Estratto conto Postepay online, standard ed evolution

Com’è noto, Poste Italiane offre moltissimi servizi ai propri clienti diversi dall’invio e la ricezione di pacchi e lettere, tra i quali la famosissima carta PostePay.

Tutti i prodotti messi sul mercato da Poste Italiane sono pensati per andare incontro alle esigenze di tutti, tanto da far somigliare Poste Italiane ad una vera e propria banca.

Ma quali sono i vari prodotti targati Poste Italiane? Uno tra questi è, senza alcun dubbio, PostePay. Per chi non lo sapesse, PostePay non è altro che una carta prepagata ricaricabile attraverso la quale si ha la possibilità di effettuare molte operazioni, dipendentemente dalla tipologia di prodotto selezionato.

Consultare l’estratto conto della PostePay di cui si è titolari, controllare la lista dei movimenti, ricaricare ed effettuare prelievi e versamenti è semplicissimo. Vediamo, dunque, di scendere più nel dettaglio e di scoprire quali sono tutti i vantaggi della PostePay e come fare per effettuare le varie operazioni.

PostePay: ecco le operazioni

saldo e lista movimenti Postepay

Come detto in precedenza, una delle operazioni più semplici da portare a termine è la consultazione dell’estratto conto di PostePay. Per farlo è sufficiente avere a disposizione una connessione ad internet ed un dispositivo fisso o mobile. È sufficiente, infatti, collegarsi al portale ufficiale di Poste Italiane e inserire i dati richiesti.

Chi ha bisogno di consultare l’estratto conto PostePay in maniera ancora più rapida potrebbe prendere in considerazione l’ipotesi di scaricare l’applicazione relativa.

Senza alcun dubbio, l’applicazione, oltre ad essere molto facile da utilizzare, è del tutto gratuita e consente di verificare l’estratto conto della PostePay di cui si è titolari in qualunque momento del giorno, anche quando gli sportelli sono chiusi. Le alternative, però, non sono finite qui.

Volendo, infatti, si ha anche la possibilità di consultare l’estratto conto della propria PostePay presso uno sportello ATM. Anche in questo caso sarà sufficiente inserire i dati richiesti e seguire le istruzioni fornite al momento dell’effettuazione dell’operazione.

Insomma, come è facile intuire, richiedere l’estratto conto della PostePay di cui si è titolari è decisamente molto semplice oltre che a dir poco rapido.

Come trovare lo sportello ATM più vicino

sportello_postamat

Come detto poco sopra, uno dei metodi per consultare l’estratto conto della PostePay di cui si è titolari è quello di recarsi presso il più vicino sportello ATM. Ma come fare per trovare lo sportello più vicino al luogo della ricerca?

Pur tenendo conto del fatto che nella maggior parte degli uffici postali è presente uno sportello ATM, è bene precisare che, per il momento, le realtà più piccole non sono dotate di tale servizio e, dunque, prima di muoversi è bene informarsi. Le alternative a disposizione sono due: effettuare la ricerca direttamente dal sito delle Poste Italiane o consultare un motore di ricerca.

Nel primo caso sarà sufficiente inserire la provincia in cui si intende effettuare la ricerca. I campi che possono essere compilati sono molti, ma anche solo inserendo la provincia si avrà la possibilità di ottenere risultati interessanti. Medesimo discorso vale anche per i motori di ricerca classici.

Anche in questo caso le parole chiave da inserire dovranno comprendere anche la provincia in cui si intende effettuare la ricerca dello sportello. Dopo aver individuato lo sportello presso il quale richiedere l’estratto conto non si dovrà fare altro che recarvisi muniti della propria PostePay.

PostePay e PostePay Evolution: le differenze in fatto di estratto conto

PostePay, come già chiarito all’inizio, mette a disposizione dei propri clienti molte alternative date le numerose richieste da parte dei clienti. Attenzione, però: per quanto riguarda i servizi cosiddetti di base il funzionamento è pressoché lo stesso. Per capire ciò è sufficiente fare l’esempio della PostePay Evolution.

A differenziare la PostePay Evolution dalla PostePay tradizionale è il fatto che la prima è dotata di IBAN e, dunque, è molto simile ad un conto corrente a tutti gli effetti. Le operazioni che possono essere effettuate sono numerose.

postepay_evolution

Inoltre, a differenziare questo prodotto da quello tradizionale è il fatto che le soglie di spesa sono più alte. Addirittura, grazie a PostePay Evolution si ha la possibilità di far accreditare il proprio stipendio direttamente sulla carta ricaricabile. In sintesi, con una semolice carta prepagata si ha la possibilità di godere di tutti i benefici di un conto corrente tradizionale senza dover mettere piede in banca.

Per quanto riguarda l’estratto conto, PostePay Evolution necessita delle medesime operazioni richieste per una classica PostePay. Anche in questo caso, dunque, per tenere sotto controllo tutte le spese effettuate e vedere quanto si è acquistato nell’ultimo periodo ci si può rivolgere allo sportello, si può andare alla ricerca del più vicino ATM, si può consultare il sito delle Poste Italiane o si può scaricare la comodissima applicazione che, tra l’altro, oltre ad essere del tutto gratuita è particolarmente facile da utilizzare oltre che molto intuitiva.

Cosa volere di più da un’applicazione? Un’ultima cosa: grazie alle PostePay si ha l’opportunità di non andare in rosso. In pratica, trattandosi di una carta prepagata, non si potranno effettuare operazioni se non si ha il denaro sufficiente per coprire tutte le spese.

Ciò vuol dire che, ad esempio, se non si avesse il denaro per pagare le commissioni non si potrebbe procedere con il pagamento. In sintesi, tutti i prodotti PostePay sono perfetti per tutti e rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per tutti coloro che non hanno intenzione di rivolgersi alle banche ma vogliono sfruttare al massimo tutte le potenzialità di una carta prepagata ricaricabile con i servizi ad essa connessi.