Costi donazione immobili: qual è la spesa per donare una casa?
La donazione è un contratto, tramite il quale, per spirito di liberalità, un soggetto (donante) arricchisce un altro (donatario), cedendogli un diritto proprio, presente nel
La donazione è un contratto, tramite il quale, per spirito di liberalità, un soggetto (donante) arricchisce un altro (donatario), cedendogli un diritto proprio, presente nel
La fatturazione elettronica è diventata obbligatoria per molte categorie di imprese e professionisti a partire dal 1° Gennaio 2019, e dal 2024 lo sarà per
La cedolare secca affitti brevi può essere scelta come regime facoltativo per il pagamento dell’impostata sostitutiva IRPEF e delle addizionali, al posto della tassazione ordinaria.
La legge definisce il diritto di prelazione o ius praeferendi, come quel diritto riconosciuto ad un soggetto detto prelazionario, ad essere preferito rispetto ad altri
Il divorzio è un momento difficile che alcune persone si trovano a dover affrontare durante la propria vita. A pesare non è soltanto il carico
Il diritto di proprietà è un concetto fondamentale che assume un ruolo centrale nella società moderna. Esso rappresenta il diritto di un individuo di godere
Molte persone non sanno che è possibile fare un testamento senza notaio, semplicemente prendendo carta e penna, ma è importante conoscere i limiti imposti dalla
Il Modello Unico oggi si chiama Modello dei redditi PF o modello redditi Persone Fisiche, un documento che deve essere presentato da lavoratori autonomi e
Il regime forfettario 2023 è un regime fiscale che permette di aprire la Partita IVA a condizioni agevolate. È anche chiamato “flat tax”, perché prevede
La denuncia dei redditi deve essere fatta ogni anno in un periodo preciso e bisogna consegnare all’intermediario tutti i documenti che attestino i redditi percepiti
La fatturazione elettronica è ormai estesa alla maggior parte dei professionisti e delle aziende. Dal 2014 è divenuta obbligatoria per una buona fetta delle realtà
Atto di nascita, dichiarazione di nascita, certificato ed estratto di nascita, sono dei documenti che attestano la nascita di un bambino attinenti ai fascicoli dello
La legge è molto precisa nell’individuare quali sono i soggetti che sono obbligati a presentare la dichiarazione di successione.
La dichiarazione di successione è una dichiarazione con la quale gli eredi, i chiamati all’eredità, i legatari, entro 12 mesi dalla data di apertura della
La Legge 104 del 1992, disciplina, in materia di disabilità, i diritti sociali ed economici dei soggetti portatori di handicap e dei familiari che li
Nel momento in cui si va in tribunale per una causa (penale o civile, cambia poco) non si sa mai come le cose possano andare
Nel momento in cui ci si appresta a versare il pagamento di un’imposta sarà certamente capitato al contribuente di imbattersi in peculiari codici numerici, molteplici
Il fisco è un argomento che riguarda tutti inevitabilmente. Non è infatti una materia riguardante solo gli addetti ai lavori, grandi imprenditori con ingenti capitali,
I vecchi buoni lavoro, aboliti nel 2017 dal governo Gentiloni sono stati, nel 2018, sostituiti dai voucher prestO INPS e dai libretti famiglia. Queste due
Nel 2015 il governo Renzi ha varato il Jobs Act, e a partire dal 1° maggio 2015 è entrata in vigore la NASpI, ovvero la