• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Bmedonline mediolanum
    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi
    Gestione del credito
    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste
    Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    Previndai
    Pensioni

    Previndai, fondo pensione dirigenti industriali

    27/01/2018 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • PREVINDAI, VANTAGGI DELLA PENSIONE INTEGRATIVA PER DIRIGENTI INDUSTRIALI
    • LE PENSIONI PRIVATE
    • COME FUNZIONA LA PENSIONE PRIVATA?
    • PERCHÈ SCEGLIERE PREVINDAI?
      • PERCHÈ PREVINDAI DOVREBBE FARE TUTTO CIÒ?
    • AGEVOLAZIONI PER I DIRIGENTI INDUSTRIALI
    • PREVINDAI: LA NOSTRA VITA
      • Articoli correlati:

    PREVINDAI, VANTAGGI DELLA PENSIONE INTEGRATIVA PER DIRIGENTI INDUSTRIALI

    Previndai è un’azienda che ti permette di costituire la tua pensione privata integrativa a partire da quando vuoi e versando quanto vuoi. Offre una serie di agevolazioni fiscali e contributive che costituiscono il cuore ed il successo economico ed imprenditoriale dell’azienda stessa.

    • LE PENSIONI PRIVATE
    • COME FUNZIONA LA PENSIONE PRIVATA?
    • PERCHÈ SCEGLIERE PREVINDAI?
    • AGEVOLAZIONI PER I DIRIGENTI INDUSTRIALI
    • PREVINDAI: LA NOSTRA VITA

    LE PENSIONI PRIVATE

    pensione_privata

    Prima di enunciare gli innumerevoli vantaggi delle pensioni Previndai per i dirigenti industriali, spieghiamo brevemente in cosa consiste una pensione privata e perché la definiamo integrativa.

    Chiunque abbia un lavoro remunerato e in regola, attraverso i trattamenti del tfr godrà all’età del pensionamento della propria pensione.
    Le pensioni private sono delle pensioni che, grazie a dei piccoli versamenti che una persona effettua con l’ente con cui le stipula, gli garantiscono al momento del pensionamento un’altra pensione.

    Perché si fa ciò? Per aumentare nell’età del pensionamento una entrata che possa soddisfare i bisogni e le necessità di una persona che dopo aver lavorato una vita intera si ritrova spesso, proprio nell’età più fragile come la vecchiaia, a non avere neppure il sostentamento necessario e dignitoso che dovrebbe avere ogni essere umano.

    Le pensioni private hanno dato nuova speranza a tutti i cittadini di poter condurre una vecchiaia dignitosa, a non doversi vergognare di essere padri, nonni, mariti, che a volte si trovano loro malgrado in situazioni in cui si è costretti a dire: “Mi dispiace non posso farti un regalo, mi dispiace non riesco a pagare una bolletta”.

    COME FUNZIONA LA PENSIONE PRIVATA?

    Semplice, ci si rivolge ad un ente pensionistico come Previndai, si elencano le nostre necessità, si espone il nostro desiderio o progetto, e si stipula una rata che è nelle nostre possibilità attuali di pagamento.

    Facciamo un esempio: Tizio si rivolge ad un ufficio Previndai vicino alla sua zona ed espone i suoi desideri: “Vorrei ricevere fra 20 anni, all’età del mio pensionamento, una pensione di euro 1500 al mese fino all’età dei 90 anni ed un contributo integrativo di 100.000 euro per ristrutturare la mia casetta di Murano dove vorrei trascorrere la vecchiaia”. L’ente gli propone una serie di pagamenti trimestrali dell’importo da stabilire a seconda del tasso di interesse concesso e stipula il contratto.

    Ad esempio potrebbe proporgli pagamenti di euro 2700, da corrispondere trimestralmente per i prossimi vent’anni, riconoscendogli un interesse composto del 6% annuo. Se facciamo i conti a Tizio conviene decisamente. Il conto consisterebbe nel calcolo del valore attuale di una rendita posticipata con pagamenti anticipati che in parole semplici significa che oggi io ho prestato dei soldi a questo ente, ed oggi posso poiché ho uno stipendio elevato e domani quando non recepirò più il mio stipendio, l’ente me li restituisce con un ringraziamento, ovvero me ne restituisce di più. Talvolta anche più del doppio.

    In più continua a ringraziarmi riconoscendomi altri importi poiché fra 20 anni non ritiro tutti i soldi in unica soluzione ma un po’ alla volta, mese per mese. Lasciando all’ente pensionistico la possibilità di investirli ulteriormente godendo a sua volta dell’usufrutto.

    PERCHÈ SCEGLIERE PREVINDAI?

    Previndai logo
    Il logo di Previndai Fondo Pensione

    Perché Previndai offre la possibilità al singolo contribuente di godere di una serie di benefici ed agevolazioni fiscali che non sono affatto da trascurare.
    Al momento della stipula di un contratto con Previndai viene comunicato al datore di lavoro stesso che si è stipulato un contratto con un ente pensionistico per avere all’anno x una serie di vantaggi ed una pensione di supporto alla propria. Il datore di lavoro prenderà atto di ciò e verrà informato della quota che dovrò versare mensilmente, o trimestralmente o annualmente (a seconda del contratto che ho scelto), e una parte di questa quota sarà a carico del datore di lavoro stesso.

    A questo punto ovviamente ci si chiede per quale motivo il datore di lavoro dovrebbe accettare? Siamo sicuri che non ci licenzi? Sì, siamo sicuri. Perché grazie a Previndai il datore di lavoro godrà della deducibilità fiscale in termini di tasse nella sua dichiarazione di un importo pari a quello che versa per noi che vogliamo costituire la nostra pensione integrativa.

    Quindi è evidente che Previndai è un ente pensionistico egregiamente sviluppato, studiato e strutturato, senza alcun fine di lucro e organizzato per garantire il massimo del beneficio a chiunque decida di aderire ai piani pensionistici proposti dall’ente e studiati su misura per ognuno di noi.

    Sorge ovviamente spontaneo chiederci:

    PERCHÈ PREVINDAI DOVREBBE FARE TUTTO CIÒ?

    pensione integrativa
    La pensione integrativa di Previndai è un’ottima forma di previdenza integrativa

    La risposta è molto semplice. Perché comunque anche Previndai guadagna da tutto ciò. Dà lavoro a centinaia di persone, impiegati, operai, quadri, proprio come organico dell’azienda stessa, e deve pagare i loro stipendi, le loro pensioni e dunque deve avere una fonte di guadagno.

    Ma da dove lo ricava? Dai versamenti dei contribuenti che desiderano costituire la loro pensione privata. Sì, proprio da quegli stessi contribuenti e datori di lavoro che abbiamo citato prima. Da tutti quei “Tizio” che desiderano ristrutturare la propria casetta di Murano.

    Facendo versamenti mensili, trimestrali, semestrali, le casse di Previndai crescono e diviene un vero e proprio ente bancario. Può così godere dell’usufrutto temporaneo di cospicui capitali che può investire in azioni, cedole, costruzioni, portali nel web e decine di altre iniziative. Basti pensare alla nascita di Amazon o di Facebook: se alla nascita di queste grandi aziende orizzontali e di questi social avessimo potuto acquistare anche solo una piccolissima quota di queste aziende, oggi saremo milionari.

    Ecco, un ente pensionistico è formato da esperti, consulenti, ricercatori e molte altre figure che hanno proprio il compito di investire il denaro dei nostri versamenti contributivi in sviluppi economici e tecnologici sicuri, promettenti e di successo.

    Garantendo così all’azienda Previndai e a tutti i suoi dipendenti e contribuenti una sicurezza nel presente e per il futuro.
    Sicurezze che oggi ognuno di noi ricerca e ne ha bisogno poiché le recenti crisi socio-economiche del sistema pensionistico italiano hanno veramente minato qualunque norma di fiducia sociale che ognuno di noi dovrebbe avere per il proprio benessere psico-sociale.

    Nessuno di noi chiede il lusso o desidera fare sfoggio di ciò che non gli appartiene, ma tutti noi desideriamo vivere in modo dignitoso e senza incubi o paure di non poter un domani dare nutrimento ai nostri figli.

    Previndai ha ridato fiducia a centinaia di lavoratori, operai, imprenditori e dirigenti.

    AGEVOLAZIONI PER I DIRIGENTI INDUSTRIALI

    Agevolazioni
    Molte sono le agevolazoni Previndai per gli imprenditori, anche edilizi

    Vi sono una serie di agevolazioni fiscali per i dirigenti industriali che portano ad una scelta quasi di dovere nei confronti di Previndai. Di dovere nel senso di riconoscimento e ringraziamento.

    Le agevolazioni nei confronti dei dirigenti industriali si muovono in due direzioni, una nel caso in cui il dirigente costituisca una pensione privata per sé, una in cui il dirigente versi dei contributi per i suoi dipendenti.

    In entrambi i casi gode dello sgravio fiscale di un importo pari al versamento effettuato e a una tassazione agevolata o addirittura nulla per gli importi che superano l’equivalente tfr.

    Inoltre vi è una flessibilità garantita proprio per i versamenti da effettuarsi nel caso che la stipula del contratto sia proprio da parte dei dirigenti, nel senso che spesso un dirigente o imprenditore si trova ad avere delle scadenze di pagamento collettive per i suoi dipendenti che non può non rispettare.

    Previndai pensa proprio a questo, permettendo all’imprenditore di rispettare ogni suo onere finanziario e rendere flessibile le date di riscossione della costituzione del fondo pensionistico con Previndai stesso.
    Stessa garanzia la offre al momento dell’erogazione della pensione.

    Dunque, se una impellenza o una necessità improvvisa fa sì che diveniamo bisognosi di riscuotere anticipatamente alcuni o parziali o totali importi del fondo pensione contributivo versato, Previndai ce li concede. Ci aiuta, comprende le nostre necessità.

    PREVINDAI: LA NOSTRA VITA

    Previndai è veramente il benessere della nostra vita. Non sono parole eccessive. E’ la verità. La struttura di previdenza che ha formato Previndai si basa sulla comprensione delle difficoltà umane, sociali, familiari ed imprenditoriali che ogni essere umano ha incontrato nel suo percorso di vita, affacciandosi e rapportandosi al mondo del lavoro.

    Ha cercato di dare sicurezza ad ogni lavoratore creando una serie di agevolazioni nelle proprie spese presenti, garantendo un miglioramento del benessere futuro.

    Ha così permesso ad ognuno di noi che ha scelto questo sistema pensionistico di ricominciare a sperare, sognare, osare e riacquistare fiducia e dunque crescere, sviluppare imprenditorialmente e vivere.

    Sì, con Previndai è terminato il periodo della sopravvivenza umana ed imprenditoriale, con questo ente pensionistico previdenziale è iniziata la vita. Scegliete Previndai e sarà la vostra rinascita, è difficile al giorno d’oggi avere delle nuove opportunità o le cosiddette seconde occasioni, è così difficile rialzarsi dopo una caduta, ma non è impossibile, e con Previndai è certo.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    fondo cometaFondo Cometa, pensione integrativa pensione integrativaPensione integrativa, conviene? Come funziona? fondo-estCos’è il Fondo Est? a che età si va in pensioneA che età si va in pensione? Info pensionistico Italiano

    Share Article

    Leggi anche

    Buoni del tesoro poliennali 2037
    Previous

    Btp 2037, buoni del tesoro Poliennali

    db easy
    Next

    Db Easy, servizi Deutsche Bank

    Next
    db easy
    27/01/2018

    Db Easy, servizi Deutsche Bank

    Previous
    27/01/2018

    Btp 2037, buoni del tesoro Poliennali

    Buoni del tesoro poliennali 2037

    One Comment

    Comments are closed.

    Bmedonline mediolanum

    Bmedonline Banca Mediolanum: cos’è, come funziona e perché sceglierlo oggi

    Adele Guariglia
    17/07/2025
    Gestione del credito

    Credit management: una strategia per evitare squilibri finanziari e spese impreviste

    elemaca
    15/07/2025
    iva

    Come si calcola l’IVA?

    20/01/2018
    evoluzione ufficio lavoro

    Evoluzione dell’ufficio e degli ambienti di lavoro

    18/05/2017
    bpiol

    Banco Posta Impresa Online

    03/03/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter