• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    logo bitcoin
    BitcoinCriptovalute

    Definizione di Bitcoin

    12/11/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il Bitcoin è la moneta digitale – o criptovaluta – più famosa e conosciuta, oltre ad essere la prima ad essere stata emessa. Venne creata alla fine del 2009 da un informatico di cui non si conosce la reale identità ma che è noto al mondo col nome di Satoshi Nakamoto.

    La nascita del Bitcoin si deve all’esigenza di costruire un sistema di pagamento che non fosse appannaggio completo degli intermediari finanziari, in grado di fare il bello e il cattivo tempo in relazione al corso di una moneta, e di scollegarne la produzione da un sistema centrallizzato di produzione -come le Banche Centrali-.

    Indice

    Toggle
    • La Blockchain: il cuore del sistema di produzione dei Bitcoin
    • Il sistema di generazione dei Bitcoin
      • Articoli correlati:

    La Blockchain: il cuore del sistema di produzione dei Bitcoin

    Ma come vengono prodotte queste monete digitali? Scopriamolo insieme.

    Satoshi ebbe l’idea di costruire una lista – blockchain – di utenti – detti miners, ovvero minatori – che, mettendo a disposizione i loro computer, avrebbero creato una rete sulla quale regolare le transazioni che avvengono in Bitcoin ed, in cambio, sarebbero stati ricompensati con delle frazioni della moneta che contribuivano a costruire e che avrebbero potuto spendere in beni e servizi presso quegli esercenti online che la accettano come modalità di pagamento, oppure conservarla in un portafoglio virtuale.

    Le caratteristiche della Blockchain sono:

    • l’anonimato: i dati delle transazioni che avvengono in Bitcoin sono conoscibili solo dagli attori della transazione stessa
    • essendo un sistema non perfettamente inquadrato nel quadro normativo di riferimento, la Blockchain produce monete che sono tecnicamente insequestrabili
    • ogni utente all’interno della Blockchain può decidere di conservare il denaro accumulato in portafogli virtuali opportunamente predisposti

    bitcoin system

    Il sistema di generazione dei Bitcoin

    La rete Bitcoin mette a disposizione in maniera del tutto casuale un certo numero di monete costruite, ai soggetti che prendono parte attivamente alla costruzione dei Bitcoin; lo fa all’incirca sei volte in un’ora. La probabilità che un miner riceva un pagamento è direttamente proporzionale alla forza lavoro che riesce a mettere a disposizione del sistema.

    Uno degli svantaggi del sistema del mining per chi decide di mettere a disposizione la sua CPU per generare Bitcoin è la potenza di calcolo necessaria a generarli che è elevatissima. Spesso i miners si associano in community online grazie alle quali possono assumere più peso all’interno della blockchain e migliorare le possibilità di essere retribuiti.

    Alla generazione di Bitcoin, per evitare che nel corso del tempo il valore possa essere alterato dal mercato, è stato posto un tetto di 21 milioni di monete. Trattandosi di una moneta completamente digitale – che non risiede fisicamente in nessun istituto centrale – è estremamente frazionabile e questa sua caratteristica è in grado di consentire gli aggiustamenti di valore opportuni e di renderla maggiormente scambiabile sul mercato.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    logo bitcoinBitcoin Cash Definizione criptovaluta logo ethereumEthereum Definizione logo nemNEM Definizione criptovaluta cosa sono le criptovalute: definizioneDefinizione di criptovaluta bitcoin criptovalutaCos’è il Bitcoin e come Guadagnare con le Criptovalute? bitcoinIl Bitcoin sarà la moneta del futuro? bitcoinComprare Bitcoin, informazioni e guida all’acquisto storia bitcoin moneta virtualeStoria della moneta virtuale: Bitcoin, il futuro delle criptovalute

    Share Article

    Leggi anche

    lingotto di platino
    Previous

    Come investire in platino? Bene rifugio prezioso

    il logo della criptovaluta iota
    Next

    Definizione criptovaluta IOTA

    Next
    il logo della criptovaluta iota
    12/11/2017

    Definizione criptovaluta IOTA

    Previous
    12/11/2017

    Come investire in platino? Bene rifugio prezioso

    lingotto di platino

    One Comment

    Comments are closed.

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    acquisti su E-Commerce a rate

    Subito Banca Store

    30/12/2017
    oro quotazione

    Quotazione oro in tempo reale

    30/01/2018
    forex consigli

    9 suggerimenti per fare forex

    05/07/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter