• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    presti immediati online
    Prestiti e finanziamenti

    Prestiti online immediati: come ottenerli

    26/09/2023 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    I prestiti online immediati o prestiti veloci sono una tipologia di finanziamento rivolto a chi si trova sprovvisto di liquidità e ha bisogno di accedere al credito per coprire spese improvvise, consolidare debiti o finanziare piccoli progetti.

    Sono molto comodi, è possibile fare la richiesta direttamente online e ottenere risposta nel giro di 24/72 ore, senza il bisogno di recarsi in banca o presso lo sportello della finanziaria.

    In genere, per ottenere un prestito veloce basta effettuare poche operazioni direttamente da casa, i requisiti da soddisfare per ottenerlo solo un po’ stringenti. Vediamo come fare richiesta.

    Indice

    Toggle
    • Cosa sono i prestiti veloci online
    • Come fare richiesta del prestito immediato online
      • Requisiti
      • Come ridurre i tempi di risposta
      • Articoli correlati:

    Cosa sono i prestiti veloci online

    I prestiti veloci online rappresentano una soluzione finanziaria moderna ed efficiente per coloro che necessitano di denaro immediato.

    Questi prestiti si distinguono per la rapidità di approvazione e distribuzione dei fondi. Solitamente, è possibile ottenere l’approvazione entro poche ore o anche minuti, e i fondi vengono trasferiti direttamente sul conto bancario del richiedente.

    Le piattaforme online sono accessibili 24/7, e consentono ai clienti di presentare richieste di prestito in qualsiasi momento, inclusi i giorni festivi o fuori dall’orario lavorativo.

    A differenza delle banche tradizionali, i prestiti veloci online richiedono solitamente documenti minimi, questo perché le finanziarie online sono spesso più flessibili nei requisiti di approvazione.

    Uno dei vantaggi principali dei prestiti immediati online è la possibilità di accedere al credito in tempi non superiori alle 72 ore; inoltre, quasi tutti gli istituti offrono opzioni di credito non finalizzate, ovvero, che non necessitano di specificare il motivo della richiesta.

    In questo caso si parla di prestiti di piccoli importi, che prevedono tempi di restituzione abbastanza rapidi, sono quindi adatti, soprattutto, a chi ha necessità di fare piccoli acquisti.

    Come fare richiesta del prestito immediato online

    Se stai cercando un prestito veloce, come prima cosa trova la migliore offerta comparando il sito web di diversi istituti di credito. Preferisci banche e finanziare che permettono di concludere tutto online, stipula del contratto e firma, che riduce ulteriormente i tempi per ottenere il prestito.

    Requisiti

    Ogni istituto di credito o banca, prima di concedere un prestito personale, deve effettuare dei controlli e verificare l’affidabilità finanziaria del richiedente, tramite la documentazione reddituale e attraverso controlli presso i SIC (Sistemi di informazione creditizia) per conoscere la sua condotta passata su altri prestiti richiesti, come la puntualità del pagamento delle rate.

    Questa è la fase di istruttoria che dura fino a 15 giorni per i prestiti personali, ma che in alcune situazioni, come i prestiti veloci, si riduce a 24-48 ore.

    Come ridurre i tempi di risposta

    Per avere prestiti immediati, bisogna presentare tutta la documentazione richiesta sul sito dell’operatore scelto. I documenti indispensabili sono la carta d’identità, il codice fiscale, la dichiarazione dei redditi o la busta paga.

    Quando la somma è più bassa, fino ai 5.000 euro, l’istruttoria è più veloce, mentre per somme più elevate, è possibile che anche l’istituto online si prenda qualche giorno in più per valutare se concedere o meno il prestito.

    In caso di grandi somme, l’istituto finanziario approfondisce molto le indagini e valuta anche il motivo che sta dietro la richiesta del prestito, che dovrà essere ritenuto accettabile.

    Dopo la presentazione dei documenti, avviene la ricerca nelle banche dati come cattivi pagatori: se ha una buona storia creditizia, la concessione del prestito sarà veloce, al contrario di chi invece non è stato regolare e affidabile.

    In questo caso, potrebbero essere richieste garanzie aggiuntive come la fideiussione o un garante, e i tempi allungarsi di conseguenza.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    Prestito-PersonalePrestito Personale prestitoGuida ai prestiti personali prestitoI vari tipi di prestiti finanziari prestitiTipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe miniprestitoPrestito Postepay, mini finanziamento Bancoposta finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo

    Share Article

    Leggi anche

    testamento senza notaio
    Previous

    Testamento senza notaio: quando si può fare? È sempre valido?

    pec bloccata
    Next

    PEC bloccata: cosa fare per risolvere?

    Next
    pec bloccata
    27/09/2023

    PEC bloccata: cosa fare per risolvere?

    Previous
    21/09/2023

    Testamento senza notaio: quando si può fare? È sempre valido?

    testamento senza notaio
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    cambio euro lira turca quotazioni

    Cambio Euro Lira Turca, quotazioni

    27/02/2018
    Happy,Young,Woman,In,Headphones,Speaking,Looking,At,Laptop,Making

    Novità smart working: le regole per il 2022

    17/10/2022
    opzioni-binarie

    Optionweb, cosè?

    21/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter