• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    logo nem
    Criptovalute

    NEM Definizione criptovaluta

    16/11/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Scelta criptovalute: NEM
    • Come funziona NEM? Dove si acquista?
      • Articoli correlati:

    Scelta criptovalute: NEM

    La criptovaluta peer-to-peer NEM è stata creata il 31 marzo 2015 da un utente del forum Bitcoin Talk con user id ‘UtopianFuture‘ e viene identificata dal simbolo XEM. Non si tratta semplicemente di un’alt coin ma di una piattaforma blockchain il cui software viene usato commercialmente sotto il nome di Mijin.

    Quali sono le sue caratteristiche principali? NEM è stata sviluppata in linguaggio Java ma è attualmente pronta a sbarcare sul mercato nella sua versione in C++. La capitalizzazione di mercato di NEM è in continua crescita tanto che si trova tra le prime dieci criptomonete del mondo.

    Tra le novità importanti di NEM troviamo la tecnologia POI, o algoritmo di consenso (proof-of-importance), che tiene conto dello stato globale della rete per valutare l’importanza della criptovaluta stessa: viene individuato il quantitativo di monete presenti all’interno di ogni account e il numero totale di transazioni effettuate.

    NEM si contraddistungue inoltre per l’integrazione con il software Eigentrust++, i messaggi criptati e gli indirizzi a forma multipla.

    criptovaluta nem

    Come funziona NEM? Dove si acquista?

    La criptovaluta si avvale dell’infrastruttura Server NIS che si appoggia a un portafoglio NanoWallet: ogni ‘nodo’ NIS trasmette transazioni e riceve gli eventi che si sviluppano sulla rete connessa. Funzionando da gateway per il NEM community client, il NIS si connette con la rete P2P.

    Conosciuta anche per la sua rete modulare, NEM, è costruita su un’architettura modulare che fa da scudo contro gli attacchi di hacker e preserva la privacy della blockchain.

    Com’è stato accennato poco sopra, NEM è tra le criptovalute più quotate anche per l’utilizzo del sistema NCDawareRank che si basa sul cosiddetto ‘consensus’, termine finanziario che definisce il ruolo centrale della rete connessa.

    Cosa si può fare con NEM? Si può inviare e ricevere messaggi e pagamenti senza aprire nessun conto bancario. Con questo tipo di criptovaluta si può anche ‘raccogliere’, in gergo tecnico ‘harvest‘, ovvero si può usufruire del processo di calcolo per aumentare i blocchi contenuti nella blockchain.

    L’acquisto di Bitcoin da convertire in NEM può essere effettuato su Coinbase o su altri siti sicuri che trattano criptomonete. Il pagamento viene convalidato con l’uso di Mastercard o Visa, oppure per mezzo di bonifico bancario. I BTC vanno successivamente cambiati in NEM tramite uno degli exchange disponibili online.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    logo tetherDefinizione criptovaluta Tether logo zcashZcash Definizione criptovaluta cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta criptovaluta NEODefinizione criptovaluta NEO logo arkARK Definizione criptovaluta il logo della criptovaluta iotaDefinizione criptovaluta IOTA logo wavesDefinizione criptovaluta Waves logo stratisDefinizione criptovaluta Stratis

    Share Article

    Leggi anche

    criptovalute schema
    Previous

    La lista delle migliori criptovalute per investire

    logo ripple
    Next

    Ripple Definizione

    Next
    logo ripple
    16/11/2017

    Ripple Definizione

    Previous
    14/11/2017

    La lista delle migliori criptovalute per investire

    criptovalute schema
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    giacenza media carte

    Giacenza Media carte e PostePay: come e perchè?

    10/12/2017
    postepay

    Codice utente PostePay, come trovarlo?

    19/01/2018
    investimenti sicuri

    Investimenti sicuri e redditizi, bancari, postali, azionari

    13/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter