• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    Bmedonline mediolanum
    Banche

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    17/07/2025 5 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Bmedonline è il servizio digitale pensato per semplificare l’operatività quotidiana di famiglie, professionisti e imprese, senza sacrificare l’aspetto umano del rapporto con la banca.

    Con Bmedonline, puoi gestire il tuo conto corrente, i tuoi investimenti e le tue esigenze bancarie direttamente da app o desktop, ma con il supporto di un consulente personale, se lo desideri. Una soluzione a metà tra home banking e consulenza evoluta, che prova a tenere insieme comodità, sicurezza e relazione.

    Indice

    Toggle
    •  La storia della Banca Mediolanum
      • I vari servizi offerti dalla Banca
    • Cos’è il servizio Bmedonline?
      • Quanto costa il servizio Bmedonline?
      • Quanto è sicuro il sistema di Bmedonline?
      • Come si attiva e quali sono i canali di supporto
    • I servizi extra di Bmedonline
      • Articoli correlati:

     La storia della Banca Mediolanum

    Nel 1982 si chiamava Programma Italia, dal 1997 è divenuta Banca Mediolanum, facendosi conoscere soprattutto per le numerose donazioni in termini di beneficienza e per il famosissimo spot di Banca Mediolanum che tutti ricordano.

    Nel tempo, la banca ha consolidato la propria presenza sul mercato grazie a una strategia chiara: offrire strumenti digitali avanzati senza mai perdere di vista il rapporto diretto con il cliente.

    Da qui nasce l’idea di un servizio come Bmedonline, progettato per offrire operatività completa via web e mobile, ma integrata con un modello di consulenza attiva. Una banca digitale, sì, ma con un volto umano.

    I vari servizi offerti dalla Banca

    “Banca Mediolanum è costruita intorno a te” e lo dimostra con i numerosi servizi studiati appositamente al servizio del cliente tra cui:

    • Family Banker: a sostegno del cliente, lasciando operatività autonoma.
    • Banking Center: un servizio per il cliente che preferisce telefonare. Dall’altra parte del telefono ci saranno oltre 400 specialisti banking pronti a rispondere alle domande
    • App mobile: questo è un servizio in continuo aggiornamento e dal quale è possibile controllare, direttamente dal proprio cellulare, tutti i conti ed i movimenti bancari.
    • Bmed Voice: questo servizio mette a disposizione del cliente un numero verde attivo ventiquattro ore su ventiquattro, sette giorni su sette.

    Cos’è il servizio Bmedonline?

    Il Bmedonline è una realtà virtuale bancaria che non solo permette di effettuare saldo movimenti, pagamenti bancari e quant’altro ma fornisce dei servizi unici. È un sistema costruito per darti autonomia quando la cerchi e supporto quando ti serve. A partire dalla figura del Family Banker, una persona di riferimento che ti affianca, anche a distanza, con proposte su misura per le tue esigenze finanziarie.

    Puoi fare tutto in autonomia: investimenti, consultazioni, ricariche, pagamenti, ma puoi anche confrontarti con qualcuno, in chat, in video, o di persona, se vuoi. Questo è ciò che fa la differenza, non ti lascia mai da solo con un algoritmo.

    Dal punto di vista tecnico, la piattaforma è rapida, stabile e ben strutturata, l’interfaccia è intuitiva, pensata per essere utilizzata con naturalezza anche da chi non è pratico del digitale.

    E se parliamo di affidabilità, i numeri parlano chiaro. Banca Mediolanum ha uno dei migliori indici di solidità in Europa: il suo CET1 ratio è da anni tra i più alti.

    Bmedoline nasce, insomma, con l’intento di garantire al proprio cliente la gestione del proprio conto ed i contatti con la propria banca senza spostarsi, coomodamente seduti a casa propria.

    Questo comporta:

    • Zero file agli sportelli: il cliente viene seguito via telematica.
    • Zero perdita di tempo: il cliente non deve spostarsi o rinunciare ai propri impegni.

    Quanto costa il servizio Bmedonline?

    Una delle cose più apprezzate dai clienti è la chiarezza. Bmedonline è incluso nel conto Mediolanum. Nessun costo nascosto, nessun extra da aggiungere per le funzionalità digitali.

    A seconda delle tue necessità puoi scegliere pacchetti più completi o soluzioni snelle:

    • Bmedonline Easy ti offre tutte le funzioni operative essenziali, senza fronzoli.
    • Con le versioni Mono e Multi gestisci più conti o banche da un unico accesso.

    Tutto incluso, senza attivazioni complesse e con la certezza di non trovarti spese inattese alla fine del mese.

    Quanto è sicuro il sistema di Bmedonline?

    Per garantire la massima sicurezza sul portare online della Banca Mediolanum, ed entrare nell’area riservata, servono tre codici diversi. Ognuno ha una funzione specifica: riconoscerti, mostrarti i tuoi dati, permetterti di operare. Un po’ come avere tre chiavi per tre porte diverse. In più, ogni volta che fai qualcosa di rilevante (un bonifico, un versamento, un investimento), ricevi un avviso in tempo reale.

    Nello specifico:

    • Il primo è il codice cliente, che serve per essere identificati online, sul ripetitore automatico e sul numero verde.
    • Il secondo è il codice segreto che consente al cliente di avere informazioni sulla propria situazione patrimoniale ed economica. Da tenere sempre a mano.
    • Il terzo è l’altro codice segreto che serve per prenotazioni e versamenti.

    Ma non finisce qui, perché c’è anche il token dinamico, integrato nell’app, e l’autenticazione biometrica per chi usa smartphone recenti. Tutto per evitare accessi non autorizzati o movimenti sospetti.

    E per chi vuole davvero semplificare la vita, è possibile utilizzare la firma digitale, che permette di sottoscrivere contratti e documenti online, senza stampare nulla. È valida legalmente e ti evita trafile inutili.

    È possibile accedere a Bmedonline da computer o tramite l’applicazione ufficiale di Banca Mediolanum pensata per essere una risposta fluida e completa, un modo per avere tutti i servizi a portata di mano in qualunque momento.

    Come si attiva e quali sono i canali di supporto

    Per iniziare a usare Bmedonline basta aprire un conto Mediolanum, una volta fatto, ricevi le credenziali di accesso e puoi cominciare subito a operare, dal computer o dal telefono.

    Serve assistenza? Hai varie possibilità:

    • Il numero verde 800 107 107, attivo h24, con operatori veri, non solo risponditori automatici.
    • L’indirizzo email e PEC per richieste formali.
    • Il modulo contatti sul sito.
    • I social, dove rispondono in tempi rapidi.
    • Oppure, come sempre, puoi contattare direttamente il tuo Family Banker.

    In più, se sei all’estero, c’è un numero dedicato, 02904916 25, ricordando di digitare prima +39. Questo numero, però, è a pagamento e varia in base alle tariffe del proprio operatore.

    I servizi extra di Bmedonline

    Oltre alle operazioni classiche, Bmedonline ti mette a disposizione funzioni evolute., puoi, ad esempio, programmare i tuoi investimenti, sottoscrivere fondi, visualizzare report dettagliati e tenere traccia del tuo bilancio personale mese per mese.

    C’è anche la possibilità di attivare notifiche sulle spese ricorrenti, impostare obiettivi di risparmio, pianificare i pagamenti futuri o ricevere una sintesi mensile delle tue abitudini finanziarie.

    Chi ha esigenze più complesse, come piccole imprese o liberi professionisti, può gestire deleghe, incassi e movimenti multipli, tutto dallo stesso pannello di controllo. Il tutto con l’assistenza di chi ti segue davvero, e non di un call center impersonale.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    mediolanumConto deposito Mediolanum Ubi-BancaUbi Banca, notizie logo_clarisbancaonlinebankingChiusura Claris Banca e Veneto Banca: informazioni ed alternative new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento Prestito-PersonalePrestito Personale pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore

    Share Article

    Leggi anche

    Gestione del credito
    Previous

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    Previous
    15/07/2025

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    Gestione del credito

    No Comment! Be the first one.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    indice vix

    Indice Vix

    01/01/2018
    GTCM-forex-broker

    Gtcm, cos’è? Piattaforma trading

    10/02/2018
    investimento cacao

    Perché investire nel cacao? Trading con Materie prime

    12/07/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter