• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    codice ateco cos'è
    Uncategorized

    Codice ATECO: cos’è e come sceglierlo?

    12/04/2024 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Chi vuole aprire una Partita IVA deve prestare attenzione alla scelta del Codice ATECO, che non solo inquadra il tipo di attività o professione, ma influenza anche il calcolo delle tasse e dei contributi da pagare.

    La sigla ATECO rappresenta la nomenclatura delle attività economiche, composto da lettere che servono a individuare il macro-settore economico, e i numeri, i diversi gradi di dettaglio, le articolazioni e le sottocategorie dei settori stessi.

    A partire dal 1° gennaio 2008 è entrata in vigore la classificazione ATECO 2007 approvata dall’ISTAT insieme all’Agenzia delle Entrate, alle Camere di Commercio e ad altri enti e associazioni imprenditoriali.

    Questa classificazione viene aggiornata e modificata continuamente. L’ultimo aggiornamento è quello del 2022, puoi trovarlo qui sul sito dell’ISTAT.

    Indice

    Toggle
    • Codice ATECO: cosa significa?
    • Come scegliere il settore ATECO
    • Come trovare il Codice ATECO adatto?
      • Articoli correlati:

    Codice ATECO: cosa significa?

    Andando più nel dettaglio nella definizione di Codice ATECO, possiamo dire che viene utilizzato anche come indicatore dall’ISTAT per finalità statistiche, ovvero, per la produzione e diffusione di dati statistici.

    Come anticipato, il codice ATECO è composto da numeri e lettere (21), che servono a raggruppare le attività economiche, da quelle più generiche a quelle specifiche, in diverse sezioni.

    • codifica: 1 lettera
    • divisioni: 2 cifre,
    • gruppi: 3 cifre,
    • classi 4 cifre,
    • categorie: 5 cifre
    • sottocategorie: 6 cifre.

    Ogni codice numerico incorpora tutti quelli precedenti.

    Come scegliere il settore ATECO

    Cerchiamo di rendere più semplice la spiegazione. Per trovare il settore ATECO devi conoscere i livelli di dettaglio del codice.

    I primi due numeri indicano il macro-settore, ad esempio 86- assistenza sanitaria. Il numero successivo aggiunge un ulteriore dettaglio, inserendo un gruppo di appartenenza come 86.1 – Servizi Ospedalieri.

    Quello successivo, indica qual è la classe di appartenenza, quindi, 86.10 – Servizi Ospedalieri e gli ultimi due numeri indicano la sottocategoria della tua attività: 86.10.4 – Ospedali e case di cura per lunga degenza.

    Quindi è molto importante partire dalla lettera (in questo caso Q) che codifica i settori, e poi consultare i codici ATECO disponibili partendo dal macro-settore.

    Come trovare il Codice ATECO adatto?

    C’è da dire che non è sempre facile trovare il codice Ateco giusto. Per le professioni tradizionali come avvocato, medico, idraulico, è sicuramente più semplice, e puoi farlo anche autonomamente cercando sul sito ateco.infocamere.it.

    Per le professioni più recenti, in particolare per le attività e le professioni digitali come influencer, social media manager, SEO Specialist, Copywriter, è meglio rivolgersi a un commercialista.

    In alcuni casi, come quello del copywriter, non ci sono Codici ATECO specifici, sarà il professionista a trovare le similitudini dell’attività associate ai codici.

    Ad esempio, chi vuole fare questa professione può scegliere tra:

    • Codice Ateco 70.21.00 – “Relazioni pubbliche e comunicazione”;
    • Codice Ateco 74.90.99 – “Altre attività professionali nca”: codice generico usato per chi non riesce a collocare la propria attività in nessuno dei codici;
    • Codice Ateco 90.03.09 – “Altre creazioni artistiche e letterarie”.

    La scelta del cosice Ateco è importante anche ai fini del pagamento di tasse e contributi, poiché a ognuno è associato un coefficiente di redditività, che servirà a ottenere la base imponibile (ad es. nel Regime Forfettario) su cui effettuare il calcolo delle imposte da versare.

    Per questa ragione è sempre consigliabile farsi aiutare da un professionista, per evitare di commettere errori nel pagamento della tasse.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    bic swift codiceCodice BIC SWIFT, cos’è? come conoscerlo? Codice tributo 109T codice-ibanCodice IBAN: calcolo e verifica cro di bancaCro bancario? Cos’è? Come funziona? bic postepay evolutionCodice BIC PostePay Evolution: cos’è e dove trovarlo new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo contratto ccnlCCNL: Contratti Collettivi Nazionali Commercio logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn

    Share Article

    Leggi anche

    buoni pasto
    Previous

    Buoni pasto elettronici: cosa sono e come funzionano

    donare soldi
    Next

    Donare soldi a un amico è possibile?

    Next
    donare soldi
    18/04/2024

    Donare soldi a un amico è possibile?

    Previous
    10/04/2024

    Buoni pasto elettronici: cosa sono e come funzionano

    buoni pasto
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025

    Regime Forfettario 2019

    06/03/2019
    metalli preziosi

    Investire in metalli preziosi

    09/12/2017
    codice-iban

    Codice IBAN: calcolo e verifica

    28/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter