• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    assicurazioni vita
    Polizza Vita

    Assicurazione vita mista, caso vita o caso morte: quale scegliere?

    12/12/2020 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Hai deciso di attivare un’assicurazione sulla vita ma non sai come scegliere? Hai sentito parlare di assicurazione vita mista ma non hai ben capito di cosa si tratta? Sapevi che esistono più tipologie di polizza vita? Se non sai rispondere a tutte queste domande e cerchi un chiarimento questa è la guida che fa per te. Infatti oggi faremo chiarezza sulla scelta della migliore assicurazione vita e vedremo le varie tipologie esistenti sul mercato per capire quale si addice di più alle tue esigenze. Nel grande mondo delle assicurazioni vita , infatti, esistono tre tipologie di polizza: la caso vita, la caso morte e la polizza mista. Come funzionano e quale scegliere per la tua sicurezza?

    Sommario nascondi
    1 L’assicurazione vita mista
    1.1 L’assicurazione vita mista e il capitale
    2 La polizza caso vita
    2.1 Tipologie di assicurazioni caso vita
    3 L’assicurazione vita caso morte
    3.1 Articoli correlati:

    L’assicurazione vita mista 

    Quella che va per la maggiore è l’assicurazione mista perché comprende tutte le casistiche e, quindi, è quella più completa. In pratica questa polizza offre una rendita certa sia in caso di scadenza della stessa che per morte dell’assicurato. In particolare l’assicurazione vita mista può essere ordinaria, a termine fisso o semi-mista.

    L’assicurazione vita mista e il capitale

    Nel primo caso, ovvero per l’assicurazione mista ordinaria, la compagnia pagherà il premio in caso di morte prematura dell’assicurato ai beneficiari diretti e, quindi, agli eredi. La polizza vita mista a termine fisso, invece, prevede che in caso di morte prematura la compagnia non riscuota i premi rimanenti. Infine la polizza vita semi-mista prevede che il decesso comporterà il pagamento di metà capitale subito e metà a fine contratto. 

    La polizza caso vita

    Questa tipologia comporta una rendita quando l’assicurato supera una certa soglia di età e, quindi, può essere integrata al piano pensionistico. Purtroppo è come una scommessa perché la compagnia e l’assicurato hanno in gioco la restituzione del capitale. Il beneficiario, in questo caso, è il sottoscrittore ma in caso di morte prematura il premio andrà agli eredi. 

    Tipologie di assicurazioni caso vita

    Anche per la polizza caso vita esistono più tipologie di rendita, ovvero quella immediata, quella differita e quella a capitale differito. La prima prevede che il premio venga pagato in un’unica soluzione mentre la seconda prevede che la rendita scatti a partire da una certa data prestabilita. Infine il contratto a capitale differito stabilisce che, qualora l’assicurato sia in vita ad una certa data, questo riceverà la somma pattuita e gli interessi maturati durante gli anni di pagamento del premio. 

    L’assicurazione vita caso morte

    Infine l’assicurazione vita caso morte è la tipologia più conosciuta perché prevede il pagamento di un capitale ai congiunti dell’assicurato in caso di morte. Il costo di questa polizza ed il relativo premio sono determinati dall’età del contraente, dalla sua salute, dalla durata della copertura e da fumo, sport pericolosi o lavori estenuanti. 

    Per stabilire quale si addice alla tua condizione è consigliabile richiedere più preventivi, valutando i redditi familiari, i membri del nucleo e quali coperture potrebbero risultare più convenienti in caso di grave necessità. Certo è che l’assicurazione mista è considerata quella più completa mentre le altre due tipologie sono indicate per particolari situazioni come la volontà di mettere da parte un capitale per la pensione o quella di preservare i cari da una scomparsa prematura. 

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Assicurazione-TCM-temporanea-caso-morteStipulare un’assicurazione temporanea caso morte (TCM): quando conviene? postevitaPoste vita quotazioni poste italianePostaFuturo certo, informazioni e dettagli POLIZZA VITA UNIPOLAssicurazione vita UnipolSai: perché sceglierla investire in derivatiInvestire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps Assicurazione vita AXA, cosa propone? new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo mutuo-casa-assicurazioniMutuo casa: assicurazione a valore intero vs assicurazione a primo rischio. Quale scegliere?

    Share Article

    Leggi anche

    2 marten-bjork-6dW3xyQvcYE-unsplash
    Previous

    Lavoro, cosa si intende per prestazione occasionale

    coins-1726618_1920
    Next

    Rata del mutuo per la prima casa: ecco cosa devi sapere

    Next
    coins-1726618_1920
    18/12/2020

    Rata del mutuo per la prima casa: ecco cosa devi sapere

    Previous
    30/11/2020

    Lavoro, cosa si intende per prestazione occasionale

    2 marten-bjork-6dW3xyQvcYE-unsplash
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    pil

    Pil in calo

    19/05/2017
    youapp

    Youapp l’applicazione di Youbanking

    29/12/2017
    65113b56705fd-MissionContentFile-anee

    Le fasce orarie dell’energia elettrica: come funzionano?

    30/09/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter