• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    conto banco posta click
    PostepayServizi Postali

    Postaclick Banco: cos’è?

    01/01/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Postamat Click: i servizi offerti
    • Prelievi e pagamenti con Postamat Click
    • Limiti di utilizzo del Postamat Click
    • Cosa fare in caso di furto o smarrimento
    • Gli sconti BancoPosta Click
    • Il prestito Click BancoPosta
    • Come accedere al prestito BancoPosta Click
    • Come assicurare il proprio prestito BancoPosta Click

    Dal 1º gennaio 2016 non è più possibile aprire un Conto BancoPosta Click. Nonostante ciò, chi a quella data ne era già titolare può continuare ad utilizzare il proprio conto e anche richiedere nuovi servizi legati al conto, come effettuare bonifici, pagare bollettini, utilizzare le carte PostePay.

    Al contempo è ancora attiva la possibilità di controllare, tramite sms, il saldo e tenere sotto controllo l’operatività tramite notifiche sul numero di cellulare legato al conto.

    Il conto Postaclick prevede canoni annui pari a zero, spese ridotte per le altre operazioni, possibilità di utilizzo dell’internet banking per la verifica del saldo e dei movimenti, ma anche per funzioni dispositive come bonifici, vaglia, bollettini. Il sito tramite il quale è possibile accedere alla propria area personale è www.bancopostaclick.it.

    Vediamo nel dettaglio quali servizi può richiedere chi era già titolare del conto Banco PostaClick che garantiva spese di gestione davvero basse:

    • Sottoscrivere buoni fruttiferi postali
    • Inviare bonifici
    • Inviare vaglia
    • Pagare bollettini e tributi
    • Ricaricare il credito del telefono cellulare
    • Ricaricare carte postepay

    Indice

    Toggle
    • Postamat Click: i servizi offerti
    • Prelievi e pagamenti con Postamat Click
    • Limiti di utilizzo del Postamat Click
    • Cosa fare in caso di furto o smarrimento
    • Gli sconti Banco PostaClick
    • Il prestito Click BancoPosta
    • Come accedere al prestito BancoPosta Click
    • Come assicurare il proprio prestito Banco PostaClick
      • Articoli correlati:

    Postamat Click: i servizi offerti

    conto online posta bancoposta

    Anche se il conto Banco PostaClick non è più sottoscrivibile, Poste Italiane dà la possibilità di attivare Postamat Click.

    Si tratta di un bancomat che dà la possibilità di effettuare pagamenti in tutti i negozi facenti parte del circuito Mastercard, sia in Italia che all’estero. Postamat Click permette anche di effettuare acquisti su internet. Per garantire una sicurezza maggiore negli acquisti online, è possibile registrarsi in modo gratuito al servizio Mastercard SecureCode. Questo servizio prevede, ad ogni transazione, l’invio sul proprio cellulare di una password temporanea per concludere l’acquisto.

    Il Postamat è anche dotato del sistema di pagamento contactless: avvicinando semplicemente la carta al Pos è possibile effettuare pagamenti fino a un massimo di 25€ senza bisogno di digitare il proprio Pin e senza inserire il chip. Ovviamente, per poter sfruttare questa funzionalità, il terminale Pos dell’esercente deve essere abilitato a ricevere pagamenti contactless: i Pos abilitati sono facilmente individuabili in quanto riportano lo speciale simbolo che individua questa nuova tecnologia.

    Prelievi e pagamenti con Postamat Click

    post bancoposta

    Il Postamat Click non prevede alcun costo nel caso di prelievi dagli sportelli Postamat o negli ufficio postali. Questo tipo di operazioni è completamente gratuito.

    Diverso è il caso in cui si presenti la necessità di prelevare denaro contante da uno sportello Atm di una qualsiasi banca. In questo caso, che si tratti di un prelievo effettuato in Italia o in un qualsiasi Paese dell’area Euro, il costo sarà di 1,75€ a prelievo.

    La commissione aumenta nel caso in cui si prelevi contante da uno sportello bancomat in un Paese che non fa parte dell’area Euro. In questo caso verranno addebitati 2,58€ più l’1,30% dell’importo per il cambio della valuta. Restano invece gratuite le operazioni di pagamento per acquisti effettuati presso negozi facenti parte del circuito Mastercard. Se non siamo nell’area Euro, però, verrà sempre applicata una commissione dell’1,30% per il cambio.

    Limiti di utilizzo del Postamat Click

    poste italiane

    In base al tipo di utilizzo che intendiamo farne, il Postamat Click prevede diversi massimali.
    Negli ufficio postali possiamo prelevare tutto il contante che desideriamo, senza limiti, se non quelli dettati dall’importo presente sulla carta.

    Agli sportelli Atm Postamat o di altre banche, sia in Italia che all’estero, il limite di prelievo è di 600€ al giorno. Nell’interno mese è possibile, presso gli stessi sportelli, prelevare fino ad un massimo di 2.500€ mensili.

    I massimali sono diversi nel caso di pagamenti presso gli esercenti convenzionati Mastercard. In questo caso il limite giornaliero ammonta a 1.500 euro, mentre il limite mensile è di 3.500€.
    E’ comunque possibile abbassare i massimali attraverso il portale online Le Mie Carte.

    Cosa fare in caso di furto o smarrimento

    Nel caso in cui la carta venga rubata o smarrita, è bene bloccarla immediatamente in modo da evitare che ne venga fatto un uso improprio.

    È possibile bloccare in modo completamente gratuito la carta Postamat chiamando il numero 800.652.653 dall’Italia e il numero +39.049.2100148 se ci si trova all’estero.

    Sarà anche necessario sporgere denuncia. In questo modo, recandosi ad un ufficio postale, muniti della denuncia, sarà possibile ricevere immediatamente una nuova carta a cui verrà associato automaticamente lo stesso codice Pin e lo stesso numero di telefono per la verifica delle operazioni effettuate.
    Lo sostituzione può essere richiesta anche telefonicamente, al numero verde. Il Pin verrà poi recapitato a casa, mentre la carta dovrà comunque essere ritirata presso un ufficio postale.

    Gli sconti Banco PostaClick

    Essendo titolare di un conto o di una carta Click è possibile accedere al programma di sconti di BancoPosta. Scaricando l’app dedicata si avrà accesso all’elenco dei punti vendita convenzionati, presso i quali sarà possibile accedere a sconti e promozioni.
    Per tutte le informazioni è possibile, in alternativa, contattare il numero telefonico gratuito 800.00.33.22.

    Il prestito Click BancoPosta

    prestiti bancoposta

    Ai titolari del BancoPosta Click è riservata anche la possibilità di accedere alla specifica linea di prestito.
    L’importo minimo del prestito concesso è di 1.500€, mentre il massimale è di 30.000€.
    Il sottoscrittore può decidere se rimborsare il prestito in un minimo di 12 mesi per arrivare sino ad un massimo di 84 mesi. ll tasso di interesse rimane fisso per l’intero periodo di restituzione del prestito.

    Come accedere al prestito BancoPosta Click

    Accedere ad un prestito BancoPosta richiede diversi passi. Prima di tutto è necessario dotarsi di:

    • documento d’identità in corso di validità;
    • documenti che attestino le fonti di reddito: in genere una copia della busta paga o della dichiarazione dei redditi;
    • codice fiscale;
    • nel caso di cittadini stranieri il permesso di soggiorno.

    Tutti i documenti possono essere inseriti, via web, sul sito di Poste italiane. La richiesta di prestito andrà quindi stampata e inviata, a mezzo posta.

    Dopo aver pagato le prime sei rate del prestito sarà possibile ridurre o allungare la durata del rimborso, riducendo o aumentando l’importo della rata che si versa mensilmente. Sarà anche concesso saltare una rata.

    L’opzione per il cambio della rata, richiedibile sempre attraverso il sito internet di Poste Italiane (accedendo all’area clienti tramite le proprie credenziali) o chiamando il numero verde 800.003322 o ancora via sms al 339.9941499, permette di allungare il prestito fino ad 11 anni. Il tutto avviene senza alcun costo aggiuntivo.

    carte bancoposta

    Come assicurare il proprio prestito Banco PostaClick

    Quando si chiede un prestito il timore diffuso è quello di non avere, in futuro, a disposizione il denaro per riuscire a restituirlo. Per questo BancoPosta offre anche la possibilità di assicurare il prestito. In questo caso, ovviamente, si incorre in costi aggiuntivi.

    Per prestiti con durata fino a 60 mesi l’assicurazione ha un costo del 3,25% dell’importo erogato. La percentuale aumenta significativamente, raggiungendo il 4,80%, nel caso in cui il prestito abbia una durata superiore a 60 mesi.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    simulazione prestitoPrestiti personali Poste Italiane: simulazione prestito Banco Posta e Mini Prestiti opzioni-binarieOptionweb, cosè? ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online banco posta mix 1Cos’è Banco Posta Mix 1: conviene investire? investimenti postaliInvestimento Banco posta mix 2, conviene? bpiolBanco Posta Impresa Online youbankingYoubanking conto corrente Banco BPM YouBusiness_WebVantaggio Banco Popolare BPN

    Share Article

    Leggi anche

    home banking mediolanum
    Previous

    Bmedonline Banca Mediolanum

    rame
    Next

    Prezzo rame al kg

    Next
    rame
    01/01/2018

    Prezzo rame al kg

    Previous
    01/01/2018

    Bmedonline Banca Mediolanum

    home banking mediolanum
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    carmignac

    Carmignac Patrimoine, quotazione e rendimento

    27/01/2018
    fondi di fondi

    Come funzionano i Fondi comuni d’investimento

    22/11/2017
    visibilità google

    Come apparire su Google, il lavoro dei consulenti seo

    05/07/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter