• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    News Pensioni

    Lavori gravosi e lavori usuranti

    07/04/2019 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Come abbiamo avuto modo di anticipare in altre sezioni dei nostri approfondimenti  dedicati alla pensione 2019, particolari benefici sono rivolti nei confronti di coloro che svolgono mansioni gravose e usuranti, ai quali non si applica ad esempio l’adeguamento alle aspettative di vita.

    Ma quali sono questi lavori definitivi “gravosi” o “usuranti”?

    Abbiamo cercato di riepilogare, negli elenchi di seguito, le casistiche più ricorrenti.

    Indice

    Toggle
    • I lavori gravosi
    • I lavori usuranti
      • Articoli correlati:

    I lavori gravosi

    A fini previdenziali, sono considerati lavori gravosi quelli svolti da:

    • operai dell’industria estrattiva, dell’edilizia e della manutenzione degli edifici;
    • conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni;
    • conciatori di pelli e di pellicce;
    • conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante;
    • conduttori di mezzi pesanti e camion;
    • addetti alle professioni infermieristiche e ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni;
    • addetti all’assistenza personale di individui in condizioni di non autosufficienza;
    • insegnanti della scuola dell’infanzia ed educatori degli asili nido;
    • facchini, addetti allo spostamento merci e assimilati;
    • personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia;
    • operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti;
    • operai dell’agricoltura, della zootecnia e della pesca;
    • pescatori della pesca costiera, in acque interne, in alto mare, dipendenti o soci di cooperative;
    • lavoratori del settore siderurgico di prima e seconda fusione;
    • lavoratori del vetro addetti a lavori ad alte temperature;
    • marittimi imbarcati a bordo e personale viaggiante dei trasporti marini e in acque interne

    I lavori usuranti

    Sono invece considerati lavori usuranti, i seguenti:

    • lavori in galleria, cava o miniera;
    • lavori in cassoni ad aria compressa;
    • lavori svolti dai palombari;
    • lavori ad alte temperature;
    • addetti alla lavorazione del vetro cavo;
    • lavori espletati in spazi ristretti;
    • lavori di asportazione dell’amianto. Inoltre sono ricompresi i
    • lavoratori notturni a turni, nonché coloro che prestano la loro attività per almeno 3 ore nell’intervallo tra la mezzanotte e le cinque del mattino, per periodi pari all’intero anno lavorativo,
    • gli addetti alla “linea catena” e i conducenti di veicoli, di capienza complessiva non inferiore ai nove posti compreso il conducente, adibiti a servizi pubblici di trasporto.
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn a che età si va in pensioneA che età si va in pensione? Info pensionistico Italiano pensioni-precociPensioni precoci, aggiornamenti 2018 Prestito-PersonalePrestito Personale fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè calcolo enpapEnpap: previdenza psicologi, info complete fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Pensione di vecchiaia

    Next

    Pensione anticipata

    Next
    07/04/2019

    Pensione anticipata

    Previous
    07/04/2019

    Pensione di vecchiaia

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    1 gelato-packaging-idee-originali

    Come si confeziona il gelato

    22/06/2021
    investire nel caffè

    Come Investire nel caffè, azioni

    12/11/2017
    Carta Revolut

    Carta Revolut, la rivoluzionaria credit card

    24/12/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter