• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    money-g0fb04a409_1280-anee
    Notizie

    Raccolta punti: tutti i benefici della fidelizzazione

    18/07/2022 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    La raccolta punti è uno strumento che utilizzano molte aziende per fidelizzare i clienti attraverso l’offerta di premi, sconti e promozioni riservate al raggiungimento di un certo numero di punti, collezionati in un dato periodo di tempo.

    Di solito può essere associato alla spesa effettuata, per cui più alto è l’importo speso, maggior è il punteggio ottenuto dai clienti. In altri casi, invece, è strettamente legato al numero di prodotti acquistati.

    Generalmente, alla raccolta punti, è associato un catalogo premi da cui scegliere gli oggetti o i servizi più desiderati, in base al numero di punti raggiunti.

    In altri casi, invece, al posto dei premi vengono proposti buoni sconto da sfruttare sulla spesa successiva o entro un periodo di tempo limitato.

    I punti possono essere accumulati in diversi modi. Ci sono i classici bollini da ritagliare sulle confezioni dei prodotti o consegnati al momento dell’acquisto, ci sono le fidelity card, che li raccolgono in maniera virtuale o anche le tessere loyalty, che hanno una durata di tempo maggiore, permettono di controllare il saldo punti online, risparmiare sugli acquisti e richiedere premi anche di alto valore.

    Ci sono poi le App di aziende che permettono di raccogliere punti acquistando da diversi brand, in modo da facilitare la raccolta e permettere agli utenti di ottenere notevoli risparmi.

    Inizia subito la raccolta punti PAYBACK, ad esempio, per farti un’idea molto precisa di come funzionano questi strumenti innovativi rispetto alle più tradizionali tessere monomarca.

    Che sia con uno strumento digitale o con supporto cartaceo, comunque, la raccolta punti presenta numerosi vantaggi. Scopriamoli insieme.

    Indice

    Toggle
    • I vantaggi della raccolta punti
    • Perché molti scelgono di non aderire
      • Articoli correlati:

    I vantaggi della raccolta punti

    Come già accennato, le raccolte punti possono essere varie e di diverse tipologie, ad esempio possono offrire programmi fedeltà mono-partner o multi-partner.

    Rispetto a questa differenza, la carta fedeltà PAYBACK coinvolge un elevato numero di brand e quindi dà maggiori possibilità agli acquirenti di ottenere premi e sconti rispetto ad una carta fedeltà mono-partner.

    Aderire a questi programmi è molto vantaggioso perchè permette di risparmiare in diversi modi.

    Spesso, infatti, le aziende metto a disposizione offerte su misura, disegnate sulle informazioni raccolte dai clienti, come ad esempio in occasione del compleanno, in un dato punto vendita e diversi altri momenti dell’anno destinati alle grandi promozioni, come il Black Friday, il Cyber Monday o il periodo annuale dei saldi.

    Anche in occasione degli anniversari di adesione al programma possono essere offerti sconti o premi da riscattare presso i punti vendita.

    Generalmente, l’attivazione delle carte per la partecipazione al Programma fedeltà e la raccolta punti non comporta costi aggiuntivi ed è assolutamente gratuita.

    Perché molti scelgono di non aderire

    Nonostante i vantaggi citati, legati ai programmi di raccolta punti, sono ancora molte le persone scettiche, che preferiscono rinunciare o non partecipare affatto.

    Spesso, infatti, specie per le raccolte digitali, c’è una certa resistenza a concedere l’uso dei dati personali all’azienda che ha lanciato il programma, perché si temono eventuali violazioni della propria privacy.

    Altri ancora, non lo fanno perché temono di non ricevere nulla in cambio del loro impegno.

    In realtà ogni raccolta punti che si rispetti è accompagnata da uno specifico regolamento che indica le linee guida per partecipare ed essere certi di arrivare a un risultato soddisfacente per i clienti.

    Certo, va sottolineato che nella maggior parte dei casi queste sono limitate a periodi specifici e non sono permanenti. Hanno una scadenza, insomma.

    È opportuno, comunque, consultare sempre il regolamento prima di partecipare, per conoscere nel dettaglio le condizioni per effettuarla nel modo più corretto e ottenere i premi ambiti.

    Infine, molti acquirenti vedono di cattivo occhio, tra le ragioni per cui non vale la pena effettuare una raccolta punti, i tempi lunghi di riscatto del premio.

    In linea di massima questi sono consoni con quanto riportato nel regolamento e non superano qualche settimana, se fanno riferimento al riscatto di prodotti fisici. Diversamente i buoni sconto o le offerte dedicate sono contestuali al raggiungimento del punteggio minimo riportato.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? calcolo enpapEnpap: previdenza psicologi, info complete Prestito-PersonalePrestito Personale fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento

    Share Article

    Leggi anche

    gas-station-gf97f9bb39_1280
    Previous

    Rimborso accise sul carburante: a chi spetta e come ottenerlo, ecco quello che devi sapere

    2 16829-criptovalute
    Next

    5 suggerimenti per scegliere quale Exchange di criptovalute utilizzare

    Next
    2 16829-criptovalute
    19/07/2022

    5 suggerimenti per scegliere quale Exchange di criptovalute utilizzare

    Previous
    16/07/2022

    Rimborso accise sul carburante: a chi spetta e come ottenerlo, ecco quello che devi sapere

    gas-station-gf97f9bb39_1280
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    Dove Quando Poste Italiane

    Dove e quando, servizio poste italiane

    02/04/2018
    bpiol

    Banco Posta Impresa Online

    03/03/2018
    Sede banca popolare di cividale

    Civibank, Banca popolare di Cividale

    25/01/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter