• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    ubi banca
    Banca UbiCarte di creditoPiccole Medie Imprese

    Carta Enjoy (ubi Banca)

    03/03/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    La nuova frontiera delle carte di pagamento è certamente rappresentata da quelle carte che anziché appoggiarsi ad un conto corrente bancario, costituiscono esse stesse il conto, con tutte le sue funzionalità basilari.

    Questi strumenti, rispetto alle carte tradizionali, consentono di abbinare la flessibilità di un conto corrente light, come il Qubi,  all’immediatezza di una carta di credito.
    Le formule applicate a queste nuove carte offrono spesso la possibilità di personalizzarne l’utilizzo in base alle proprie esigenze.

    Una delle carte conto più interessanti sotto questo profilo è la carta Enjoy di Ubi Banca che consentire un elevato livello di personalizzazione al punto che il titolare può quasi “indossarla su misura”.

    • Enjoy, la carta con grafica personalizzata
    • Carta Enjoy, le condizioni economiche
    • Le operazioni bancarie sulla carta conto Enjoy
    • La carta Like associata alla Enjoy
    • Carta Enjoy, a chi conviene?
    • Carta Enjoy Business, personalizzata per l’azienda
    • Carta Enjoy Business, le condizioni economiche
    • Carta Enjoy Business, considerazioni

    Indice

    Toggle
    • Enjoy, la carta con grafica personalizzata
    • Carta Enjoy, le condizioni economiche
    • Le operazioni bancarie sulla carta conto Enjoy
    • La carta Like associata alla Enjoy
    • Carta Enjoy, a chi conviene?
    • Carta Enjoy Business, personalizzata per l’azienda
    • Carta Enjoy Business, le condizioni economiche
    • Carta Enjoy Business, considerazioni
      • Articoli correlati:

    Enjoy, la carta con grafica personalizzata

    carta-enjoy-ubi
    carta Enjoy di Ubi Banca

    Per trasmettere efficacemente l’idea di uno strumento dal carattere personale, la carta Enjoy offre la possibilità di riprodurre una immagine scelta dal titolare.

    La versione Standard propone di default la riproduzione de logo “Enjoy” realizzato dall’artista Olandese Pieter Janssen Parra, ma offre anche la possibilità di accedere ad una selezione di immagini molto accattivanti disponibili sul sito di Ubi Banca, per individuare quella che più affine ai propri gusti.

    In alternativa, la versione Enjoy Me consente di stampare sul fronte della carta una immagine caricata dal titolare e adattata alle dimensioni della tessera attraverso una apposita funzione presente sul sito di Ubi Banca.

    La scelta dell’immagine da stampare sulla carta Enjoy può essere svolta comodamente online sia che l’attivazione avvenga presso uno sportello Ubi Banca sia che la procedura venga eseguita interamente online.

    La scelta grafica della carta può rappresentare nel suo piccolo un’occasione per evidenziare il proprio stile e la propria personalità. I liberi professionisti possono anche sfruttarla per comunicare il proprio branding caricando una immagine che richiami il logo oppure il settore della propria attività.

    Il catalogo delle carte Enjoy si è recentemente arricchito delle “carte sportive” che in aggiunta alle funzionalità standard si collegano a specifiche convenzioni.

    Le carte Ubi Banca disponibili per i clienti privati sono:

    • Enjoy Standard oppure Enjoy Me (con immagine scelta o personalizzata);
    • Enjoy Pensione (con servizio gratuito di accredito della pensione):
    • Enjoy NBA (convenzionata con il brand NBA e personalizzabile con l’immagine del club preferito);
    • Enjoy Juventus ed Enjoy Atalanta (convenzionate con i servizi delle due società di calcio).

    Carta Enjoy, le condizioni economiche

    La carta Enjoy è collegata al circuito Mastercard che non ha certo bisogno di ulteriori presentazioni. La versione standard prevede un quota associativa a costo zero e un canone mensile di 1€; mentre la versione Enjoy Me richiede invece una quota associativa di 5€, con canone mensile sempre di 1€.

    Il plafond della carta arriva a ben 50mila Euro, mentre la spesa giornaliera può arrivare sino a 3.500€.

    La personalizzazione della carta Enjoy non si limita solamente all’aspetto grafico, ma attraverso la funzione BOX permette di determinare in piena autonomia quale importo massimo può essere reso disponibile per gli acquisiti online o presso gli esercizi commerciali.

    Scaricando l’app Ubi Pay è possibile utilizzare la carta attraverso lo smartphone per verificare in qualsiasi momento il saldo, controllare i movimenti o svolgere operazioni.

    La carta Enjoy inoltre è dotata della funzione contactless che, per gli acquisti fino a 25€, consente di avvicinare la carta al POS senza digitare il PIN.

    I prelievi presso gli sportelli ATM del Gruppo Ubi Banca sono sempre gratuiti.

    Enjoy-Juventus
    carta Enjoy sponsorizza Juventus

    Le operazioni bancarie sulla carta conto Enjoy

    Trattandosi di una carta conto, la Enjoy è associata ad un IBAN che consente da un lato di ricevere accrediti (stipendi, pensioni o pagamenti generici) e dell’altro di effettuare pagamenti automatici (RID oppure domiciliazione di utenze).

    Come per la maggior parte dei conti online, la carta Enjoy consente di effettuare:

    • bonifici;
    • pagamento di bollettini MAV, RAV;
    • pagamento di tributi F24;
    • ricariche per il telefono cellulare.

    La carta conto può essere ricaricata in svariate modalità che possono prevedere alcune commissioni:

    • giroconto da altra carta Ubi Banca (senza commissioni);
    • internet banking (commissione pari a 0,50€);
    • sportello bancario (commissione pari a 3€);
    • sportello ATM bancomat (commissione pari a 1€);
    • bonifico o versamento da altro conto (eventuale commissione a carico del mittente).

    La carta Like associata alla Enjoy

    carta-prepagata-like
    carta Like associabile con carta Enjoy

    E’ possibile associare alla carta Enjoy una carta Like, che per le sue caratteristiche è particolarmente adatta ad effettuare gli acquisti su internet. Anche quest’ultima carta opera sul circuito Mastercard ed è disponibile presso le filiali Ubi Banca per tutti i titolari di un conto Enjoy.

    La carta Like è anch’essa uno strumento di pagamento dotato della funzione contactless e può essere ricaricata in qualsiasi momento della cifra desiderata, prelevandola dal conto della carta principale.

    Il trasferimento di denaro tra le due carte è possibile anche in direzione opposta, quindi dalla carta Like alla carta conto Enjoy. Mentre non è possibile effettuare l’accredito dello stipendio sulla carta Like.

    Carta Enjoy, a chi conviene?

    La carta conto Enjoy è certamente adeguata a soddisfare le esigenze di chi ricerca uno strumento al contempo agile e sicuro, aperto a svariate operazioni in entrata e in uscita svolte prevalentemente online oppure presso esercizi commerciali.

    Lo svantaggio principale della carta Enjoy è infatti rappresentato dalle operazioni presso lo sportello bancario. La commissione per un prelievo di contanti arriva infatti a 5€, mentre quella addebitata per i pagamenti ammonta come già ricordato a 3€.

    Per gli studenti dell’Università di Bari esiste la possibilità di attivare una carta Enjoy Uniba a condizioni particolarmente vantaggiose, la quale offre senza limitazioni tutti i servizi della carta conto.

    Carta Enjoy Business, personalizzata per l’azienda

    enjoy-business
    carta Enjoy Business di Ubi Banca

    La versione Business della carta Enjoy è anzitutto caratterizzata dalla possibilità di poter essere personalizzata con il nome e il logo dell’azienda convenzionata oltre che quello della persona assegnataria. In alternativa è comunque possibile attivare una versione esteticamente neutra, definita “naked“.

    La Enjoy Business è una carta ricaricabile dalla durata di 5 anni, ed essendo dotata di IBAN può quindi essere utilizzata per diverse operazioni in entrambe le direzioni:

    • prelievi;
    • acquisti;
    • bonifici in uscita;
    • ricariche telefoniche;
    • addebiti SEPA;
    • incassi con POS;
    • accredito dello stipendio;
    • bonifici in entrata.

    Pur disponendo di un IBAN, questa carta non si annovera tra le carte conto e pertanto non può essere utilizzata per quelle operazioni che caratterizzano in modo specifico i conti correnti, quali il pagamento di bollettini postali, utenze, F24 e tributi.

    La carta Enjoy Business si dimostra particolarmente adatta alle società che hanno la necessità di offrire ai propri dipendenti e collaboratori uno strumento agevole e versatile a costi non eccessivi.

    Carta Enjoy Business, le condizioni economiche

    Le condizioni di utilizzo della carta Enjoy aziendale sono molto ampie:

    • Plafond: 50mila Euro
    • Prelievo massimo giornaliero: 500€
    • Prelievo massimo mensile: 3.500€
    • Pagamento iva giornaliero: 5mila Euro
    • Pagamento iva mensile: 20mila Euro

    La ricarica della carta Enjoy Business può arrivare a coprire l’intero plafond. E’ possibile ricaricare le somme nella carta attraverso diversi canali:

    • il servizio clienti Ubi;
    • il servizio Qui Ubi;
    • gli sportelli delle filiali Ubi Banca (somma minima di 10€ e commissione di 3€);
    • gli sportelli ATM Bancomat (limite di ricarica massimo di 250€).

    Carta Enjoy Business, considerazioni

    qui-ubi-banking
    L’app di Ubi Banking per gestire il proprio conto dall’internet banking

    La possibilità di associare la carta Enjoy Business ad un terminale POS per ricevere pagamenti rende questo strumento decisamente interessante.
    E’ infatti possibile utilizzarla per incassare pagamenti con un semplice POS portatile collegato ad uno smartphone.
    Diversi provider di servizi POS propongono interessanti convenzioni ai titolari di questa carta.

    L’emissione o il rinnovo della carta Enjoy Business ha un costo di soli 5€, mentre non viene addebitato alcun costo per l’eventuale sostituzione.

    Non si può certo negare che la carta Enjoy Business rappresenti un’ottima soluzione per le aziende in cerca di flessibilità a costi contenuti.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore qubi di ubi bancaQubi Banca new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo carta libramatCarta libramat ubi banca carta-hybridCarta di credito Hybrid (Ubi Banca) ubi banca logoCarta Like (ubi banca) Ubi-BancaUbi Banca, notizie carta tascaCarta Tasca sul conto Qubi Banca

    Share Article

    Leggi anche

    carta-hybrid
    Previous

    Carta di credito Hybrid (Ubi Banca)

    Apple-Azioni quotazioni
    Next

    Azioni Apple, storia, quotazioni e grafici in tempo reale

    Next
    Apple-Azioni quotazioni
    03/03/2018

    Azioni Apple, storia, quotazioni e grafici in tempo reale

    Previous
    03/03/2018

    Carta di credito Hybrid (Ubi Banca)

    carta-hybrid
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    criptovaluta NEO

    Definizione criptovaluta NEO

    12/11/2017
    Business and partnership discussing using calculator to review

    Richiesta mutuo online: i documenti necessari e i requisiti da avere

    05/12/2022
    logo bitcoin

    Bitcoin Cash Definizione criptovaluta

    13/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter