• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    conto deposito sicuro ubi banca OK
    BancheServizi Finanziari

    Conto Deposito Sicuro

    23/02/2018 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Far fruttare i propri risparmi si rivela spesso un buon metodo per investire sulle possibili finanze future. Tuttavia, complici le recenti cronache bancarie che scoraggiano molti, ed un’informazione abbastanza sommaria, molti rinunciano a prescindere a tale possibilità. Il web prolifera di opportunità di vario tipo, più o meno affidabili, tali da adempiere allo stesso fine. Qui di seguito verrà proposta una delle soluzioni più affidabili – ma sopratutto alla portata di tutti – per le ragioni che verranno elencate.

    • Cos’è un conto “deposito sicuro”
    • È difficile attivare un conto deposito sicuro? Come fare?
    • Conto libero o vincolato?
    • Perché è sicuro?
    • Bonifici e carte di credito
    • Tassi di interesse deposito sicuro
    • Conviene deposito sicuro
    • I numeri

    Indice

    Toggle
    • Cos’è un conto “deposito sicuro”
    • È difficile attivare un conto deposito sicuro? Come fare?
    • Conto libero o vincolato?
    • Perché è sicuro?
    • Bonifici e carte di credito
    • Tassi di interesse deposito sicuro
    • Conviene deposito sicuro
    • I numeri
      • Scetticismo
      • Articoli correlati:

    Cos’è un conto “deposito sicuro”

    sede fisica ubi banca adriatica
    Una sede fisica di Ubi Banca che nella regione adriatica ha sviluppato Conto Deposito Sicuro

    Si parla, nello specifico, del conto “deposito sicuro”, ad esempio quello pensato da Ubi Banca Adriatica per favorire sopratutto tutti quei piccoli e medi risparmiatori che vogliano far proliferare i propri risparmi, affidandoli alla banca, grazie agli interessi che saranno prodotti.

    L’esempio di Ubi Banca Adriatica, che si prenderà in analisi, è riservato a tutti i nuovi clienti di Ubi Banca Adriatica, residenti in Italia e ovviamente maggiorenni, o a chiunque non avesse intrattenuto rapporti proprio con la stessa banca nel corso dell’ultimo anno.

    “Deposito sicuro” permette di gestire somme a partire da una cifra di 5000€ fino a un massimo di 3 milioni, e non sarà possibile avere più vincoli che superino tale cifra massima.

    È difficile attivare un conto deposito sicuro? Come fare?

    conto deposito sicuro ubi banca home page
    Home page del sito del conto Deposito Sicuro, sezione attivazione

    Ciò che più scoraggia eventuali risparmiatori è la burocrazia che spesso si presume essere legata ad operazioni bancarie o affini. Per ciò che concerne l’attivazione di un conto deposito sicuro non c’è nulla di particolarmente complicato, è possibile attivarlo senza recarsi fisicamente nel proprio ufficio bancario, registrandosi direttamente da casa.

    Il conto verrà aperto online e senza alcun costo di alcuna spesa di attivazione, né di gestione o eventuale chiusura. Gli unici costi saranno relativi al pagamento dell’imposta da bollo, una spesa irrisoria se si pensa essere l’unica durante l’intera apertura del conto.

    Una volta concluse le procedure sull’apertura sarà necessario scegliere se il conto deposito sarà libero o vincolato.

    Conto libero o vincolato?

    In base alla scelta che verrà fatta si potrà decidere tra avere l’immediata possibilità della somma depositata o limitare l’eventuale ritiro alla scadenza di un periodo di vincolo stabilito a priori. Il vantaggio di questa seconda opzione, ovvero il conto vincolato, si potrà beneficiare di interessi maggiori, ragion per cui tale opzione rappresenta quella più redditizia.

    Tuttavia è anche possibile, per ottenere un rendimento più alto, attivare in qualunque momento dei vincoli anche solo su una parte della cifra un deposito, trovando un giusto compromesso tra le due soluzioni proposte.

    Perché è sicuro?

    tassi interesse conto deposito sicuro ubi banca
    I tassi di interesse Conto Deposito Sicuro Ubi Banca sono molto vantaggiosi

    Si parla di conto deposito sicuro proprio perché grazie al Fondo Interbancario di Tutela del Risparmio, viene offerta la possibilità di assicurare da ogni tipo di rischio i propri risparmi. Questo è uno dei punti più interessanti poiché permette di depositare in sicurezza i propri fondi, senza avere il timore di eventuali problemi che possano coinvolgere la banca, come ad esempio l’evenienza del fallimento.

    Tale garanzia permette una copertura, fino ad una somma massima di 100.000€, somma che certamente non garantisce risparmiatori che potrebbero avere investito quantità di denaro maggiori, tuttavia, per quei piccoli e medi risparmiatori, risulta una cifra più che ampia.

    Per questo motivo, come si vedrà più avanti, un conto deposito sicuro rappresenta per giovani lavoratori o studenti con entrate saltuarie, una soluzione ideale per risparmiare e guadagnare in tutta sicurezza.

    Bonifici e carte di credito

    Un conto deposito sicuro non permette di fare operazioni bancarie come ad esempio pagare assegni o bonifici verso conti non predefiniti. Inoltre tale conto non andrà a fornire né un bancomat né una carta di credito.

    Si dovrà collegare il conto deposito ad un conto corrente, detto “conto d’appoggio” sul quale verranno effettuati tanto i prelievi quanto i versamenti.

    Tassi di interesse deposito sicuro

    tassi di interesse conto deposito sicuro ubi banca OK
    Una pratica tabella che riporta tutti i tassi di interesse Conto Deposito Sicuro Ubi Banca

    Si arriva dunque a toccare una delle questioni più importanti per un risparmiatore: quella dei tassi di interesse.

    De-traendo al tasso lordo l’imposta fiscale fissata dalla legge si otterrà l’ammontare del tasso netto, attualmente la ritenuta fiscale sul tasso di interessi si attesta al 26%.

    Con il criterio di maturazione la quota del 26% verrebbe ad essere applicata solo per chi avesse interessi maturati successivamente al luglio 2014, mentre per quanto riguarda coloro che avessero conti attivi con scadenza dopo il luglio 2014 l’aliquota sarà del 20% e solo successivamente raggiungere il 26%.

    Conviene deposito sicuro

    Quanto detto rispetto al conto deposito fisso offerto da Ubi Bank Adriatica, che tuttavia non è l’unica banca ad offrire una possibilità simile, potrebbe lasciare ancora nel dubbio eventuali risparmiatori.

    Ovviamente è opportuno ricordare che i rendimenti sul risparmio non sono minimamente pareggiabili con quelli di qualche anno fa, e che le vicende economico-politiche contemporanee non offrono rosee prospettive.

    Tuttavia, come nel caso di cui qui si è parlato, visti i costi nulli (o minimi) di apertura o gestione di un conto, tale possibilità si propone come una varia alternativa all’apertura di un normale conto corrente.

    Dati alla mano, si può facilmente intuire come tale valutazione sia stata fatta da un numero relativamente ampio di italiani, più o meno egualmente distribuiti sul territorio e quali siano le scelte prese dalla maggior parte di questi negli ultimi mesi.

    I numeri

    conto deposito sicuro ubi banca adriatica
    Conto Deposito Sicuro è l’unica proposta simile in tutta Italia, c’è ancora dello scetticismo, ma i vantaggi sono moteplici

    La tendenza dei risparmiatori evidenzia un generale atteggiamento di cautela. Di solito le richieste di apertura di un conto deposito sicuro sono votate orientate verso i depositi senza vincolo, con circa il 70% dei richiedenti verso prodotti non vincolati, con un aumento di circa trenta punti percentuali rispetto ai richiedenti dello scorso anno di questo tipo di prodotto.

    Per quanto concerne le cifre, generalmente gli importi depositati si attestano tra una soglia media minima, tra i 20.000 ed i 15.000€, fino a circa 50.000€ per le soglie più elevate.

    In media inoltre si è riscontrata una crescita significativa, dal 14% al 22,5%, delle fasce temporali inferiori a sei mesi, confermando quella cautela generale adottata dai risparmiatori.

    Un dato molto interessante è offerto invece dall’età media di chi apre conti deposito sicuri. Paradossalmente la fascia di età più propensa ad un risparmio simile è, dopo l’oltre 44% di richieste degli over 60 (per buona parte pensionati con risparmi di una vita alle spalle), è quella compresa tra i 45 e i 55 anni, intorno al 34% dei richiedenti.

    Si è parlato di paradosso perché, proprio quella fascia di età che da una simile opportunità potrebbe trarre beneficio, e che spesso investe in altri modi i propri risparmi online (come il grandissimo numero di traders tra i 25 ed i 35 anni che, di fatto scommettono e rischiano il proprio denaro sul web), sembra essere meno interessata e fiduciosa verso un simile sistema di risparmio, con richieste inferiori al punto percentuale.

    Studenti o giovani precari che non hanno grandi spese né entrate potrebbero trarre profitto da questo risparmio sicuro e certamente redditizio, pur non portando più i guadagni di qualche anno fa.

    Scetticismo

    Come già ricordato, è innegabile, sulla base delle vicende recenti, un certo scetticismo quando si parla di banche. Tuttavia tra i vari metodi di risparmio quello dei conti deposito è ancora uno dei più sicuri, e permette ad ogni modo dei guadagni garantiti e normati – cosa che con il proliferare delle offerte e opportunità di vario tipo, presenti sulla rete – non è da sottovalutare.

    Per i giovani lavoratori o studenti sopratutto deve diventare un’opportinità di cui beneficiare, anche perché qualunque eventuale rischio connesso allo stato di salute della banca, il già citato Fondo Interbancario di tutela del credito offre coperture fino a quei 100.000€ che sono perfettamente alla portata di un giovane risparmiatore.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo Ubi-BancaUbi Banca, notizie logo_clarisbancaonlinebankingChiusura Claris Banca e Veneto Banca: informazioni ed alternative logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn fallimento sinistra europeaIl socialismo nazionale europeo è morto: ecco perchè fondi di fondiCome funzionano i Fondi comuni d’investimento conto-deposito-miglioreConti deposito migliori: meglio un conto deposito libero o un conto deposito vincolato? mediolanumConto deposito Mediolanum

    Share Article

    Leggi anche

    pir
    Previous

    Cos’è il PIR? Piani Individuali di Risparmio

    valuebasket
    Next

    Valuebasket, cos’è? Opinioni recensioni

    Next
    valuebasket
    23/02/2018

    Valuebasket, cos’è? Opinioni recensioni

    Previous
    23/02/2018

    Cos’è il PIR? Piani Individuali di Risparmio

    pir
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    Widiba

    Carta di credito Widiba: caratteristiche e condizioni delle 3 varianti

    17/02/2020
    friuladria banca

    Banca Popolare Friuladria Nowbanking

    09/01/2018
    Broker finanziario

    Cos’è un broker finanziario?

    08/02/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter