• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    criptovaluta NEO
    Criptovalute

    Definizione criptovaluta NEO

    12/11/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    NEO è una criptovaluta di origine Cinese, attraverso la quale il mercato della Cina vorrebbe riuscire a creare un sistema solido di concorrenza a criptovalute già esistenti per creare una vera e propria economia alternativa.

    In realtà NEO non è una novità in senso assoluto, visto che nasce dalla ristrutturazione di ANTSHARE, prima vera blockchain Cinese.

    L’idea di fondo era quella di creare un metodo alternativo, che fosse in grado di sostenere le economie emergenti tramite uno scambio dato dalla “smart economy”.

    Indice

    Toggle
    • I vantaggi di NEO
    • Quali ostacoli con Neo
      • Articoli correlati:

    I vantaggi di NEO

    Molto simile all’Ethereum, ne risulta anche essere il concorrente più temibile.
    Infatti, secondo i suoi creatori, questa criptovaluta sarebbe migliore in termini di scalabilità e resistenza agli aumenti delle transazioni nonché della compatibilità.

    NEO, infatti, riesce a gestire all’interno della sua piattaforma, sia le identità digitali che i contratti intelligenti, garantendo il pagamento in criptovaluta, esattamente come accade nell’Ethereum.

    La sua superiorità, inoltre, sarebbe data dall’uso di svariati linguaggi informatici, tra cui Java e Microsoft.net, il che contribuisce a renderla maggiormente fruibile e dinamica, mentre Ethereum è costretto ad utilizzare solo un complicato linguaggio (solidity), che ad oggi ha generato non pochi problemi, visto che richiede il costante intervento di programmatori specializzati.

    A sostenere lo sviluppo impressionante e veloce di questa valuta è intervenuta anche l’alleanza stretta con Microsoft che ne ha aumentato la credibilità e permesso un balzo in avanti da un controvalore che è passato da 1 a 48 dollari per unità in soli tre mesi, nel periodo compreso tra il 25 maggio e il 14 agosto scorso.

    Ad oggi sono state immesse sul mercato esclusivamente 50 milioni di monete, con una previsione di raggiungere i 100 milioni gradualmente, nonostante di recente NEO abbia sofferto il divieto della Cina nell’uso delle ICO (criptovalute).

    Quali ostacoli con Neo

    Tale divieto tuttavia non pare realistico in un panorama nel quale tali valute stanno prendendo sempre maggior piede.

    Che si sia trattato di una manovra politica in vista delle elezioni o di una mossa protezionistica della valuta locale, comunque non è possibile pensare che l’innalzamento di firewall da parte del governo Cinese potrà consentire la restituzione di somme enormi realizzate proprio grazie a NEO e affini.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    logo wavesDefinizione criptovaluta Waves logo criptovaluta LISKDefinizione criptovaluta Lisk cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta logo arkARK Definizione criptovaluta logo nemNEM Definizione criptovaluta logo omisegoOmiseGO Definizione criptovaluta il logo della criptovaluta iotaDefinizione criptovaluta IOTA logo tetherDefinizione criptovaluta Tether

    Share Article

    Leggi anche

    cosa sono le criptovalute: definizione
    Previous

    Definizione di criptovaluta

    tasse F24
    Next

    Cos’è il Codice tributo 3958 per Tasi?

    Next
    tasse F24
    12/11/2017

    Cos’è il Codice tributo 3958 per Tasi?

    Previous
    12/11/2017

    Definizione di criptovaluta

    cosa sono le criptovalute: definizione

    16 Comments

    Comments are closed.

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    fatturazione elettronica

    Fatturazione elettronica e pubblica amministrazione

    19/05/2017
    paskey

    Mps Paskey (Monte dei Paschi di Siena)

    20/06/2018
    investimenti in brasile

    Investire in Brasile: interessanti opportunità

    25/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter