• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    Business Network
    BancheBusinessEconomia e LavoroPiccole Medie ImpreseWeb Marketing

    Business BNL

    08/04/2018 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    È un fatto ormai di comune conoscenza che il network di impresa costituisca un elemento fondamentale per lo sviluppo della competitività delle aziende, soprattutto quelle di dimensioni minori, meno portate alla pubblicità e al marketing rivolto al grande pubblico.

    Proprio in considerazione di questa importante funzione, la BNL Gruppo BNP Paribas, ha da poco lanciato il programma Business BNL: si tratta di “Mestiere Impresa”, una piattaforma che consente a imprenditori, esperti di economia, finanza e marketing di incontrarsi per fare business, sviluppando nuove idee e promuovendo le rispettive competenze.

    Più che un social network, il modello lanciato dalla banca in collaborazione con gli imprenditori, rappresenta una strumento utile ed efficace per lo sviluppo delle attività aziendali.

    • 1. Cos’è un network aziendale
    • 2. I vantaggi delle reti business
    • 3. Il Business Network di BNL
    • 4. Come funziona “Mestiere Impresa”
    • 5. I vantaggi del Business BNL

    Indice

    Toggle
    • 1. Cos’è un network aziendale
    • 2. I vantaggi delle reti business
    • 3. Il Business Network di BNL
    • 4. Come funziona “Mestiere Impresa”
    • 5. I vantaggi del Business BNL
      • Articoli correlati:

    1. Cos’è un network aziendale

    Business Network
    Reti di contatto fra imprese e clienti sono la nuova frontiera del business

    Un business network consente di realizzare una rete di contatti tra imprese e clienti, in modo da consentire alle aziende di far conoscere al pubblico le proprie competenze e i propri prodotti; al contempo, questo strumento permette agli imprenditori di ricercare attivamente offerte di lavoro e di consulenza, scambiando eventualmente con operatori della stessa categoria, oppure con fornitori, produttori di materie prime e rivenditori tutte le strategie necessarie ad affrontare un determinato mercato, a programmare l’uscita di un prodotto o a pianfiicare una campagna pubblicitaria efficiente e accattivante.

    Le piattaforme di network aziendale sono una novità degli ultimi anni: le imprese e le organizzazioni che ne gestiscono il funzionamento offrono un servizio che sta riscontrando, in tutto il mondo, un ampio successo presso gli imprenditori, grazie alla capacità di squadra che è possibile creare con la rete di aziende. Allo stesso tempo, le imprese stanno sempre più aprendosi ai social network per diffondere e pubblicizzare i propri prodotti, al fine di raggiungere anche porzioni di clientela precedentemente non informate sulle proprie offerte e servizi.

    2. I vantaggi delle reti business

    Tra i vantaggi principali di una rete business c’è quello di poter fronteggiare, unitamente a tutti gli altri operatori della categoria, difficoltà economiche, finanziarie o organizzative che potrebbero schiacciare la singola impresa.

    Tramite le piattaforme di network aziendale, infatti è possibile presentare una scheda informativa della propria impresa, consultabile liberamente da parte degli utenti, e capace di rendere noto nel dettaglio i prodotti e i servizi offerti, nonché le informazioni principali relative all’organizzazione dell’azienda ed alla storia del brand.

    La condivisione su questi portali delle informazioni, consente alle imprese di poter creare un profilo web che sostituisce egregiamente i siti aziendali, così potendo ottenere con spese ridotte la possibilità di curare e sviluppare la pagina, garantendosi visibilità e posizionamento sui principali motori di ricerca.

    La visibilità e la possibilità di cooperazione tra aziende rappresentano i punti di forza di questo sistema: nel mondo contemporaneo e globalizzato, infatti, la competitività internazionale tra imprese rischia di schiacciare le aziende medio-piccole. Invece, grazie a strumenti di collaborazione quali i network aziendali, è possibile aumentare i canali di marketing, moltiplicando la visibilità del brand e consentendo di esprimere le potenzialità di ogni singola azienda in un panorama ricchissimo di offerte e soluzioni concorrenziali.

    Il modello delle reti per imprese rappresenta, quindi, un prodotto in costante affermazione, poichè si tratta di una opportunità di ottenere una nuova competività sia nel mercato interno che, soprattutto, in quello inernazionale. Inoltre, l’accesso alle informazioni dei possibili partner, nonché delle aziende rivali, consente alla singola impresa di essere stimolata a rafforzare la propria presenza nel mercato, tramite ristrutturazioni aziendali, modifiche alle campagne pubblicitarie e alle strategie di marketing.

    3. Il Business Network di BNL

    bnl
    BNL Gruppo BNP Paribas ha sviluppato il business network “Mestiere Impresa”

    Nel campo dei business network, si è recentemente affacciata l’offerta BNL, tramite il prodotto “Mestiere Impresa“. La ricerca di soluzioni che consentano la valorizzazione delle imprese italiane e producano benefici innovativi per le piccole realtà aziendali attive in settori di qualità e di nicchia, ha prodotto il primo network aziendale italiano, con cui la BNL intende avvicinarsi ancora di più al mondo business e alle esigenze dell’imprenditoria moderna. La banca intende, in questo modo, continuare ad investire nelle iniziative di agevolazione agli imprenditori, pianificando strategie volte a fornire servizi innovativi e sostenibili nel tempo.

    Il Business BNL è aperto sia ai clienti che ai non clienti BNL: ciascun imprenditore può registrarsi sul sito e così entrare a far parte della community, venendo in contatto con altri imprenditori e con le loro storie, le loro strategia comunicative, le offerte sui prodotti e i servizi.

    In questo modo, è possibile la creazione di una rete di contatti che, attraverso la sinergia e la collaborazione tra industriali e piccoli imprenditori permette la formazione di nuove idee, la ricerca di soluzioni innovative e la crescita delle produzioni e della qualità dei servizi prestati.

    Inoltre, il servizio di networking permette di beneficiare della vasta competenza del gruppo bancario, grazie alla possibile consulenza di operatori specializzati nel campo aziendale e finanziario. Allo stesso modo, la presenza del gruppo BNP in oltre 70 paesi nel mondo, consente alla banca di poter assicurare la migliore competenza sul mercato per aiutare gli imprenditori a pianificare, svolgere e attuare i processi di internazionalizzazione e penetrazione nei mercati internazionali.

    4. Come funziona “Mestiere Impresa”

    BNL-Mestiere-Impresa
    L’hashtag con il quale cercare informazioni su Mestiere Impresa è #bnlmestiereimpresa

    La piattaforma “Mestiere Impresa” è aperta alla registrazione degli imprenditori e dei professionisti attivi in ogni campo.

    L’iscrizione è semplice e intuitiva: in primo luogo è necessario indicare il tipo di impresa cui si appartiene, scegliendo tra le categorie di libero professionista, media o piccola impresa con fatturato fino a 10 milioni di euro, oppure grande impresa, con fatturato superiore a questa soglia.

    In secondo luogo, è necessario compilare un form in cui inserire tutte le informazioni di base, così da consentire alla rete di contatti di poter leggere immediatamente tutte le caratteristiche principali della nuova iscritta.

    Il network è accessibile anche ai soggetti che non hanno già un’impresa, ma intendano aprirne una nuova; allo stesso tempo, l’accesso al network è consentito anche per i privati che vogliano apprendere conoscenze nel campo dell’impresa, a consulenti e tecnici.

    La piattaforma è concepita come un social network professionale, sebbene si tratti non soltanto di un modo per comunicare con altri imprenditori: la sua funzione principale, infatti è quella di consentire il raccordo tra imprese e clientela, così da favorire l’organizzazione di incontri, workshop, contatti ad ogni livello per individuare soluzioni aziendali utili alle reciproche attività.

    Il Business BNL è stato strutturato coinvolgendo nella formazione anche un campione di imprese e di clienti-tipo, in modo da favorire la raccolta di impressioni, istanze ed esigenze dei soggetti che sarebbero stati successivamente chiamati ad utilizzare la piattaforma.

    5. I vantaggi del Business BNL

    Mestiere-Impresa
    L’accesso al network Mestiere Impresa è permesso sia ai clienti BNL che non

    Al pari di un sistema di network moderno e innovativo, anche il portale BNL mette a disposizione degli imprenditori una squadra di gestori specializzati, con un servizio attento e professionale che può effettuare interventi di manutenzione del sito, rimozione di malfunzionamenti e, in ogni altro caso, prestare una consulenza attiva per la gestione del servizio.

    Le modalità di contatto con i tecnici della piattaforma sono disponibili sia con servizio di advisory in remoto, sia con le più tradizionali modalità di relazione fisica, accessibile prendendo appuntamento presso le sedi territoriali della banca.

    Oltre ai profili principali del servizio di networking, comprendenti la possibilità di interfacciarsi con la platea di imprese e clienti operative nel settore di appartenenza, “Mestiere Impresa” permette di dialogare con esperti di economia, marketing e finanza che offronto la propria consulenza e che sono stati selezionati da BNL per la loro competenza e preparazione.

    Altro servizio presente sulla piattaforma attiene alle valutazioni sui mercati esteri, per valutare i progetti di internazionalizzazione: attraverso gli esperti in finanza ed economia BNL è possibile individuare i mercati più profittevoli, ottenere le informazioni sui potenziali partner commerciali esterni, nonchè ogni altra informazione utile a pianificare l’esportazione delle attività sul mercato straniero.

    Inoltre, il modello di Business BNL offre alle imprese anche servizi bancari e finanziari dedicati, come il conto corrente Shop Life BNL, con un canone ridotto e la possibilità di personalizzare i servizi di movimento, limitazione dei canoni e quante altre operazioni in flessibilità siano necessarie per l’attività aziendale e professionale.

    Altra soluzione disponibile è quella dei conti Artigiancassa e Agricoltori, pensati per queste specifiche categorie di soggetti e con soluzioni adeguate alle specificità e alle esigenze dell’attività svolta. I servizi bancari BNL, oltre ad essere tutelati dai fondi monetari statali, presentano facilità di apertura e gestione: è possibile accedervi recandosi nelle filiali BNL o rivolgendosi agli agenti autorizzati.

    Per ogni specifica esigenza e caratteristiche del futuro correntista, verrano selezionate le tipologie di prodotti più adeguati e differenziati in base alla categoria professionale e alle esigenze di operatività del conto.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    burlesque donne businessUna passione che diventa business: il Burlesque MiamiBusiness a Miami: centro di commercio principale dell’ America libertagia logoLibertagia, business truffa? satispaySatispay Business: Come funziona, opinioni YouBusiness_WebVantaggio Banco Popolare BPN

    Share Article

    Leggi anche

    sepa
    Previous

    SDD: cos’è e come funziona?

    OPEC
    Next

    Opec, paesi e petrolio

    Next
    OPEC
    08/04/2018

    Opec, paesi e petrolio

    Previous
    08/04/2018

    SDD: cos’è e come funziona?

    sepa
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    cosa sono le criptovalute: definizione

    Definizione di criptovaluta

    12/11/2017
    differenza tra mutuo e prestito

    Differenza tra mutuo e prestito: quale scegliere?

    19/10/2023
    coins-1726618_1920

    Rata del mutuo per la prima casa: ecco cosa devi sapere

    18/12/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter