• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Privacy
    • Cookie Policy (UE)
    • Disconoscimento
    • Imprint
  • Contatti

Type and hit Enter to search

IN EVIDENZA
Polizza Casa
La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
rimborso 730 2025
Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
certificazione ape
APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
Anee | Finanza, Trading Forex, Investimenti, Criptovalute
logo qtum
Criptovalute

QTum Definizione criptovaluta

16/11/2017 2 Mins Read
FacebookTwitterLinkedinMix

Indice

Toggle
  • Scelta criptovalute: QTUM
  • Come funziona QTUM? Dove si acquista?
    • Articoli correlati:

Scelta criptovalute: QTUM

Spesso si rapporta Qtum a Ethereum. Per quale motivo? Il nome per esteso di Qtum è ‘Quantum‘ e la sua definizione completa è ‘Turing-Complete Blockchain Stack‘. Il nome scritto per esteso serve a capire che Qtum è una macchina virtuale realizzata su una versione EVM, Ethereum Virtual Machine, che permette di eseguire smart contract pressoché similari a quelli proposti da Ethereum.

Come nel caso della piattaforma e criptovaluta Stratis, Qtum si sviluppa sul P-O-S, Proof-Of-Stake, un protocollo che Ethereum potrebbe adottare con gli inizi del prossimo anno, il 2018. Esso viene preferito al P-O-W, Proof-Of-Work, perché più economico e scalabile.

Le applicazioni Qtum spaziano dalla gestione di approvigionamento, social networking, ioT, telecomunicazioni e nel settore industriale. Come ha fatto sapere Jordan Earis, co-fondatore di Qtum, la piattaforma omonima può essere definita un ibrido perché combina Bitcoin Core e Ethereum Virtual Machine.

criptovaluta qtum

Come funziona QTUM? Dove si acquista?

Il cuore di Quantum, o Qtum, è costituito dalla macchina virtuale di Ethereum e dal Core di Bitcoin ma, la validità del progetto si basa su ulteriori fattori come l’utilizzo di:

  • UXTO, ovvero il modello di transazione ‘Unspent Transaction Output ‘ di Bitcoin
  • Smart Contract Lifecycle Management
  • Account Abstraction Layer: Qtum impila il suo AAL, permettendo al Blockchain Bitcoin Core 0.13 d’interagire senza problemi con la macchina virtuale Ethereum EVM
  • P-O-S, il metodo di messa in sicurezza di una rete di criptovalute basato sul principio secondo cui all’utente viene richiesto di dimostrare di possedere un certo numero di criptovalute.

Gli smart contract veicolati da Qtum sono utilizzabili per mezzo di applicativi sviluppati sia per desktop, sia per mobile (smartphone ma anche tablet).

Il lancio di Quantum risale al marzo 2017. Da allora la macchina virtuale ha ottenuto circa 15,6 milioni di dollari di finanziamento registrandosi, per capitalizzazione di mercato, al 12° posto.

Il suo acquisto può essere effettuato su diversi siti sicuri; il più accreditato online è Coinbase. Successivamente si passerà a Bittrex o a un altro exchange per lo scambio di bitcoin con Quantum.

FacebookTwitterLinkedinMix

Articoli correlati:

logo tetherDefinizione criptovaluta Tether logo ethereumCos’è la criptovaluta Ethereum? logo zcashZcash Definizione criptovaluta logo ethereumEthereum Definizione cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo arkARK Definizione criptovaluta logo nemNEM Definizione criptovaluta

Share Article

Follow Me Written By

Adriana

Other Articles

Previous

Litecoin definizione

logo monero
Next

Monero Definizione criptovaluta

Next
logo monero
16/11/2017

Monero Definizione criptovaluta

Previous
16/11/2017

Litecoin definizione

One Comment

Comments are closed.

Polizza Casa

La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

elemaca
08/07/2025
rimborso 730 2025

Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

Adele Guariglia
30/06/2025
carta viabuy

Carta VIABUY, la Prepagata Mastercard che offre numerosi vantaggi

27/12/2019
Dove Quando Poste Italiane

Dove e quando, servizio poste italiane

02/04/2018
concetto-standard-di-controllo-qualita-m

A cosa serve un software per la gestione aziendale

05/05/2023

Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy & Cookie Policy

Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
Necessary
Sempre abilitato
Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
ACCETTA E SALVA
FacebookTwitter