• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    materie-prime
    CriptovaluteInvestire in BorsaMaterie primePetrolio

    Petrolio e criptovalute volano in borsa

    16/12/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Il valore del petrolio e il debutto delle criptovalute
    • Cos’ha portato all’innalzamento del valore del petrolio
    • L’entrata delle critptovalute in borsa
    • Quali previsioni per il petrolio?
    • Come evolverà il valore delle criptovalute?
      • Articoli correlati:

    Il valore del petrolio e il debutto delle criptovalute

    Una settimana interessante per il mondo dell’economia e della finanza perché il petrolio e le criptovalute hanno saputo primeggiare sul panorama della borsa e degli investimenti.

    Per quanto riguarda l’oro nero, bisogna sottolineare la positività del rialzo della sua quotazione che ha riacceso lo spirito degli investitori sui barili il cui prezzo è nettamente diverso dai minimi raggiunti nel 2015.

    Per quanto riguarda le criptovalute, esse sono sbarcate nella borsa di Chicago e, per la precisione, da domenica 10 dicembre è stato ammesso lo scambio dei titoli futures.

    Cos’ha portato all’innalzamento del valore del petrolio

    Nell’ultimo periodo si sono verificati alcuni fatti che hanno permesso la crescita del valore del petrolio sul mercato globale, tra questi c’è la dichiarazione degli Emirati Arabi da parte del ministro dell’Energia di in cui si preannuncia un taglio alla produzione del greggio tra i paesi Opec e non, in modo da raggiungere un equilibrio sugli scambi.

    L’atro fatto che ha determinato una contrazione dei prezzi è la chiusura di un oleodotto nel Mare del Nord a causa di un guasto all’impianto. L’effetto che si sta producendo è una diminuzione dell’immissione di barili nel mercato pari a 450.000 in meno al giorno, una ragione sufficiente a rialzare in positivo del valore in borsa soprattutto se associata all’annuncio degli Emirati.

    Osservando però l’andamento delle quotazioni del petrolio negli ultimi due anni, ovvero a partire dai minimi toccati in giugno del 2015, è chiaro che l’innalzamento era già stato avviato tempo fa e gli episodi che si sono verificati in queste settimane hanno solamente amplificato una risalita già determinata dalla produzione e dagli investitori.

    L’entrata delle critptovalute in borsa

    La sera di domenica 10 dicembre ha interessato tutto il panorama economico globale per l’entrata di tutte le criptovalute nella borsa di Chicago, un gesto che ha suscitato opinioni contrastanti da economisti, investitori ed esperti di finanza.

    Questa commercializzazione è stata da molti sentita come necessaria data la grande diffusione sempre crescente che ha investito la principale delle criptovalute, la quale sembrerebbe aver toccato addirittura una quotazione pari a 15.000$, con tutte le carte in regola per salire ancora di più.

    Ciò che ora subisce l’andamento in borsa sono i titoli futures delle criptovalute, ovvero la compravendita dei contratti che aprono agli investitori la possibilità di scommettere sul valore che avrà la moneta virtuale entro un certo periodo.

    Il mercato quindi sta cambiando e la regolamentazione sulla borsa di Chicago (CBOE) di questa nuova risorsa pare attirare anche l’investitore più previdente grazie alla potenziale possibilità di guadagno.

    La possibilità di scambio è stata ammessa dallo US Commodities and Futures Trading Commission, l’ente nazionale degli USA delegato a regolare e supervisionare questa tipologia di strumento finanziario. Lo stesso organo ha poi suggerito agli investitori di prestare attenzione poiché il valore dei titoli futures legati alla criptovalute sono destinati a subire contrazioni notevoli con conseguenti rischi per gli investimenti.

    Quali previsioni per il petrolio?

    Alcuni esperti negli scambi e nelle quotazioni del petrolio hanno stimato una continua crescita del valore sino al raggiungimento della soglia compresa tra i 64 e i 67 $ al barile. Questa previsione non raccoglie il consenso di tutti gli analisti, molti infatti suggeriscono un assestamento al di sotto di questo range, altri invece danno per scontata una continua crescita.

    Come evolverà il valore delle criptovalute?

    Essendo la criptovaluta molto poco controllabile è difficile stabilire una previsione utile a determinare il valore che possa raggiungere in un certo periodo o entro un termine preciso.

    Per questa ragione la Futures Industry Association, l’organizzazione in cui si sono associati diversi operatori finanziari legati proprio ai futures, ha fortemente criticato l’irresponsabilità dell’utilizzo di questo sistema da parte dell’ente governativo sopracitato, sollevando il problema dell’elasticità del valore e dell’entità del rischio in ogni investimento.

    Il problema delle criptovalute è che, non avendo un riferimento stabile su cui appoggiare il loro valore come la stabilità politica di uno stato o il suo mercato, ma essendo regolate strettamente dalle leggi di mercato quali la domanda e l’offerta, risultano particolarmente mobili e difficili da stabilizzare.

    Peraltro, essendo ancora ristretto il loro mercato, subiscono fluttuazioni importanti anche con pochi scambi poiché non hanno ancora trovato un assetto globale su cui allinearsi. Per il momento il loro valore sta dunque crescendo, ma in futuro ciò non può essere sottovalutato.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    futuresCosa sono i futures? Investimenti e Contratti di Borsa petrolioPrezzo del petrolio investire in petrolioInvestire in petrolio prezzo petrolioIl prezzo del petrolio verso i massimi di mercato criptovalute maltaMalta primo Stato a legiferare sulle criptovalute campo maisInvestire nel Mais, borsa materie prime bitcoin criptovalutaCos’è il Bitcoin e come Guadagnare con le Criptovalute? etf petrolioEtf petrolio

    Share Article

    Leggi anche

    youbanking.it
    Previous

    Youbanking conto bancario a costo zero

    youbanking.it
    Next

    Rendimenti denaro del conto youbanking

    Next
    youbanking.it
    17/12/2017

    Rendimenti denaro del conto youbanking

    Previous
    16/12/2017

    Youbanking conto bancario a costo zero

    youbanking.it
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    pil

    Pil in calo

    19/05/2017
    saldo contabile e saldo disponibile differenza

    Saldo contabile e saldo disponibile: quale differenza?

    31/08/2024
    trading online

    Trading Online

    01/06/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter