• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    postepay
    PostepayServizi Postali

    Postepay Login, come fare?

    25/06/2018 5 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    In questa guida parlerò di come si accede al proprio conto postepay, quali servizi offre il sito internet e la differenza tra le varie postepay.

    La postepay standard è una carta prepagata, rilasciata dall’ufficio postale sotto espressa richiesta del cittadino, essa ha diverse funzioni: permette di essere usata per gli acquisti online ma si può anche prelevare contante da tutti gli atm.

    Una cifra fissa e già decisa al rilascio della carta va all’ente proprietario dell’ atm ogni volta che fai un prelievo.

    Comunque oggi anche la postepay è stata aggiornata secondo le necessità del mercato per cui possiamo annoverare altre tipologie di carte che poi spiegheremo brevemente come funzionano e quali servizi offrono.

    • Come effettuare il LOGIN
    • Servizi Offerti dal sito delle poste
    • Quale Postepay Scegliere

    Indice

    Toggle
    • Come effettuare il LOGIN
    • Servizi Offerti dal sito delle poste
      • Home banking
      • Conti e Carte
      • Invio Denaro
      • Pagamenti
      • Ricariche telefoniche
      • Risparmio e Investimenti
      • Finanziamenti
    • Quale Postepay Scegliere
      • Postepay Standard
      • Postepay Evolution
      • Postepay Evolution Business
      • IoStudio Postepay
      • Postepay Corporate
      • Postepay Impresa
      • Postepay Virtual
      • Articoli correlati:

    Come effettuare il LOGIN

    schermata sito postepay
    Schermata del sito Postepay per il login

    Ma vediamo come cosa bisogna fare per entrare nel servizio delle poste effettuare il login e usufruire dei servizi presenti.

    Innanzitutto ci sono due modi per arrivare alla pagina desiderata.

    La prima possibilità che si ha è digitare posteitaliane.it sul motore di ricerca, aprire il sito e atterrare nella home page. In primo piano c’è una barra gialla che serve per risaltare il menù, cercate un appendice di nome “conti carte e finanziamenti”.

    Cliccare il tasto farà aprire un nuovo menù, e li dovrai cercare la voce postepay.

    Puoi evitare tutti questi passaggi cercando direttamente postepay sul motore di ricerca del tuo browser. La prima ricerca sulla SERP di google di permetterà di raggiungere la pagina che stiamo cercando.

    Da qui in alto a destra c’è la voce “area personale” , la voce serve per accedere al sito come utente registrato e quindi poter utilizzare attivamente il sito e non solo a scopo informativo.

    Per accedere dovrete mettere nome utente e password ( se non lo avete mai fatto prima dovrete prima completare la registrazione).

    Servizi Offerti dal sito delle poste

    schermata servizi online
    Schermata servizi online sito delle Poste

    Home banking

    Inserite le tue credenziali hai diversi servizi a tua disposizione.

    Il primo servizio che ti offrono è l’internet banking o home banking che ti permette di fare operazioni, tra cui: inviare denaro, fare ricariche e controllare il saldo. Queste sono le funzioni principali di cui ci si può avvalere tramite il conto banco posta.

    Conti e Carte

    Questa voce, come dice il nome stesso, offre una panoramica su tutti i conti e le carte che hai con poste italiane.

    Ovviamente prima di poter controllare i saldi dovrai collegare le tue carte al profilo online semplicemente inserendo le credenziali delle carte o del conto nel form secifico.

    Invio Denaro

    Questa voce che andiamo a vedere assicura pagamenti rapidi e sicuri tramite bonifico, vaglia e moneygram.

    Per accedere alle sue funzioni, dovete avere una carta che abbia un Iban o un conto banco posta.
    Per poter effettuare dei bonifici online hai bisogno del computerino generatore di codici di sicurezza e per entrarne in possesso devi farne richiesta presso l’ufficio postale della tua zona.

    Pagamenti

    Anche questa voce offre l’opportunità di fare piccoli pagamenti online.

    Puoi pagare i tuoi modelli F24, saldare i tuoi bollettini, le multe prese, tornare in regola con le imposte e i tributi.

    Infine concede di fare donazioni.

    Ricariche telefoniche

    Il sito supporta la ricarica della scheda sim del tuo telefono.

    Sono presenti tutti i grandi colossi delle telefonia mondiale: Tim, Vodafone, Wind, 3 e poste mobili.

    E’ un servizio disponibile 24 ore al giorno per tutti i giorni.

    Risparmio e Investimenti

    Consente all’utente di fare trading online, acquistare buoni fruttiferi e controllare il loro valore ogni volta che vuoi.

    Il trading è una tecnica di previsione finanziaria sui titoli presenti in borsa. Puoi scommettere se il titolo sale o scende di valore.

    Finanziamenti

    Come dice la parola stessa si ha l’opportunità di richiedere un prestito direttamente online.
    Ovviamente verranno richieste garanzie. Dovrete allegare atti che riportano le vostre proprietà e lo stipendio.

    Quale Postepay Scegliere

    postepay varie
    Varie tipologie di Postepay

    Ci sono varie carte che sono state aggiunte dalla postepay standard gialla di una volta che hanno diversi vantaggi.

    Troviamo la Postepay Evolution, Postepay Evolution Business, IoStudio Postepay, Postepay Corporate, Postepay Impresa e Postepay Virtual.

    Vediamo nel dettaglio cosa fanno queste carte e quali sono e loro differenze tra di loro.

    Ricordo sempre che per fare qualsiasi operazione all’interno del sito occorre effettuare il login e andare nella sezione conti e carte per sfruttare i servizi della tua postepay.

    Postepay Standard

    Per averla basta andare su un ufficio postale e farne richiesta.
    Permette di ritirare su tutti gli sportelli automatici e consente acquisti online.

    Se hai meno di 18 anni, c’è la Postepay Junior che ha le stesse funzionalità ma devi essere accompagnato da un genitore per entrarne in possesso.

    La carta ha un costo di 10 euro per il rilascio.

    Postepay Evolution

    Con questa carta puoi ricevere lo stipendio direttamente sulla tua Postepay Evolution.

    Essa infatti è dotata di un IBAN che consente sia di ricevere bonifici che di inviarli.
    Per ottenerla basta andare all’ufficio postale e farne richiesta.

    Ovviamente consente di fare acquisti online e ritirare denaro contante in ogni atm.
    Il costo della carta è di 10 euro annui.

    Postepay Evolution Business

    La differenza da quella precedente è che questa carta è studiata per chi ha una partita IVA.

    Quindi azienda puoi ricevere bonifici sulla tua Postepay Evolution Business e supporta il collegamento ad un pos. Ha un costo annuo che parte dai 30 euro.

    IoStudio Postepay

    Questa carta è accessibile solo agli studenti della scuola media secondaria (comunemente chiamata scuola superiore) e oltre ai soliti servizi di acquisto online e ritiro contante, offre sconti e agevolazioni nei gestori convenzionati.

    La somma di contanti ritirabili è limitato a 1000 euro. Va richiesta nella segreteria della tua scuola ed è gratuita.

    Postepay Corporate

    Viene utilizzata dall’ azienda per fare pagamenti più rapidi e semplifica la gestione amministrativa.

    Permette di controllare con facilità a chi hai erogato denaro e la cifra corrispondente.
    Si può richiedere online ma necessita dell’attivazione tramite il personale dell’ufficio postale.

    Chiunque può essere l’intestatario della carta, unico requisito richiesto è che sia un dipendente, un socio o il proprietario dell’azienda per cui si vuole sottoscrivere il contratto.
    E’ utilizzabile solo per le commissioni riguardanti l’impresa e il rilascio ha un costo di 2,50 euro.

    Postepay Impresa

    La tipologia di funzione è la stessa della precedenza.

    Cambia solamente che l’unica persona che può avere intestata la carta è il proprietario della ditta. Con essa si possono fare acquisti online e pagare i dipendenti.
    Ha solo un costo di rilascio pari a 2,50 euro.

    Postepay Virtual

    Può essere richiesta esclusivamente dall’azienda tramite una piattaforma esterna, solo online.
    Permette all’impresa di ricevere pagamenti ed effettuarli con la stessa carta.
    Ha un costo di 5 euro al rilascio.

    Per concludere, possiamo intuire che la postpay è davvero una buona carta ed offre in tutte le sue diverse tipologie servizi secondo le necessità specifiche della persona.

    I vantaggi principali riguardano i costi ridotti, non paragonabili alle spese richieste da altri enti che forniscono questi servizi, e la facilità di utilizzo e ricarica della carta.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepay-classicaCome attivare una carta PostePay? postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi

    Share Article

    Leggi anche

    TFM calcolo
    Previous

    Tfm, trattamento di fine mandato, info

    atti giudiziari
    Next

    Tassazione atti giudiziari, approfondisci

    Next
    atti giudiziari
    26/06/2018

    Tassazione atti giudiziari, approfondisci

    Previous
    25/06/2018

    Tfm, trattamento di fine mandato, info

    TFM calcolo
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    Instagram-business

    Compra Follower Instagram: un servizio Social Ads efficace per profili personali ed aziendali

    16/12/2018

    Accesso Regime Forfettario 2019

    06/03/2019
    broker

    Lista migliori broker forex, broker Italiani ed esteri

    10/07/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter