La legge è molto precisa nell’individuare quali sono i soggetti che sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione.
Leggi di piùCategoria: Fisco e leggi
Dichiarazione di successione – la guida
La dichiarazione di successione è una dichiarazione con la quale gli eredi, i chiamati all’eredità, i legatari, entro 12 mesi[…]
Leggi di piùLegge 104 92, informazioni complete per i diritti del disabile
La Legge 104 del 1992, disciplina, in materia di disabilità, i diritti sociali ed economici dei soggetti portatori di handicap[…]
Leggi di piùTassazione atti giudiziari, approfondisci
Nel momento in cui si va in tribunale per una causa (penale o civile, cambia poco) non si sa mai[…]
Leggi di piùCodice tributo 1712, cosa sapere?
Nel momento in cui ci si appresta a versare il pagamento di un’imposta sarà certamente capitato al contribuente di imbattersi[…]
Leggi di piùCodice tributo 109t
Vediamo ora in cosa consiste il codice tributo 109t, il quale riguarda diversi elementi e deve essere inserito nella dichiarazione[…]
Leggi di piùCodice tributo 2002
Il fisco è un argomento che riguarda tutti inevitabilmente. Non è infatti una materia riguardante solo gli addetti ai lavori,[…]
Leggi di piùVoucher INPS (2018)
I vecchi buoni lavoro, aboliti nel 2017 dal governo Gentiloni sono stati, nel 2018, sostituiti dai voucher prestO INPS e[…]
Leggi di piùDisoccupazione 2016/2018: come fare la domanda?
Nel 2015 il governo Renzi ha varato il Jobs Act, e a partire dal 1° maggio 2015 è entrata in[…]
Leggi di piùDetrazioni fiscali 2018, info da sapere
In questo periodo non si può non pensare alla dichiarazione dei redditi, per cui si ha tempo da aprile a[…]
Leggi di piùDocumentazione ISEE 2016/2017/2018
ISEE che cos’è? Come si calcola L’SEE? Tipologie di modelli ISEE Le diverse fasce di reddito Aggiornamenti ISEE Evitiamo gli[…]
Leggi di piùBusta arancione INPS
Cosa sono le buste arancioni dell’INPS? Com’é composta la busta arancione Il servizio online Cosa sono le buste arancioni dell’INPS?[…]
Leggi di più