• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    monitor-gbd9d486f0_1280
    Tecnologia

    Transizione digitale delle PMI con i finanziamenti SIMEST

    14/05/2022 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    monitor-gbd9d486f0_1280Le piccole e medie imprese italiane che vogliono rafforzare la propria competitività internazionale attraverso una transizione digitale e sostenibile dei loro processi produttivi, possono beneficiare dei finanziamenti SIMEST.

    I fondi SIMEST per le imprese italiane sono diversi e tra questi troviamo il finanziamento agevolato Simest “Transizione Digitale e Transizione Ecologica”, che a partire dal 27 aprile 2022 prevede un ampliamento della platea di beneficiari e un aumento del tetto massimo richiedibile.

    La società Simest eroga questi finanziamenti attraverso il Fondo 394/PNRR, gestito in convenzione con il Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale (MAECI) e disposto grazie alle risorse europee ottenute dallo Stato Italiano.

    I fondi SIMEST per la transizione digitale delle PMI sono estesi anche alle imprese a media capitalizzazione con un numero di dipendenti fino a 1.5000 e l’ammontare complessivo richiedibile aumenta fino 1 milione di euro, rispetto ai 300mila euro previsti inizialmente. In questo articolo potrai scoprire maggiori informazioni a riguardo.

    Indice

    Toggle
    • Finanziamenti Simest per la transizione al digitale delle imprese italiane
      • Transizione digitale imprese: la proposta di TIM
      • Articoli correlati:

    Finanziamenti Simest per la transizione al digitale delle imprese italiane

    SIMEST è una importante società del Gruppo CDP che, a partire dal 1991, sostiene attivamente la crescita delle imprese italiane attraverso progetti d’internazionalizzazione delle loro attività. I principali azionisti della società sono Cassa Depositi e Prestiti, assieme ad un gruppo numeroso di banche italiane e diverse associazioni imprenditoriali.

    La società supporta le imprese durante tutto il processo di espansione all’estero, dalla valutazione di un nuovo mercato agli investimenti diretti. Nutre di un notevole sostegno internazionale, perché aderisce al network EDFI – European Development Financial Institutions ed è partner delle principali istituzioni finanziarie presenti nel mondo.

    Il termine ultimo per la presentazione delle domande di accesso ai Simest finanziamenti PNRR con il Fondo 394/81, è stato prorogato al 31 maggio 2022. Questo fondo offre risorse di finanziamento ad un tasso agevolato dello 0,055% e una parte di finanziamento a fondo perduto, offerto dal Fondo SIMEST. Non si richiedono garanzie, perché le risorse sono dirette agli investimenti in materia di innovazione e sostenibilità delle piccole e medie imprese italiane operanti nei mercati esteri.

    Le risorse rese disponibili dai Fondi Simest sono dirette a 3 diverse tipologie di intervento:

    • Transizione digitale ed ecologica delle PMI che intendono internazionalizzare la propria attività: sono ammesse spese per la realizzazione di progetti di trasformazione digitale (50% di spese sostenute), per l’acquisto di soluzioni di smart working, device e licenze, canoni di connettività, investimenti e formazione legate all’Industria 4.0, soluzioni di Business Continuity e Disaster Recovery.
    • Sviluppo degli eCommerce delle PMI in Paesi esteri: sono volte a sostenere soluzioni di eCommerce mediante una piattaforma informatica propria o tramite marketplace.

     

    • Partecipazione delle piccole e medie imprese ad eventi come fiere e mostre internazionali e in Italia.

    A partire dal 27 aprile e fino al 2 maggio è possibile, per le PMI italiane e le imprese che posseggono i benefici richiesti dalla società Simest, pre-caricare le domande di finanziamento sul “Portale Operativo” accessibile dal sito simest.it.

    L’invio delle domande può essere effettuato dal 3 maggio al 10 maggio 2022.

    Transizione digitale imprese: la proposta di TIM

    TIM Business propone TIM WebiEXPORT alle PMI che necessitano di un supporto professionale e immediato per la realizzazione di una strategia di comunicazione internazionale.

    Si tratta di uno strumento in grado di relazionarsi facilmente ai diversi mercati esteri, aiuta le imprese a sviluppare competenze digitali e linguistiche efficienti e ad acquisire una maggiore conoscenza dei mercati di riferimento.

    L’offerta TIM WebiExport può beneficiare dei finanziamenti per la transizione digitale delle PMI, in particolare dei finanziamenti Simest. È possibile consultare le linee guida per maggiori informazioni.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn numeri di telefono di poste italianeNumero verde Poste Italiane new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo crisi economica italiaTema sulla Crisi Economica Italiana attuale: una spiegazione tecnica pexels-rodnae-productions-7413995-aneeFinanziamenti agevolati PNRR prorogati al 31 maggio 2022 finanziamentiVari tipi di finanziamento fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento

    Share Article

    Leggi anche

    fatturazione elettronica
    Previous

    Fattura elettronica: come funziona e le novità per il 2022

    erik-mclean-f34a-bjSWlQ-unsplash
    Next

    Smart working e buoni pasto: la normativa in Italia

    Next
    erik-mclean-f34a-bjSWlQ-unsplash
    19/05/2022

    Smart working e buoni pasto: la normativa in Italia

    Previous
    15/04/2022

    Fattura elettronica: come funziona e le novità per il 2022

    fatturazione elettronica
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    ebitda

    EBITDA cos’è?

    11/01/2018
    dan bilzerian

    Dan Bilzerian (da wikipedia ita)

    11/02/2018

    Stipendi NoiPA: come consultare il cedolino

    04/01/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter