• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    postepay
    PostepayServizi Postali

    Postepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi

    07/12/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • La sicurezza a portata di mano per i più piccoli il servizio postale di Postepay Junior
    • Cos’è la Postepay Junior?
    • Come avere una Postepay Junior
    • Postepay Junior e il circuito Visa
    • Postepay Junior la carta viaggio
    • Come funziona la Postepay Junior?
    • Come controllare le entrate e le uscite
    • Come effettuare la ricarica
    • Condizioni di servizio in Postepay Junior
      • Costi accessori postepay junior
      • Ricariche telefoniche con postepay junior
    • Cosa fare in caso di smarrimento / furto della Postepay Junior
    • Validità della Postepay Junior
      • Articoli correlati:

    La sicurezza a portata di mano per i più piccoli il servizio postale di Postepay Junior

    Postepay Junior è un prodotto pensato da BancoPoste per i più giovani simile alle altre carte postepay. Grazie ad essa si ha la certezza di avere a disposizione somme di denaro, non in contanti ma in versione digitale.

    L’idea è nata partendo dalla considerazione che spesso la perdita o furto di denaro è all’ordine del giorno e molto spesso sono proprio i più piccoli ad incorrere in questo rischio e ad avere il timore di gestire delle somme di denaro anche se di piccola entità.

    Grazie a Postepay Junior anche i genitori possono avere la certezza di dare ai propri figli le risorse necessarie per la giornata, la settimana o il mese senza il rischio di smarrimento o, più grave furto.

    • Cos’è la Postepay Junior?
    • Come avere una Postepay Junior
    • Postepay Junior e il circuito Visa
    • Postepay Junior la carta viaggio
    • Come funziona la Postepay Junior?
    • Come controllare le entrate e le uscite
    • Come effettuare la ricarica
    • Condizioni di servizio in Postepay Junior
    • Cosa fare in caso di smarrimento / furto della Postepay Junior
    • Validità della Postepay Junior

    Cos’è la Postepay Junior?

    Si tratta di una carta prepagata ricaricabile rilasciata a poste italiane. Non è una carta di credito vera e propria, come la postepay standard è più che altro una carta di debito. Per poter essere accettata devono essere presenti sul conto ad essa collegata una somma di denaro.

    Non è previsto nessuna linea di credito, per cui se l’ammontare della spesa è superiore alla somma presente all’interno del conto, l’acquisto non andrà a buon fine.

    giovane ragazza che preleva postapay junior

    Come avere una Postepay Junior

    Postepay Junior è destinata a tutti i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 18 anni. È nata come un portafoglio di denaro digitale, da tenere sempre con se.

    L’apertura della pratica prevede la sottoscrizione di un contratto con le poste, da firmare e controfirmare dal genitore del minorenne e da quest’ultimo.

    Non è richiesta l’associazione con un conto corrente. L’attivazione ha un costo di 5 euro, mentre ogni successivo versamento di denaro, si dovrà corrispondere 1 euro come costo del servizio.

    Postepay Junior e il circuito Visa

    Questa carta prepagata ricaricabile si appoggia al circuito di pagamento Visa. Questo significa che in qualsiasi ATM postamat presente sul territorio italiano, è possibile prelevare dei contanti.

    Grazie ad accordi europei e alla costituzione di Visa Europe è possibile ora utilizzare la Postepay Junior anche nei paesi nella comunità Europea, offrendo così un maggior servizio e una maggior sicurezza in viaggio.

    Postepay Junior la carta viaggio

    La diffusione di questa carta prepagata è nata soprattutto dopo che molti genitori hanno chiesto a le Poste Italiane uno strumento che consentisse a loro di avere la sicurezza:

    •  che le somme date ai propri figli non fossero oggetto di rapine o furti;
    • che fosse essa stessa una fonte di sicurezza a cui attingere in qualsiasi evenienza;
    •  che si potesse ricaricare anche a distanza, soprattutto in tutti quei casi in cui i ragazzi per esigenze scolastiche siano costretti a spostarsi in altri paesi della comunità europea.

    In somma una carta che accompagnasse i ragazzi nelle avventure di tutti i giorni.

    mypostepay personalizzata

    Come funziona la Postepay Junior?

    Questa carta prepagata ha una funzionalità molto semplice, viene utilizzata in tutti gli esercizi commerciali per acquistare prodotti e servizi. Può anche essere utilizzata per pagare biglietti per il trasporto pubblico o per effettuare ricariche telefoniche.

    La Postepay Junior può essere utilizzata anche per acquisti online, è sufficiente registrare la stessa nella propria area privata e tutti i pagamenti saranno fatti in automatico. La condizione perché tutto funzioni correttamente è tenere sotto controllo il saldo delle entrate e delle uscite.

    Come controllare le entrate e le uscite

    La verifica periodica del saldo contabile è molto importante, poiché l’assenza di somme di denaro o la presenza di importi minimi, non permette alla carta Postepay Junior di procedere all’acquisto dell’oggetto o del servizio desiderato.

    Il controllo può essere eseguito in due modi differenti:

    • accedendo alla propria area riservata sul sito Poste.it, i cui dati di accesso sono condivisi tra il genitore e il minore;
    • monitorando gli sms che vengono spedite dal sistema al cellulare del ragazzo, dopo avere effettuato un pagamento con la carta prepagata ricaricabile.

    Come effettuare la ricarica

    La ricarica della Postepay Junior può essere fatta in diversi modi:

    • tramite un conto corrente postale, la ricarica può essere fatta dal genitore direttamente attraverso l’area privata, il costo è di 1 Euro e l’autorizzazione al pagamento può essere fatta attraverso un doppio processo di autenticazione tramite lettore Bancoposta o SpidID, nella versione online, oppure semplicemente recandosi in filiale e autenticandosi con il proprio pin e la carta bancomat di proprietà del genitore;
    •  il ragazzo stesso può effettuare la ricarica nell’ufficio postale più vicino;
    • la ricarica può essere effettuata anche nei centri autorizzati, come ricevitorie e Lottomatica.

    Se la ricarica viene effettuata con PagoBancomat o in una ricevitoria Sisal il costo passa a 2 euro, mentre se si procede ad effettuare la ricarica attraverso carte di credito di altri circuiti di pagamento, la commissione aumenta fino ad arrivare a 3 Euro.

    ricarica-postepay

    Condizioni di servizio in Postepay Junior

    Su base contrattuale sono previste delle condizioni, inserite per assicurare un certo grado di sicurezza economica a soggetti minori, ma anche alle loro famiglie. Infatti non si può ricaricare oltre 1000 euro, non è possibile aumentare il saldo contabile, oltre questa somma.

    I limiti sono previsti anche per quando riguarda il prelievo, infatti non è possibile prelevare oltre 100 euro al giorno e non è possibile acquistare beni o servizi con un costo superiore ai 250 euro.

    Costi accessori postepay junior

    Ad eccezione del costo di ricarica, tutte le altre operazioni effettuate con la carta Postepay Junior non sono gravate da costi accessori, sono tutte gratuite. Quindi sia i prelievi presso gli ATM presenti sul territorio italiano ed europeo sia quelli allo sportello che i pagamenti, anche quelli online, non hanno costi di gestione.

    Ricariche telefoniche con postepay junior

    La carta prepagata ricaricabile può essere utilizzata anche per effettuare ricariche telefoniche. L’operazione è possibile sia direttamente dal sito delle poste, che accedendo personalmente nelle ricevitorie autorizzate.

    È possibile utilizzare questa carta per effettuare la ricarica online direttamente sul sito del gestore telefonico.

    In tutti i casi non ci sono costi di gestione, l’operazione è totalmente gratuita.

    La carta consente anche ricariche per il cellulare senza costi aggiuntivi.

    Postepay-Junior

    Cosa fare in caso di smarrimento / furto della Postepay Junior

    Molto spesso può accadere di perdere la carta, smarrirla inconsapevolmente o, molto più spesso può essere oggetto di un furto. La necessità di effettuare la segnalazione è importante, poiché permette alle autorità postali di annullarla preventivamente e nello stesso tempo aprire la procedura per l’emissione di un’altra carta. I tempi non sono velocissimi, è per questo motivo che più velocemente è fatta la segnalazione, prima si avrà a disposizione una nuova carta prepagata ricaricabile.

    L’operazione richiede la corresponsione di 5 euro, quale diritto per ottenere una nuova carta di credito. È richiesto , dopo aver annullato la precedente carta, viene avviata la procedura per ottenerne un’altra. Il pin per eseguire le operazioni in sicurezza, viene inviato a casa, attraverso un messaggio cartaceo delle poste.

    Validità della Postepay Junior

    Questa carta prepagata può essere utilizzata per sei anni dal momento della richiesta e della sottoscrizione del contratto. Non si rinnova automaticamente alla scadenza e per questo motivo che bisogna sempre controllare i messaggi inviati via sms o attraverso l’App presente gratuitamente per tablet e smartphone.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepayControllare Saldo Postepay Evolution pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore postepay-classicaCome attivare una carta PostePay?

    Share Article

    Leggi anche

    e learning poste italiane
    Previous

    Elearning poste per Formazione per noi

    postepay
    Next

    Scadenza Postepay, mese, data, rinnovo

    Next
    postepay
    07/12/2017

    Scadenza Postepay, mese, data, rinnovo

    Previous
    05/12/2017

    Elearning poste per Formazione per noi

    e learning poste italiane

    One Comment

    Comments are closed.

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    investire nel caffè

    Come Investire nel caffè, azioni

    12/11/2017
    investimenti in brasile

    Investire in Brasile: interessanti opportunità

    25/02/2018
    pneumatici

    Pneumatici, come acquistarli online risparmiando

    27/07/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter