• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    prezzo petrolio
    Economia PoliticaMaterie primePetrolio

    Il prezzo del petrolio verso i massimi di mercato

    15/12/2017 4 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Il petrolio è di nuovo ai massimi del mercato spingendo le borse di tutto il mondo.
    • Perché il petrolio è importante
    • Il consumo di petrolio in Italia e nel mondo
    • Esportazioni USA di petrolio
    • Perchè il prezzo del petrolio sale?
    • Cosa possiamo aspettarci nel futuro?
      • Articoli correlati:

    Il petrolio è di nuovo ai massimi del mercato spingendo le borse di tutto il mondo.

    Analizziamo i motivi di tale spinta verso l’alto.

    • Perché il petrolio è importante
    • Il consumo di petrolio in Italia e nel mondo
    • Esportazioni USA di petrolio
    • Perchè il prezzo del petrolio sale?
    • Cosa possiamo aspettarci nel futuro?

    Perché il petrolio è importante

    prezzo petrolio cresce

    L’economia mondiale, e il nostro stesso stile di vita, sono influenzate in modo molto importante dal petrolio.

    Pensiamo ai trasporti: l’energia utilizzata per i trasporti, sia privati che pubblici, proviene per il 90per cento dal petrolio e dai suoi derivati.
    La stessa energia elettrica, il riscaldamento, le materie plastiche sono realizzate utilizzando petrolio.

    Allo stato attuale, non abbiamo un altra fonte di energia, rinnovabile o non rinnovabile, che possa sostituire in tutto il petrolio e che possa essere versatile quanto il petrolio stesso. Per tali motivi il petrolio risulta essere, in molti campi, ancora non sostituibile da altre forme di energia.

    Questo spinge al consumo del petrolio stesso avendo l’effetto di portarlo a prezzi massimi rispetto ai livelli storici. Qui puoi visionare le quotazione del petrolio in tempo reale.

    Il consumo di petrolio in Italia e nel mondo

    Si stima che ogni giorno vengano consumati circa 98 milioni di barili di petrolio. Le statistiche, inoltre, mostrano che, a testa, in Italia si consumano 25 barili di petrolio all’anno.

    Nonostante il boom delle cosiddette energie rinnovabili, il consumo del petrolio non accenna a diminuire, anzi secondo l’AIE, Agenzia Internazionale dell’Energia, il consumo del petrolio è destinato a salire, nel 2018, a 100 milioni di barili.

    Pur avendo alzato le stime sul consumo internazionale di petrolio, l’AIE ritiene che le riserve presenti siano sufficienti, pertanto l’agenzia ha tagliato le stime di produzione dei paesi OPEC, ovvero i paesi che aderiscono all’Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio.

    investire nel petrolio in crescita

    Esportazioni USA di petrolio

    I dati ufficiali mostrano che gli USA sono tra i paesi che ricevono maggiori benefici economici da questa risalita del petrolio. Le statistiche mostrano che le esportazioni di petrolio degli Stati Uniti d’America sono triplicate.

    A settembre si è toccato l’apice di 1,98 barili al giorno, anche se nel mese successivo la produzione è tornata a 1,3 milioni al dì.

    Tra le motivazioni d questo ritorno degli USA sul mercato del petrolio a livello mondiale è da segnalare, sicuramente, la rimozione da parte di Obama dell’autoembargo che era stato decretato quarant’anni fa dall’allora Presidente Carter.

    Al ritmo di crescita attuale, si prevede che le esportazioni USA di petrolio potrebbero raddoppiare entro il 2022. Questo non ci deve far cadere nell’errore di pensare che l’economia americana diventi leader nell’esportazione di petrolio. Di fatto, seppur esportando così tanto petrolio, ne importano comunque 10 milioni di barili al giorno, principalmente dalla Cina.

    Alcuni esperti ritengono però che questo movimento potrebbe causare problematiche: infatti, si teme che tra domanda interna ed estera l’offerta USA non sia in grado di rispondere, portando a un aumento dei prezzi.

    Ma perché i mercati stranieri comprano petrolio USA? Principalmente per la sua qualità, ma anche perché i contratti stipulati con le imprese USA vengono percepiti come maggiormente sicuri di quelli stipulati con le imprese aderenti all’OPEC. Infatti si teme che i contratti stipulati nell’ambito OPEC siano spesso sottoposti alle tensioni geopolitiche che interessano la zona.

    Altro fattore importante è che il prezzo del WTI, West Texas Intermediate, è inferiore al quello del Brent, che si riferisce a giacimenti del nord Europa ed utilizzato come prezzo di riferimento per l’area mediterranea.

    Perchè il prezzo del petrolio sale?

    crescita prezzo petrolio

    I motivi dell’innalzamento dei prezzi del petrolio sono molteplici.

    Sicuramente abbiamo la componente della ripresa globale dell’economia da un lato, ma dall’altro abbiamo i paesi dell’Opec che contingentano le proprie produzioni.

    Gli investitori scommettono sulla ripresa globale, pertanto gli investimenti effettuati portano all’innalzamento dei prezzi del petrolio.

    Attualmente il petrolio è l’oro nero, ovvero uno dei migliori investimenti dei mercati. Il motivo dell’innalzamento del prezzo risiede nella classica formula domanda/offerta di petrolio. Se la domanda di petrolio aumenta, anche il prezzo dello stesso -a parità di produzione-, salirà.

    Il periodo di ottimismo degli investitori, oltre al fatto che i paesi produttori aderenti all’OPEC mantengono le quote di produzione non aumentandole, innesca questo rialzo ai massimi che si prevede continuerà anche nei prossimi mesi fino a tutto il 2018.

    Cosa possiamo aspettarci nel futuro?

    opecSecondo parte degli esperti, le scorte di petrolio continueranno a diminuire, pertanto ci si potranno aspettare altri rialzi nei prezzi del petrolio.

    La decisione dell’Opec di non aumentare la propria produzione sembra proprio che vada letta come metodo per non far scendere i prezzi del petrolio stesso. Se, pertanto, l’Opec manterrà i propri livelli di produzione, tenendo altresì conto che gli USA non potranno esportare maggiori quantità di petrolio per non andare in crisi con il mercato interno, possiamo prevedere che il prezzo continuerà a crescere anche nei prossimi mesi, fino ad arrivare ai 70 dollari al barile per la fine del 2018.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    petrolioPrezzo del petrolio petrolio oggi domaniPetrolio, aggiornamenti 2017/2018 oggi e domani materie-primePetrolio e criptovalute volano in borsa oro argentoRatio Oro – Argento ai massimi accordo di parigiPetrolio e gas in crisi etf petrolioEtf petrolio cos'è il petrolioCos’è il petrolio e perché è importante? investire in petrolioInvestire in petrolio

    Share Article

    Leggi anche

    numeri di telefono di poste italiane
    Previous

    Numero verde Poste Italiane

    profits 25
    Next

    Investire in profits25, vero metodo per fare soldi o truffa?

    Next
    profits 25
    15/12/2017

    Investire in profits25, vero metodo per fare soldi o truffa?

    Previous
    15/12/2017

    Numero verde Poste Italiane

    numeri di telefono di poste italiane
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    2 marten-bjork-6dW3xyQvcYE-unsplash

    Lavoro, cosa si intende per prestazione occasionale

    30/11/2020

    Pensione di vecchiaia

    07/04/2019

    Opzione donna

    07/04/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter