• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    assicurazioni vita2
    Polizza Vita

    Assicurazione vita: come funziona e cosa copre?

    19/12/2020 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Come funziona una buona assicurazione vita? Quali sono le caratteristiche da valutare prima di stipularla? Cosa copre questa polizza? Prima di chiedere un preventivo per l’assicurazione vita e scoprire quale sia la formula più soddisfacente per le tue esigenze dai uno sguardo a questa guida. Difatti la prima cosa che devi sapere è che si tratta di un contratto non obbligatorio ma sicuramente utile per far fronte ad improvvisi momenti di necessità. Per individuare quale sia la migliore assicurazione vita sul mercato, quindi, dovrai capire bene come funziona, quali sono le tipologie disponibili e quali sono le coperture a cui sei più interessato. 

    Sommario nascondi
    1 Che cos’è l’assicurazione vita?
    2 Quanto costa?
    3 Le domande della compagnia assicurativa
    4 Quali coperture sono previste dall’assicurazione vita?
    4.1 Articoli correlati:

    Che cos’è l’assicurazione vita?

    Si tratta di un contratto tra un soggetto ed una compagnia assicurativa che, dietro il pagamento di un premio annuale, garantisce un capitale in denaro per far fronte a scomparse premature, malattie gravi ed invalidità. Questi sono tutti momenti molto drammatici per qualsiasi famiglia e, quindi, l’assicurazione vita garantisce un sostegno economico per far fronte prontamente all’emergenza. 

    Quanto costa?

    Il costo varia in base ad una serie di fattori tra cui il tipo di compagnia che a cui hai deciso di affidarti. Ci sono poi i rischi correlati al soggetto assicurato e il tipo di copertura che sceglierai. Per esempio potrai decidere se assicurarti in base all’eventualità che morte o invalidità sopraggiungano oppure altre modalità di premio. In ogni caso il costo dipende molto anche dalle analisi della compagnia che, per l’appunto, ti farà una serie di domande per capire quanto sia “rischiosa” una polizza sulla tua vita. 

    Le domande della compagnia assicurativa

    Nel questionario o nel colloquio verranno richieste informazioni sullo stile di vita per esempio se il soggetto fuma, se pratica lavori estenuanti, se è a rischio di malattie ereditarie o se pratica sport estremi. Da queste domande, a cui bisogna rispondere con la massima sincerità, sarà calcolato il rischio e, quindi, il costo dell’assicurazione.

    Qualora dovessi cambiare professione o modificare abitudini che condizionino lo stile di vita, dovrai prontamente comunicarlo alla compagnia per il ricalcolo del premio. Le informazioni false o incomplete potranno pregiudicare il diritto al risarcimento per cui presta attenzione a ciò che vorrai dichiarare. 

    Quali coperture sono previste dall’assicurazione vita?

    Le assicurazioni vita si distinguono rispetto alle coperture per vita, morte e invalidità. Per esempio c’è l’assicurazione caso morte che è quella più diffusa e che garantisce un capitale in denaro ai parenti del defunto o una rendita in caso di scomparsa prematura.

     L’assicurazione caso vita, invece, è uno strumento di risparmio per una maggiore sicurezza in vecchiaia e, quindi, è un piano di accumulo che consolida i tuoi risparmi e i tuoi sacrifici in età lavorativa. Poi ci sono le polizze miste che sono complete per garantire sicurezza economica in entrambi i casi, ovvero per il caso vita e per il caso morte. Queste coprono anche l’invalidità, gli infortuni, le malattie e la perdita del lavoro. 

     Altre tipologie di polizze vita

    Nella categoria di assicurazioni vita rientrano anche le polizze per la garanzia del saldo del mutuo in caso di decesso o altro evento grave del contraente che possa causare l’inabilità a pagare le rate. Infine ci sono tutte le polizze vita “Unit Linked” e “Index Linked” che sono strumenti a cavallo tra il mondo assicurativo e quello finanziario. In pratica consentono di mettere da parte qualche risparmio grazie ai fondi di investimento. 

    Perché stipulare questa polizza?

    Si tratta di una formula interessante per chi non dispone di troppe certezze economiche. Per esempio è ideale per le famiglie monoreddito o per chi non si fida troppo della previdenza pubblica. Inoltre è una forma utile per coprire i rischi d’insolvenza per un mutuo, per un investimento o per un prestito. Si tratta di una garanzia importante, utile a superare gravi momenti di difficoltà che, di per sé, sono imprevedibili. 

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postevitaPoste vita quotazioni new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps mutuo-casa-assicurazioniMutuo casa: assicurazione a valore intero vs assicurazione a primo rischio. Quale scegliere? fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè poste-vitawww postevita it, poste Vita Futura Certo finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate

    Share Article

    Leggi anche

    coins-1726618_1920
    Previous

    Rata del mutuo per la prima casa: ecco cosa devi sapere

    costo assicurazione sulla vita
    Next

    Quanto costa l’assicurazione sulla vita? 

    Next
    costo assicurazione sulla vita
    19/12/2020

    Quanto costa l’assicurazione sulla vita? 

    Previous
    18/12/2020

    Rata del mutuo per la prima casa: ecco cosa devi sapere

    coins-1726618_1920
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    isee 2016

    Documentazione ISEE 2016/2017/2018

    13/03/2018
    investire sui beni agricoli

    Investire nell’agricoltura: i beni agricoli

    13/11/2017
    2 consolidamento debiti

    Consolidamento debiti: a chi conviene e perché

    27/07/2021

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter