• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    logo monero
    Criptovalute

    Monero Definizione criptovaluta

    16/11/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Scelta criptovalute: MONERO
    • Come funziona MONERO? Dove si acquista?
      • Articoli correlati:

    Scelta criptovalute: MONERO

    Monero XMR è indubbiamente una delle criptovalute più famose al mondo. Creata nel lontano aprile del 2014, il suo successo è principalmente dovuto alle seguenti caratteristiche:

    • scalabilità
    • decentralizzazione
    • privacy.

    Originariamente era conosciuta come ‘BitMonero‘. Ma dopo cinque giorni dalla sua creazione, la criptovaluta ha cambiato nome diventando per l’appunto ‘Monero’ che, in esperanto, significa moneta.

    Come nel caso di Bitcoin, Ripple ed Ethereum, anche Monero ha subito una forte capitalizzazione di mercato e, allo stato attuale, può vantare una fornitura circolante di circa 15 milioni di monete.

    monete monero

    Come funziona MONERO? Dove si acquista?

    La forza di Monero resta la cura nei confronti della privacy che le altre criptovalute non contemplano: le operazioni effettuate vengono quindi occultate da una rigida crittografia che non permette di identificare la fonte delle transazioni. Quest’ultima è pressoché introvabile.

    Come abbiamo elencato poco sopra, Monero si avvale anche della decentralizzazione, meccanismo innescato dall’algorirmo P-O-W, proof-of-work, che dà la possibilità all’utente di effettuare, da qualsiasi macchina, operazioni di mining. In questo modo, grazie a I2P, la sicurezza delle transazioni è protetta ulteriormente dall’attacco di hacker o dai fastidiosi errori dato.

    Un crollo di prezzo può favorire l’acquisto di Monero ma, in questo caso, sono richiesti tre passaggi. Le modalità di acquisto non sono infatti conosciute da tutti gli operatori, per questo motivo è bene seguire degli step precisi:

    • 1. acquisto di Bitcoin: comprare questa criptovaluta viene favorito dalle tante possibilità di pagamento che comprendono la creazione di un wallet ma anche dall’utilizzo di CDF oppure di carte di credito o di debito. Per vedere l’accredito da Coinbase e siti similari si dovrà aspettare circa 4-5 giorni
    • 2. creazione Monero wallet: a questo punto l’utente dovrà recarsi su un generatore di portafogli come mymonero.com. Una volta creato sarà possibile compiere qualsiasi transazione dall’indirizzo del portafoglio ottenuto
    • 3. conversione in Monero XMR: ora i Bitcoin vanno convertiti in Monero; l’operazione verrà effettuata dopo che l’utente specificherà la quantità da convertire.
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    logo qtumQTum Definizione criptovaluta il logo della criptovaluta iotaDefinizione criptovaluta IOTA logo stratisDefinizione criptovaluta Stratis logo omisegoOmiseGO Definizione criptovaluta cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo arkARK Definizione criptovaluta logo nemNEM Definizione criptovaluta

    Share Article

    Follow Me Written By

    Adriana

    Other Articles

    logo qtum
    Previous

    QTum Definizione criptovaluta

    a che età si va in pensione
    Next

    A che età si va in pensione? Info pensionistico Italiano

    Next
    a che età si va in pensione
    17/11/2017

    A che età si va in pensione? Info pensionistico Italiano

    Previous
    16/11/2017

    QTum Definizione criptovaluta

    logo qtum
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    postepay

    Postepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi

    07/12/2017
    cosa sono le criptovalute: definizione

    Definizione di criptovaluta

    12/11/2017

    Pensione anticipata

    07/04/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter