• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    titoli auriferi morgan stanley
    Investire in oroMaterie prime

    Morgan Stanley, 7 titoli auriferi da tenere d’occhio

    08/12/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Nonostante l’oro abbia perso il 10per cento negli ultimi 12 mesi, e le previsioni sono al ribasso a causa del rafforzamento del dollaro, la situazione non è negativa per tutte le società. Ecco i 7 titoli auriferi che gli analisti di Morgan Stanley consigliano di tenere d’occhio.

    1) Newmont Mining. Società americana fondata nel 1916 la Newmont è uno dei più importanti produttori di oro al mondo e possiede miniere in Nevada, Australia, Nuova Zelanda, Perù e Ghana. Nel 2014 ha prodotto 4,85 milioni di once d’oro e nel 2015 è atteso un range compreso fra 4,6 e 4,9 milioni. Il titolo, che capitalizza 13 miliardi di dollari, tratta 19,7 volte l’utile 2015 e 20,8 quello del 2016. Il roe, superiore alla media, scende dal 6,2per cento del 2015 al 5,5per cento del 2016. Il rating è neutrale, con target 25 dollari, del 3per cento inferiore alle quotazioni attuali. Nello scenario ottimista è stato fissato a 31 dollari (+20per cento). Negli ultimi 12 mesi ha reso (total return) il 10,4per cento.

    2) New Gold. Società mineraria che estrae oro, argento e rame, nel 2015 è previsto un aumento della produzione di oro da 380 a 390-430 mila once di oro. Il prezzo obiettivo di 6,20 dollari è superiore alle quotazioni attuali del 67per cento e nello scenario più ottimista arriva a 9,40 dollari (+153per cento). Il titolo, che capitalizza 1,9 miliardi di dollari, viene scambiato 29,7 volte l’utile 2015 e 19,3 quello del 2016, mentre il p/bv è inferiore all’unità (0,8). Il roe sale dal 2,7 al 4per cento. Negli ultimi 12 mesi il total return è -40per cento.

    3) Goldcorp. Compagnia canadese con oltre 16 mila dipendenti in tutto il mondo Goldcorp capitalizza 17,9 miliardi di dollari. Nel 2015 i costi dovrebbero scendere secondo la società nel range 875-950 dollari l’oncia. Il giudizio sul titolo, che tratta 44,4 volte l’utile 2015 e 26,3 quello del 2016, è neutrale (equalweight) con target 26,50 dollari (+25per cento dalle quotazioni attuali), che arriva a 79 dollari nello scenario più ottimista. Il roe (redditività del capitale) sale dal 2,3 al 3,9per cento. Il dividend yield in entrambi gli esercizi è del 2,8per cento. Negli ultimi 12 mesi ha realizzato a Wall Street un total return (performance+rendimento della cedola) negativo (-21per cento).

    4) Barrick Gold. È la più grande società produttrice di oro al mondo e il suo quartier generale si trova a Toronto. Nel 2015 la società attende una produzione compresa fra 6,2 e 6,6 milioni di once, da 6,24 milioni del 2014 mentre i costi, che sono scesi lo scorso anno, dovrebbero risalire o restare allo stesso livello. A causa delle deboli prospettive gli analisti hanno fissato un prezzo obiettivo del titolo, che capitalizza 14,9 miliardi, intorno a 13,50 dollari, solo del 6per cento superiore alle quotazioni attuali. Nell’ipotesi bullish è invece 20,75 dollari (+63per cento). Il p/e sale da 40 nel 2015 a 66,4 nel 2016, mentre il p/bv è 1,4. Il roe cala dal 3,6per cento al 2,1per cento. Il rendimento della cedola è sia nel 2015 che nel 2016 dell’1,6per cento. Negli ultimi 12 mesi ha registrato un total return negativo (-37,8per cento).

    5) Franco-Nevada. Anch’essa con sede a Toronto la Franco-Nevada è una società focalizzata sull’oro ma con interessi anche nel platino e in altre risorse di base. Il portafoglio diversificato di asset è localizzato prevalentemente nel Nord America. Il titolo, che capitalizza 7,9 miliardi di dollari, merita un prezzo obiettivo di 61 dollari (+16per cento) con giudizio positivo (overweight). Nell’ipotesi bullish arriva a 76 dollari (+45per cento). A Wall Street viene scambiato intorno a 71 volte l’utile e 2 volte il valore di libro 2016, mentre il roe è del 3per cento. Infine il rendimento della cedola è 1,5per cento.

    6) Agnico Eagles Mines Limited. Compagnia canadese operante in Canada, Finlandia e Messico nel 2014 ha visto la sua produzione salire del 30per cento. Il rating sul titolo, che capitalizza 7 miliardi di dollari, è overweight con target 38,50 dollari (+20per cento), che nello scenario ottimista sale a 56,25 dollari (+70per cento). Il p/e passa da 185,3 a 104,3 nel 2016, mentre il p/bv è 1,7. In miglioramento la redditività (roe) dallo 0,9 all’1,6per cento. Il total return a 12 mesi è -0,2per cento

    7) Kinross Gold. È una delle 7 più importanti società aurifere e, nonostante i risultati del quarto trimestre abbiano deluso le attese, gli analisti ritengono che il potenziale di miglioramento dei conti sia notevole. Il titolo, che capitalizza 3,2 miliardi di dollari, tratta 0,7 volte il valore di libro, mentre il roe da negativo dovrebbe diventare leggermente positivo quest’anno. Il total return negli ultimi 12 mesi è -47per cento.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    investire in titoli di statoInvestire in titoli di stato btp Italiani produttori oroLa top 10 dei più grandi produttori di oro al mondo obbligazioni titoli statoGuida alle Obbligazioni, investire in titoli di credito andamento oroI fattori che hanno influenzato l’andamento dell’oro

    Share Article

    Leggi anche

    iva oro
    Previous

    Iva sull’oro fisico

    oro argento
    Next

    Ratio Oro – Argento ai massimi

    Next
    oro argento
    08/12/2017

    Ratio Oro – Argento ai massimi

    Previous
    08/12/2017

    Iva sull’oro fisico

    iva oro
    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    bpvigo servizi

    BPViGO! – Banca Nuova Popolare di Vicenza (chiusa in liquidazione)

    27/01/2018

    Quattordicesima: chi ne ha diritto e come viene calcolata

    30/08/2023
    TAN_TAEG

    Tassi d’interesse, tan e taeg

    10/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter