• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    valuebasket
    Ecommerce

    Valuebasket, cos’è? Opinioni recensioni

    23/02/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Che cos’è Valuebasket?
    • Vantaggi e svantaggi di Valuebasket
    • Suggerimenti per gli acquisti online
    • Le opinioni raccolte in rete

    Indice

    Toggle
    • Che cos’è Valuebasket?
      • Perché online i prezzi sono sempre più bassi?
    • Vantaggi e svantaggi di Valuebasket
      • Come avviene il pagamento
    • Suggerimenti per gli acquisti online
      • Il risparmio reale dov’é?
    • Le opinioni raccolte in rete
      • La conclusione?
      • Articoli correlati:

    Che cos’è Valuebasket?

    offerte valuebasket
    Home page dell’ex sito Valuebasket (quando ancora online) con molti sconti in evidenza

    Valuebasket é un negozio online che si occupa della vendita di prodotti Hi-tech cercando di fare una buona concorrenza sul mercato. Non é raro, infatti, trovare prodotti di un certo livello e che richiedono anche una spesa consistente con buoni sconti e con una gran dose di risparmio.

    L’accesso al sito Valuebasket con la sigla .it ci dice che abbiamo avuto accesso alla parte italiana del sito, ma l’azienda di italiano ha ben poco, anzi anche di europeo ha ben poco perché, nonostante l’azienda abbia sede in Europa, importa tutti i suoi prodotti direttamente da Hong Kong.

    Stiamo parlando, dunque, dei paesi asiatici e questo spiegherebbe anche la maggiore abbordabilitá dei prezzi. Se a questo si aggiunge il fatto che ormai in rete si trova di tutto, che molto spesso é più semplice che reperirlo nei negozi tradizionali e per giunta tutto arriva a casa, ci rendiamo conto che è una grande innovazione e una grande comodità che ci permette di affermare che é una gran bella cosa la globalizzazione.

    Perché online i prezzi sono sempre più bassi?

    Molti si chiedono come mai l’acquisto sui siti e-commerce sia più vantaggioso rispetto ai negozi tradizionali. Le motivazioni possono essere disparate. Proviamo a vederle insieme:

    • Il negozio online é un deposito sempre aperto su cui é possibile trovare di tutto, cosa che rappresenta un grosso limite nei negozi tradizionali che possono vendere soltanto quello di cui materialmente dispongono;
    • C’è un gran numero di richieste che abbassa i costi perché, da che mondo é mondo, gli acquisti all’ingrosso riducono le spese;
    • I prezzi, in continuo cambiamento per diverse cause, spingono le persone a seguire i cambiamenti e ad acquistare quando risulta in corso qualche offerta;
    • Il negozio fisico ha spese materiali che non esistono nei siti online;
    • Il negozio online spende molto meno per il personale fisico rispetto ad un negozio tradizionale.

    Vantaggi e svantaggi di Valuebasket

    valuebasket-logo
    Logo Valuebasket

    Dalle informazioni raccolte qua e lá sul Web, Valuebasket presenta aspetti vantaggiosi e aspetti svantaggiosi. Pare che tra i vantaggi certi ci sia la possibilità di un reale risparmio in quanto i prezzi sono realmente molto concorrenziali.

    Tra gli svantaggi c’è il tempo di consegna: dal momento dell’acquisto al momento della ricevuta dell’ordine, passano spesso anche quindici giorni cosa che, in un periodo in cui la tecnologia la fa da padrona soprattutto per la velocità e la semplicità, rappresenta un grandissimo limite.

    Come avviene il pagamento

    I pagamenti al sito di prodotti Hi-tech di Valuebasket avvengono tramite circuiti sicuri come PayPal, PostePay, Visa e MasterCard e le consegne vengono prese in carico e gestiti da affidabili corrieri come DHL o RoyalMail.

    Suggerimenti per gli acquisti online

    In un periodo in cui si vive costantemente in crisi e si fa grande fatica ad arrivare a fine mese, è molto facile che ci si faccia prendere da facili risparmi che si trovano sul Web.

    Questo non significa che si debba demonizzare l’acquisto sui siti on-line. Tuttavia non bisogna neanche essere completamente sprovveduti e farsi tentare da vantaggiose offerte senza poter contare su qualche garanzia. Per evitare di correre inutili rischi dunque badiamo a:

    • Usare siti che comparano i prezzi per trovare quello che ci presenta l’offerta migliore;
    • Una volta trovato quello che ci sembra un’affare, bisogna comprendere se il sito risulta essere realmente affidabile;
    • Imparare a leggere le opinioni e le recensioni di altri clienti che hanno già usufruito di quel servizio.

    Il risparmio reale dov’é?

    Per risparmiare realmente possiamo, inoltre:

    • Verificare le fluttuazioni dei prezzi perché alcuni siti e-commerce sono ciclici nelle loro proproste; solo così é possibile riconoscere il momento più opportuno per comprare;
    • Mai comprare di domenica perché in genere i prezzi sono più alti, mentre il giorno dopo é facile trovare offerte più convenienti.

    Le opinioni raccolte in rete

    recensioni valuebasket
    La maggiorparte delle opinioni su Valuebasket non è positiva, tuttavia se ne sono registrate anche di positive

    Dalle numerose ricerche effettuate in rete la prima cosa che salta all’occhio é che ormai non c’é più la possibilità di accedere al sito Valuebasket né alla parte italiana né alla parte europea. Ogniqualvolta, infatti, si tenti di accedere al sito, si arriva sempre allo stesso punto: il sito non é più accessibile!

    Una pessima notizia, ne siamo certi, per quanti hanno qualche conto in sospeso con il negozio online di Valuebasket. Dalle opinioni raccolte, infatti, si ravvisano diverse lamentele di clienti che hanno più volte provato a contattare l’ufficio reclami senza ottenere risposta.

    Da quanto leggiamo, purtroppo, il sito sembra fallito e, in queste condizioni, non c’é la possibilità di richiedere rimborsi, sostituzioni o di far valere alcun tipo di garanzia.

    La maggioranza delle opinioni non sono estremamente positive. Si legge, infatti, di clienti insoddisfatti che hanno provato, senza riuscirci, ad ottenere un rimborso. Ci sono clienti che hanno ricevuto i prodotti acquistati sul sito già usati e senza imballo.

    Altri clienti hanno acquistato telefonini con caricabatterie non funzionanti o non pienamente conformi agli standard europei e quindi non utilizzabili, mentre altri ancora hanno provato a restituire il prodotto in garanzia senza ottenere in cambio né l’articolo ordinato, né, almeno fino ad ora, alcun tipo di rimborso.

    Alcuni clienti ancora non hanno proprio ricevuto il prodotto ordinato ed hanno provato a richiedere un rimborso che non é più arrivato.

    Quando il sito Valuebasket risultava ancora attivo, venivano richieste ai clienti improbabili spedizioni ad Hong Kong (e peraltro a proprie spese!) che scoraggiavano pesantemente gli utenti a mettere in atto qualsiasi tipo di procedura.

    Tra tutte le recensioni, le opinioni, i pensieri e le lamentele della popolazione del web su Valuebasket, abbiamo trovato anche qualche spiraglio di luce.

    Certo stiamo parlando di un’esigua minoranza, ma ci sono stati clienti che hanno ricevuto il loro prodotto super tecnologico, proprio quello che avevano richiesto, con un perfetto imballaggio, con tutti gli accessori previsti in dotazione e, udite udite, perfettamente funzionante… sono, cioè, stati felici e contenti e hanno risparmiato un bel pò di soldi.

    Abbiamo letto di altri clienti che hanno acquistato telefonini di ultima generazione ben funzionanti e senza neanche dover attendere molto tempo: per loro, dunque, nessuno svantaggio, solo il vantaggio, non poco importante, del risparmio.

    Altri clienti ancora hanno potuto risparmiare senza nessun tipo di problema se non quello della lunga attesa che può essere un’altra nota negativa solo nel caso in cui si abbia una certa urgenza di avere presto a disposizione il prodotto.

    La conclusione?

    Quello che appare certo, dopo una lunga ed estenuante ricerca sul web, é che, come abbiamo già detto, non c’è nessun modo per accedere al sito di Valuebasket perché pare che l’azienda sia fallita.

    In merito alle opinioni dei clienti, abbiamo provato a riportare tutte le campane a dismostrazione del fatto che l’esperienza resta sempre soggettiva e si può parlare bene o male di un sito a seconda di come ognuno ha potuto sperimentare personalmente gli eventi.

    Quello che qui ora ci chiediamo é: il capitolo Valuebasket può dirsi chiuso? C’é da aspettarsi una nuova, ulteriore, evoluzione per quanti cercano una risposta, un prodotto o un rimborso? Ovviamente speriamo di sì perché se abbiamo risparmiato comprando un oggetto e questo non ci arriva o ci arriva mal funzionante che risparmio é?

    Allora tuffiamoci nel web alla ricerca di un nuovo affare, premuriamoci, però, di trovare l’offerta giusta e che abbia anche delle buone garanzie… é solo così che la nostra sarà davvero una buona navigazione.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    moneyfarmMoneyfarm: Opinioni, Recensioni, Come Funziona? GTCM-forex-broker OKGTCM broker, recensioni e opinioni coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni opzioni-binarieOptionweb, cosè? rendimax conto depositoRendimax: Opinioni Conto Deposito Banca Ifis satispaySatispay Business: Come funziona, opinioni logo_TeleMutuoTeleMutuo: Opinioni e Recensione investimenti profits 25Profits25: sistema per investire, recensioni, ultime notizie

    Share Article

    Leggi anche

    conto deposito sicuro ubi banca OK
    Previous

    Conto Deposito Sicuro

    azioni-mps
    Next

    Quotazione MPS, azioni Monte Paschi di Siena

    Next
    azioni-mps
    23/02/2018

    Quotazione MPS, azioni Monte Paschi di Siena

    Previous
    23/02/2018

    Conto Deposito Sicuro

    conto deposito sicuro ubi banca OK
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    risparmiare soldi

    Come risparmiare soldi e vivere con pochi euro

    04/11/2017
    Mutuo 25000 euro Coronavirus

    Mutuo 25.000 euro ai tempi del coronavirus: il decreto liquidità

    19/04/2020
    agos logo

    Agosweb

    03/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter