Diritto di prelazione agraria: cos’è e a chi spetta
La legge definisce il diritto di prelazione o ius praeferendi, come quel diritto riconosciuto ad un soggetto detto prelazionario, ad […]
Quanto costa un divorzio?
Il divorzio è un momento difficile che alcune persone si trovano a dover affrontare durante la propria vita. A pesare […]
Prestito tra privati: cos’è e come funziona
Il prestito tra privati è una forma di finanziamento sempre più diffusa, che consente a privati di concedere prestiti direttamente […]
Le fasce orarie dell’energia elettrica: come funzionano?
Una delle opportunità di risparmio più sottovalutate in ambito energetico è senza dubbio l’utilizzo dell’energia elettrica in determinate fasce orarie. […]
Il diritto di proprietà: caratteristiche e limitazioni
Il diritto di proprietà è un concetto fondamentale che assume un ruolo centrale nella società moderna. Esso rappresenta il diritto […]
PEC bloccata: cosa fare per risolvere?
La tua casella PEC è bloccata? Dopo vari tentativi ti sei accorto di non riuscire più ad accedere? Questa situazione […]
Prestiti online immediati: come ottenerli
I prestiti online immediati o prestiti veloci sono una tipologia di finanziamento rivolto a chi si trova sprovvisto di liquidità […]
Testamento senza notaio: quando si può fare? È sempre valido?
Molte persone non sanno che è possibile fare un testamento senza notaio, semplicemente prendendo carta e penna, ma è importante […]
Reparto HR aziendale: cosa significa e di cosa si occupa
Le risorse umane sono un pilastro fondamentale per il successo e la competitività di qualsiasi azienda. Esse, infatti, contribuiscono in […]
Che cos’è e a chi è rivolto il contratto di apprendistato
I contratti di apprendistato sono formule contrattuali pensate per venire incontro alle esigenze dei giovani che, in procinto di entrare […]
Dichiarazione dei redditi: cos’è l’ex Modello Unico?
Il Modello Unico oggi si chiama Modello dei redditi PF o modello redditi Persone Fisiche, un documento che deve essere […]
Che differenza c’è tra comunione dei beni e separazione dei beni?
Per le coppie in procinto di sposarsi, effettuare una scelta consapevole e informata tra comunione e separazione dei beni rappresenta […]
Ottenere un prestito senza busta paga: è possibile?
Il prestito è un prodotto finanziario che consente di ottenere una somma di denaro di importo variabile, da utilizzare liberamente […]
Prestiti: quali agevolazioni ci sono per i giovani
L’accesso al credito rappresenta in molti casi una vera e propria sfida per chi ha bisogno di una somma di […]
Regime forfettario 2023: requisiti e limiti
Il regime forfettario 2023 è un regime fiscale che permette di aprire la Partita IVA a condizioni agevolate. È anche […]
Quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito
Dalle spese sanitarie a quelle destinate alla realizzazione di piccoli o grandi progetti, i motivi che possono spingere un privato […]
Permesso per lutto: chi ne ha diritto e documenti necessari
Quando si perde una persona cara, doversi recare al lavoro ed essere affidabili, proattivi ed efficienti può risultare davvero difficile. […]
Consulenza legale gratuita: è possibile ottenerla?
È davvero possibile avere una consulenza legale gratuita da un avvocato? In realtà no, ogni consulenza, anche la più semplice, […]
Dichiarazione dei redditi: cosa si può scaricare nel 730?
Quando si fa la dichiarazione dei redditi ci si può chiedere cosa si può scaricare nel 730. Si tratta di […]
Come fare un certificato malattia retroattivo?
Il certificato di malattia è un documento, rilasciato dal medico curante, che attesta l’impossibilità del soggetto di svolgere normalmente la […]