• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    cambio nome anagrafe
    Altro

    Come cambiare nome all’anagrafe

    03/03/2025 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    La legge permette di cambiare il nome all’anagrafe solo in particolari situazioni, proprio come è possibile fare con il cognome. La rettifica non può essere motivata da una preferenza personale, ma deve rispettare dei motivi validi in base a dei criteri normativi.

    La modifica del nome può essere richiesta per tutelare i propri diritti, tra cui quello di privacy, onore, reputazione e identità personale. Proprio perché accompagna le persone in modo permanente, non deve ledere le libertà e la dignità, pertanto, ci sono alcuni limiti nella scelta del nome e nella possibilità di modificarlo successivamente.

    Indice

    Toggle
    • Quando è possibile cambiare nome all’anagrafe
    • Come cambiare il nome all’anagrafe
    • Quanto tempo è necessario per cambiare il nome?
      • Articoli correlati:

    Quando è possibile cambiare nome all’anagrafe

    Come anticipato, la legge stabilisce quando è possibile cambiare il nome, un’ipotesi eccezionale, concessa solo per tutelare gli interessi dell’individuo, nello specifico:

    • Quando il nome è ridicolo o vergognoso;
    • Quando rivela l’origine naturale.

    Oltre questi due casi, la legge consente la modifica del nome, con una sostituzione o un’aggiunta di un secondo nome, per motivi soggettivi che devono essere meritevoli di tutela in base ai criteri di diritto e non contrastare con l’interesse pubblico. Inoltre, possono cambiare il nome le persone che si sono sottoposte a un intervento per la transizione, previa sentenza per il cambiamento del sesso.

    Ci sono stati dei tribunali che hanno acconsentito alla modifica anche senza questi requisiti, ad esempio, per tutelare il diritto d’identità o perché il nome era motivo di imbarazzo e derisione.

    Come cambiare il nome all’anagrafe

    Per ottenere il cambio del nome in anagrafe bisogna inviare un’istanza al Prefetto di competenza nella provincia di residenza o alla circoscrizione in cui è collocato l’ufficio di Stato Civile con l’atto di nascita.

    Di solito, sono gli uffici stessi ad allegare la modulistica necessaria sul sito web, ma l’importante è anche la domanda contenga:

    • Le motivazioni che portano al cambio del nome spiegate nel dettaglio;
    • La modifica che si vuole apportare al nome o il nuovo nome scelto.

    Bisogna poi allegare una marca da bollo da 16 euro e i seguenti documenti:

    • Dichiarazione sostitutiva di certificazione con luogo, data di nascita, residenza, stato di famiglia e cittadinanza;
    • Documento a sostegno delle motivazioni ( se presente);
    • Fotocopia della carta d’identità;
    • Copia integrale dell’atto di nascita;
    • Dichiarazione di assenso ad eventuali cointeressati allegando i documenti di riconoscimento ( genitori per figlio minorenne).

    Quanto tempo è necessario per cambiare il nome?

    Dopo aver presentato l’istanza all’ufficio o tramite posta ordinaria, il Prefetto valuta la documentazione e le motivazioni alla base della richiesta e decide se rifiutare il cambio nome o autorizzarlo.

    In caso di esito positivo, il Prefetto autorizza la rettifica tramite un decreto che viene pubblicato nel Comune di nascita e di residenza del richiedente per 30 giorni. Questo tempo viene concesso per permettere ad eventuali persone interessare di opporsi in Prefettura, ma anche questa azione deve essere motivata e valutata del Prefetto.

    Se tutto procede bene, il cambio del nome può essere inserito nell’atto di nascita, di matrimonio e negli attivi di nascita degli individui a cui ha trasmesso il proprio cognome.

    I riferimenti normativi:

    D.P.R. n. 396/2000 artt. da 89 a 94

    Legge 11 gennaio 2018, n. 4

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    philadelphia-4608722_1920Differenza tra certificato di nascita, estratto di nascita e atto integrale di nascita: cosa dice la legge cambiare password PostepayCome cambiare la password alla Postepay forex-webQuanto vale un dollaro? logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate Legge 104 92, informazioni complete per i diritti del disabile pensione 96Quota 96, info pensione

    Share Article

    Leggi anche

    codice tributo 3857
    Previous

    Cos’è e a cosa serve il codice tributo 3857

    cambiare password Postepay
    Next

    Come cambiare la password alla Postepay

    Next
    cambiare password Postepay
    16/03/2025

    Come cambiare la password alla Postepay

    Previous
    28/02/2025

    Cos’è e a cosa serve il codice tributo 3857

    codice tributo 3857
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    pec bloccata

    PEC bloccata: cosa fare per risolvere?

    27/09/2023
    isee 2016

    Documentazione ISEE 2016/2017/2018

    13/03/2018
    investire in derivati

    Investire in derivati: opzioni, futures, azioni, swaps

    20/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter