• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    ripple
    CriptovaluteQuotazioni

    Ripple quotazione in tempo reale

    18/06/2018 8 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Grafico quotazione Ripple in tempo reale
    • Come è nato Ripple?
    • Quale fine vuole raggiungere Ripple?
    • Come viene quotata, oggi, Ripple?
    • Acquisto di Ripple
    • Differenze tra la criptovaluta Ripple e la criptovaluta Bitcoin
    • Trading su Ripple

    Indice

    Toggle
    • Grafico quotazione Ripple in tempo reale
    • Come è nato Ripple?
      • Ripple ed il funzionamento della criptovaluta
    • Quale fine vuole raggiungere Ripple?
    • Come viene quotata, oggi, Ripple?
      • Capitalizzazione sul mercato di Ripple
      • Perchè potrebbe essere conveniente acquistare Ripple?
    • Acquisto di Ripple
      • Apertura di un Conto Demo e modalità di procedure per investimenti in Ripple
    • Differenze tra la criptovaluta Ripple e la criptovaluta Bitcoin
      • Vantaggi e svantaggi delle due Criptovalute
    • Trading su Ripple
      • Piattaforma eToro
      • Piattaforma 24option
      • Piattaforma Plus500
      • Piattaforma IQoption
      • Articoli correlati:

    Grafico quotazione Ripple in tempo reale


    Come è nato Ripple?

    nascita di ripple
    Nascita simbolica di Ripple

    Chris Larsen e Jed McCaleb hanno inventato Ripple, che sarebbe una criptovaluta, adottata da molte banche ed imprese finanziarie a partire dal 2013.

    Ripple è nato, sostanzialmente, per sfruttare i vantaggi offerti dalla criptovaluta in quanto velocizza il pagamento e le transazioni finanziarie da un conto corrente all’altro avvengono in massima sicurezza ed inoltre non è previsto il pagamento di nessuna tassa durante il movimento.

    Ripple ed il funzionamento della criptovaluta

    Ripple (Ripple Transaction Protocol la cui sigla è RTXP) non è altro che un sistema finanziario basato sull’uso della criptovaluta soprattutto al fine di velocizzare le transazioni finanziarie poiché adotta una metodologia decentralizzata che agisce come rete di pagamento digitale, bypassando dunque tutta una serie di movimenti burocratici che non fanno altro che rallentare il processo di transazione e le transazioni avvengono i tempo reale.

    Ad oggi Ripple presenta le seguenti importanti caratteristiche:

    • Ha capitalizzato più o meno 8 miliardi di dollari;
    • Rappresenta il 10% dell’intero mercato delle criptovalute;
    • È il miglior processo per effettuare transazioni continue;
    • Collabora con molteplici istituzioni finanziarie quali Bank of america, start One credit Union e molte altre;
    • E’ riconosciuta su 30 borse;
    • Crea nuove opportunità di investimento;
    • Un’esperienza per le banche e per gli istituti finanziari nuova ed accattivante;
    • L’utilizzo di Ripple prevede l’inserimento di nuovi clienti in quanto aumenta i profitti attraverso la produzione di servizi innovativi e differenziati;
    • Utilizzando Ripple, che non prevede costi di elaborazione dati da parte dell’istituto che lo sta impiegando, si abbattono notevolmente i costi di gestione, semplificando tutta la struttura della funzione pagamenti e transazioni;
    • Ripple si basa su un Network Open Source ovvero un network basato su una tecnologia e sistemi operativi completamente gratuiti che no appesantiscono il baget economico dell’azienda;
    • Ripple ha un network centrale e non decentralizzato come le altre criptovalute.

    Token, una tipologia di valuta tradizionale adottata anche dalla multinazionale FIAT, moltissime altre criptovalute, nonché prodotti e unità di valore di ogni tipo vengono assistite da Ripple.

    Quale fine vuole raggiungere Ripple?

    finalità di Ripple
    Una moneta simbolica di Ripple alla conquista del mondo

    Prendendo spunto dalla prima criptovaluta esistente al mondo e riconosciuta ovvero BITCOIN, vuole anche lei dare luogo ad una valuta simile che possa essere universalmente riconosciuta e sfruttare l’approccio digitale in rete internet mondiale.

    Al momento, Ripple è in fase di crescita, ma lascia ben sperare in quanto già nel 2017 ha ottunuto una ottima performance raggiungendo il 4000%.

    Questo esemplare risultato è stato possibile per più motivi:

    • Ogni Token XRP verrà valutato oltre 100 dollari;
    • Esistono circa 100 miliardi di XRP;
    • Ripple si differenzia da Bitcoin e altre già conosciute imprese finanziarie per la modalità di trasferimento della valuta. Infatti il trasferimento avviene in tempo reale e ciò non è affatto da tralasciare poiché riduce sia i tempi che i costi delle transazioni per qualsiasi tipo e quantità di denaro;

    – Ripple gestisce 1500 transazioni al secondo.

    Come viene quotata, oggi, Ripple?

    ripple in borsa
    Possibili quotazioni di Ripple in Borsa

    La quotazione di Ripple è in continuo aumento già a partire dal 2017, perché il prezzo di Ripple è molto interessante per le banche.

    E’ passata da un livello di 0,05 a un livello di 0,20 centesimi di dollaro ogni XRP. Questo passaggio prevede che si possa arrivare ad un business per le transazioni di valuta che varrà oltre i 500 miliardi di dollari l’anno.

    Capitalizzazione sul mercato di Ripple

    Oggi la capitalizzazione di mercato di XRP è: $ 21.113.630.800.

    Questo risultato, si ottiene prendendo in considerazione la variabile prezzo.

    Se il prezzo aumenta, aumenterà automaticamente anche la capitalizzazione sul mercato, destando l’interesse crescente dei clienti e degli investitori, divenendo nel maggio 2017 la seconda maggior criptomonta superando, in taluni casi anche altre grandi istituzioni finanziarie.

    Per far sì che tale superiorità si mantenga a livello costante e longitudinale, Ripple ha pensato di mettere in deposito, a breve, 55 miliardi di XRP che saranno attivamente prodotti a 1 miliardo al mese.

    Perchè potrebbe essere conveniente acquistare Ripple?

    Considerando che gli istituti finanziari che stanno adottando transazioni a catena, sono in continuo aumento, possiamo dire che assolutamente può essere conveniente.

    Inoltre, questa società vuole dare luogo ad un portafogli di fondi di criptovaluta, che al momento rappresenta uno dei modi migliori di fare investimento sul mercato.

    Acquisto di Ripple

    come è nato ripple
    L’acquisto simbolico di Ripple

    Esistono diverse alternative per investire in Ripple:

    • Investire nel trading online (investire sul valore del prezzo senza averlo fisicamente) attraverso i CFD su Ripple;
    • Usare un agente di intermediazione finanziaria regolamentato ed autorizzato CySEC, il quale ti mette a disposizione un conto demo gratuito di 1000 euro con il quale puoi fare trading online senza rimetterci nessuna somma di denaro;
    • Si può anche procedere al trading, per mezzo di un conto classico reale, depositando aun minimo di 10 euro;
    • Acquistando Ripple, avrai a disposizione anche una piattaforma che ti permette di fare trading su 12 criptovalute ed anche altre materie prime e asset.

    Apertura di un Conto Demo e modalità di procedure per investimenti in Ripple

    Innanzitutto conviene sempre iniziare con:

    • l’acquisto di un conto demo e dopo aver acquisito maggiore esperienza passare a quello reale;
    • Utilizzare, per l’investimento i CFD poiché sono molto semplici da usare. Sostituiscono il prezzo di altre valute finanziarie, permettono sia la possibilità di comprare ulteriormente, che di vendere liberamente;
    • I CFD ti permettono di guadagnare indipendentemente dal valore di Ripple che sia esso in aumento che in discesa;
    • Inoltre i CFD prevedono che Autorità di vigilanza effettuino si di essi un rigido controllo;
    • Per rendere l’utilizzo dei CFD ancora più semplice, Ripple ha creati una serie di videolezioni gratuite molto chiare ed efficaci.

    Differenze tra la criptovaluta Ripple e la criptovaluta Bitcoin

    criptovalute
    Rappresentazione grafica di alcune criptovalute

    Sono due criptovalute molto simili ma che presentano alcune importanti differenze:

    • Differenza definitoria: Bitcoin significa essenzialmente solo la valuta, Ripple significa tutta la vasta rete di transazioni nella quale opera la moneta virtuale;
    • Differenza velocità delle transazioni: Bitcoin impiega dieci minuti per effettuare una transazione, mentre Ripple soltanto tra i 2 e i 5 secondi. Ciò accade per il differente utilizzo delle strade che portano all’autorizzazione della transazione stessa per cui bitcoin perde molto più tempo;
    • Differenza tracciare qualsiasi bene di proprietà; Bitcoin evidenzia soltanto i movimenti di BTC,mentre Ripple di tutte le valute;
    • Differenza distribuzione delle due valute virtuali; Ia distribuzione Bitcoin sarà sempre e solo fino a quota 21 milioni, mentre la distribuzione Ripple è stata da subito fissata su quota 100 miliardi.

    Vantaggi e svantaggi delle due Criptovalute

    Vantaggi:

    • La più volte sottolineata velocità nelle transizioni di valuta;
    • La possibilità di tracciare qualsiasi valuta;
    • La possibilità di mantenere l’integrità della valuta impedendo ulteriori attività di mining.

    Svantaggi:

    • Possiamo in realtà considerare come svantaggio solo il discorso relativo all’esperienza in quanto Bitcoin è da più tempo conosciuta approvata ed usata dal cliente di ogni tipo, mentre Ripple, società in emergenza e sebbene promettente in ogni ambito delle sue prestazioni professionali ha ancora molti elementi da perfezionare e strada da calpestare.

    Trading su Ripple

    ripple previsioni
    Possibili previsioni su Ripple

    Vediamo come si può fare trading usando diversi Broker:

    • eToro: prevede l’apertura iniziale di un conto con il vantaggio di usare un Social trading ed un deposito minimo sul conto di euro 200;
    • 24option: prevede anch’esso l’apertura di un conto con la possibilità di avere una formazione per il suo utilizzo del tutto gratuita ed un deposito di euro 250;
    • Plus500: ancora apertura di un conto, la dotazione di una demo anch’essa gratuita e il deposito di 100 euro;
    • IQOption: apertura di un conto, deposito minimo di 10 euro.

    Tutte queste piattaforme sono affidabili e sicure poichè autorizzate dai Servizi di Vigilanza e non prevedono nessuna commissione, dunque sono interamente gratuite.

    Piattaforma eToro

    eToro risulta, oggi, essere la migliore piattaforma di cui si serve Ripple. Anche chi non ha idea di cosa sia un trading è in grado di usarla data la sua semplictà. eToro è totalmente gratuita.

    eToro, inoltre è la prima piattaforma che si serve di social trading in tutto il mondo, efficiente, funzionante e che permette all’acquirente di copiare in modo automatico i più importanti trader, ovvero quelli che hanno ottenuto il miglior ricavato in assoluto negli ultimi anni, presenti sul mercato.

    Piattaforma 24option

    24option è una piattaforma semplicissima, intuitiva e gratuita anch’essa. La principale caratteristica che possiede è quella di insegnare al cliente il miglior modo per investire denaro. Infatti prevede una serie di corsi formativi di semplice accesso, per ogni acquirente.

    Inoltre, i clienti, sempre senza spendere ulteriori soldi, possono farsi aiutare all’utilizzo corretto della piattaforma, parlando con esperti della materia, al telefono.

    Piattaforma Plus500

    Plus500 è una piattaforma, che per fare trading, usa i CFD. Plus500 oltre ad essere certificata e gratuita come le altre può essere utilizzata modalità demo, ovvero con denaro virtuale. Và da se che in questo modo il rischio è pari allo 0%.

    Plus500, essendo molto professionale, è adatta ai più esperti.

    Piattaforma IQoption

    Una delle principali caratteristiche di IQ Option, è quella di assicurare ai propri trader una grande varietà di strumenti finanziari e di beni su cui investire. IQ Option è infatti un broker molto attento alle richieste ed esigenze dell’utente. Offre molte opportunità di trading:

    • opzioni binarie;
    • opzioni classiche;
    • opzioni digitali;
    • contratti per differenza;
    • criptovaluta.

    Per quanto riguarda i beni, si può investire su:

    • Valute: coppie più popolari, coppie “emergenti”, valute digitali. L’acquirente ha la possibilità di diversificare il proprio portafoglio in quanto sono presenti decine di valute e quindi scegliere quella a lui più adatta;
    • Materie prime: IQ Option presenta un portafoglio di hard e soft commodità che si può gestire in piena consapevolezza;
    • Azioni: IQ Option, offre centinaia di azioni che si possono usare come strumenti finanziari, in modo da averne un profitto sia in caso di accrescimento del valore sia in caso di decrescimento della quota;
    • ETF: con IQ Option puoi d investire su più di 4.000 fondi di tipo bancario, sui soldi, sulla biotecnologia, sull’industria ecc.
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    oro quotazioneQuotazione oro in tempo reale azioni enel quotazioneAzioni Enel quotazione in borsa, valori in tempo reale petrolio prezzoQuotazione petrolio in tempo reale Apple-Azioni quotazioniAzioni Apple, storia, quotazioni e grafici in tempo reale euro-dollaroEuro dollaro tempo reale il logo della criptovaluta iotaDefinizione criptovaluta IOTA logo rippleRipple Definizione criptovaluteSu quali criptovalute investire? Le monete virtuali: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple

    Share Article

    Leggi anche

    gestione spese aziendali
    Previous

    Come gestire le spese dell’azienda?

    eurirs
    Next

    Eurirs, cos’è? Info utili

    Next
    eurirs
    19/06/2018

    Eurirs, cos’è? Info utili

    Previous
    18/06/2018

    Come gestire le spese dell’azienda?

    gestione spese aziendali
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    pagare f 24 in ritardo

    Pagare F24 in ritardo: come rimediare

    27/07/2024

    Carte di Credito Unicredit: scopri l’intera gamma Flexia

    17/02/2020
    cro di banca

    Cro bancario? Cos’è? Come funziona?

    30/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter