• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    postepay da rinnovare
    Carte di creditoPostepay

    Postepay scaduta? Rinnovo nuova carta

    26/06/2018 8 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    La PostePay è una delle carte prepagate più conosciute, diffuse e utilizzate in tutta Italia non solo per la semplicità del suo utilizzo, ma anche perché risulta essere piuttosto versatile e funzionale alle esigenze dei vari clienti.

    • PostePay per ogni esigenza
    • Modalità di rinnovo della PostePay
    • Rinnovo della PostePay tramite telefono
    • Rinnovo della PostePay online
    • Rinnovo della Postepay nell’ufficio postale
    • Conclusioni

    Una PostePay può essere ricaricata innumerevoli volte e con una certa velocità, si possono con essa fare prelievi ed è molto utile per fare acquisti anche online di qualsiasi natura e per poter trasferire somme di denaro da Paypal in modo del tutto gratuito se si superano 100 euro, altrimenti la spesa sarà l’equivalente di 1 euro.

    E’ possibile controllare, per i titolari della carta, la lista dei movimenti direttamente recandosi allo sportello o ancora entrando sul sito di Poste Italiane attraverso un computer.

    Per chi, invece, desidera accedere alle informazioni in maniera più rapida, può farlo attraverso il proprio smartphone dopo aver scaricato l’App gratuita relativa. Questo consente agli utenti di avere sempre sotto controllo il proprio conto PostePay.

    Uno dei vantaggi di una carta prepagata è il non poter effettuare operazioni che superino la somma di denaro presente nella PostePay azzerando in tal modo la possibilità di andare in rosso.

    Per attivare una carta PostePay bisogna recarsi presso un qualunque ufficio postale muniti di documento d’identità e codice fiscale, a prescindere dal fatto che si possegga o meno un conto corrente postale.

    Nonostante la concorrenza sia molto forte, Poste Italiane e i suoi prodotti continua a riscuotere consensi e fiducia ben riposta da parte dei clienti che decidono di proporre investimenti di vario genere.

    Indice

    Toggle
    • PostePay per ogni esigenza
      • Le carte PostePay rilasciate da Poste Italiane
    • Modalità di rinnovo della PostePay
    • Rinnovo della PostePay tramite telefono
    • Rinnovo della PostePay online
    • Rinnovo della Postepay nell’ufficio postale
      • Semplice rinnovo o nuova scelta?
    • Conclusioni su come risolvere la postepay scaduta
      • Articoli correlati:

    PostePay per ogni esigenza

    tipologie di postepay
    Varie tipologie di PostePay

    Esistono svariati tipi di PostePay a seconda delle esigenze o fasce di età, al fine di soddisfare vari e differenti target di consumatori sia in ambito privato che business.

    Ogni carta presenta dei vantaggi e condizioni differenti, ma anche dei limiti che non possono assolutamente essere modificati o rimossi ( per esempio i limiti di ricarica in ogni singola operazione, i limiti di ricarica annua, il Plafond massimo da poter utilizzare).

    Ogni carta possiede un codice pin univoco e Poste Italiane offre dei servizi fondamentali per le PostePay come il blocco dei pagamenti in caso di furto o smarrimento o presunta truffa a danno del cliente.

    Le carte PostePay rilasciate da Poste Italiane

    Entrando nello specifico Poste Italiane propone le seguenti variabili di carta prepagata, esistono diversi tipi di carte postepay:

    • PostePay Standard e PostePay Junior ( entrambe consentono di poter fare shopping in Italia e all’estero, e sui siti internet convenzionati VISA in totale sicurezza; è possibile prelevare denaro contante presso gli sportelli ATM, bancari e Postamat; non ci sono spese di gestione annuale) con un Plafond di 3.000 euro per la prima e 1000 euro per la seconda;
    • PostePay Evolution ( utilizzata per potervi accreditare il proprio stipendio o pensione; si possono disporre e ricevere bonifici grazie all’IBAN; si possono domiciliare le varie utenze e pagare i bollettini; la spesa di gestione annuale è di 10 euro ) con un Plafond di 30.000 euro;
    • PostePay Evolution Business ( si possono fare acquisti sicuri sia in Italia che all’estero e sui siti internet convenzionati Mastercard; si possono disporre e ricevere bonifici grazie all’IBAN; si può associare alla carta un POS o un Mobile POS; è facile da gestire online o tramite App; la spesa di gestione annuale è a partire da 30 euro per il primo anno per poi passare a 60 euro annuali dal secondo anno in poi) con un Plafond di 200.000 euro;
    • IoStudio PostePay ( è nata per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie; tramite essa è possibile attestare il proprio status di studente sia in Italia che all’estero; offre vantaggi e diverse agevolazioni con gli esercenti convenzionati con il MIUR; è possibile aderire ai vari Sconti BancoPosta; è gratuita e viene distribuita direttamente dalle segreterie scolastiche);
    • PostePay Corporate ( è nata per ridurre l’utilizzo del denaro contante e controllare con semplicità l’evolversi delle spese aziendali ) con un Plafond di 10.000 euro;
    • PostePay Impresa ( con essa viene semplificata la gestione da parte dell’azienda dei vari tipi di pagamento verso i propri collaboratori, che siano essi stipendi di prestazione occasionale o meno o semplici rimborsi; può essere ricaricata sia dall’azienda che dal titolare; è possibile fare acquisti sia in Italia che all’estero e su internet) con un Plafond di 3.000 euro;
    • PostePay Virtual ( è una prepagata nata per la promozione del brand aziendale e può essere ricaricata sia dall’azienda che dal titolare; è possibile fare acquisti sia in Italia che all’estero e su internet; l’azienda può personalizzarla con la sua grafica e il proprio logo ai fini di mera promozione aziendale) con un Plafond di 3.000 euro.

    Modalità di rinnovo della PostePay

    postepay rinnovo
    PostePay da rinnovare

    Naturalmente ogni carta prepagata ha un limite di scadenza. E’ possibile verificare la data di scadenza della propria PostePay guardando sul parte anteriore della carta stessa.

    Per cui, se ci si accorge che la propria PostePay sta per scadere o è già scaduta da non più di 18 mesi, vi sono alcuni semplici metodi per poterla rinnovare:

    • Chiamare il numero verde 800 00 33 22
    • Direttamente Online. Sul sito, dopo essersi registrati basta andare nell’area riservata clienti alla voce rinnovo PostePay.
    • Andando direttamente nell’Ufficio Postale

    I primi due metodi consentono di rinnovare la PostePay comodamente restando a casa , senza inutili lunghe file di attesa agli sportelli postali, ottimizzando in tale modo il proprio tempo.

    Se non si è sicuri di quale metodo utilizzare o cosa fare, basterà visitare il sito di Poste Italiane e affidarsi alla lettura delle indicazioni in esso riportate per il rinnovo della vostra carta prepagata.

    Entrando maggiormente nel dettaglio dei tre metodi, ecco alcune esemplificazioni.

    Rinnovo della PostePay tramite telefono

    postepay telefono
    Rinnovare la PostePay dal telefono

    Quando si effettua la chiamata al call center delle Poste Italiane, basterà seguire le indicazioni di una voce registrata che guiderà l’utente al rinnovo della PostePay.

    Per velocizzare le operazioni di rinnovo, dopo aver seguito le indicazioni ed essere arrivati all’area interessata sarà necessario :

    • premere tasto 2 in modo da richiedere una nuova carta PostePay
    • digitare le 16 cifre della PostePay da rinnovare
    • digitare la propria data di nascita (giorno, mese, anno)

    Dopo di ciò, sempre una voce registrata, dirà all’utente che la carta verrà innovata nel caso in cui è in scadenza nei prossimi due mesi oppure se scaduta con un limite temporale massimo di diciotto mesi.

    Successivamente:

    • digitare il tasto 1 per confermare i propri dati
    • digitare ancora il tasto 1 per confermare l’indirizzo dove la PostePay verrà spedita, se l’indirizzo 2corrisponde al luogo in cui la si vuole fare arrivare.

    Al termine la voce registrata vi avviserà che entro 45 giorni potrete ricevere la nuova PostePay. Nel frattempo l’utente riceverà presso il proprio domicilio, senza costi aggiuntivi, la carta e il codice pin, inviati separatamente per tutela alla sicurezza.

    Si consiglia di conservare la vecchia carta fino a rinnovo confermato.

    Una volta ricevuti sia la nuova carta che il codice di pin, occorrerà richiamare il numero verde 800.00.33.22 e concludere la procedura di rinnovo.

    Naturalmente la sequenza dei tasti viene modificata ciclicamente. Con l’attivazione avvenuta della nuova PostePay, il saldo della carta precedente verrà trasferito sulla nuova senza ulteriori costi aggiuntivi.

    Rinnovo della PostePay online

    sito poste italiane
    Ragazzo che rinnova la PostePay dal sito.

    Per accedere ai servizi online del sito di Poste Italiane, occorre preventivamente aver eseguito la registrazione delle proprie credenzeali e ottenuto un codice di attivazione. Poi occorrere abilitare il proprio numero di cellulare alla sicurezza Web.

    Una volta registrati sarà sufficiente :

    • entrare nell’area personale
    • mette nome utente e password
    • accedere all’area riservata
    • andare su PostePay Home
    • cliccare su rinnova carta e seguire le varie indicazioni per inserire i dati per la richiesta di rinnovo.

    Rinnovo della Postepay nell’ufficio postale

    poste
    Un ufficio delle Poste Italiane

    Se non si la possibilità o non si vuole usufruire delle due modalità precedenti di rinnovo perché si è legati magari al vecchio sportello fisico, si può decidere di recarsi presso l’ufficio postale più vicino, o quello in cui si va di solito, prendere il numerino e attendere nella hall di essere chiamati.

    Una volta giunti allo sportello verranno eseguite le pratiche di rinnovo direttamente dai dipendenti postali.

    Occorre regolarizzare la propria posizione prima di recarsi in un ufficio postale per rinnovare la propria PostePay nei seguenti casi:

    • se il proprio documento di identità associato alla carta precedente è scaduto;
    • se si è cittadino extracomunitario;
    • se c’è una variazione di residenza anagrafica;
    • se si appartiene ad una categoria politicamente esposta (Pep)

    Semplice rinnovo o nuova scelta?

    Come si è potuto vedere all’inizio, ci sono innumerevoli possibilità di scelta tra le opzioni di PostePay.

    Può essere che quando è stata attivata la prima carta, fosse quella la condizione più vantaggiosa e favorevole alle proprie esigenze in quel preciso momento, ma al momento del rinnovo si può verificare che quelle condizioni non siano più le stesse.

    Per tali ragioni, occorre decidere bene se sarà necessario eseguire un semplice rinnovo o invece chiudere definitivamente con quel prodotto e passare ad un altro seguendo le evoluzioni del mercato.

    La necessità di fare acquisti online in totale sicurezza è ormai una delle ragioni fondamentali per cui una carta viene scelta, ma a questa si aggiungono anche:

    • la necessità di avere un codice IBAN al fine di ricevere ma anche poter effettuare bonifici;
    • la scelta delle spese di attivazione o di gestione annuale;
    • l’utilità del tipo di carta per il proprio business ;
    • il Plafond limite della carta o il limite massimo di ricarica giornaliero o mensile, così come quello delle spese da poter effettuare;
    • il poter pagare comodamente le utenze o altri tipi di bollettini;
    • la gestione facile ed intuitiva di poter effettuare dei movimenti di ricarica o pagamento tramite l’uso del proprio smartphone e delle App che facilitano l’utilizzo della propria PostePay.

    Conclusioni su come risolvere la postepay scaduta

    logo postepay
    Logo PostePay

    In sintesi conclusiva, tutti i prodotti PostePay hanno caratteristiche utili e funzionali alle richieste dei clienti che hanno la possibilità di gestire il proprio denaro in totale sicurezza, potendo consultare in qualsiasi momento e in qualunque luogo la propria lista movimenti attraverso un’ App semplice da utilizzare e molto chiara.

    Le operazioni che possono essere effettuate sono numerose e questo permette ai vari utenti di ottenere ottimi benefici simili a quelli di un conto corrente tradizionale senza però doversi recare in banca.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepay-classicaCome attivare una carta PostePay? pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online

    Share Article

    Leggi anche

    allianz bank
    Previous

    Allianz bank Financial Advisors S.p.A

    copertina money transfer
    Next

    Money Transfer, come funziona il trasferimento di soldi?

    Next
    copertina money transfer
    26/06/2018

    Money Transfer, come funziona il trasferimento di soldi?

    Previous
    26/06/2018

    Allianz bank Financial Advisors S.p.A

    allianz bank
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    New York

    Investire Comprando casa a New York: consigli e modi per tutelare l’acquisto

    05/07/2017
    investire in beni rifugio

    Investire nei beni rifugio

    09/12/2017

    Dichiarazione di successione – la guida

    06/09/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter