postale-okBuoni Fruttiferi Postali Cointestati rimborso pensioniRimborso pensioni, INPS, Modulistica, Diritti YouBusiness_WebVantaggio Banco Popolare BPN crisi economica italiaTema sulla Crisi Economica Italiana attuale: una spiegazione tecnica fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè

    Share Article

    Leggi anche

    2 scadenza-730
    Previous

    Perché fare il 730 direttamente da casa

    money-g0fb04a409_1280-anee
    Next

    Raccolta punti: tutti i benefici della fidelizzazione

    Next
    money-g0fb04a409_1280-anee
    18/07/2022

    Raccolta punti: tutti i benefici della fidelizzazione

    Previous
    16/06/2022

    Perché fare il 730 direttamente da casa

    2 scadenza-730
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    sepa

    SDD: cos’è e come funziona?

    08/04/2018
    petrolio iracheno

    Il petrolio, l’Iraq e l’America, politica e petrolio mediorientale

    24/11/2017
    cro di banca

    Cro bancario? Cos’è? Come funziona?

    30/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter