• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    servizi postali
    PostepayServizi Postali

    Servizi postali 2018

    29/12/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Gli investimenti e servizi postali, nel 2018, offriranno una vasta serie di opzioni che permettono di avere la sicurezza del fatto che, i rendimenti, risultano essere una costante che non deve essere assolutamente sottovalutata.
      • Il piacere di un buon rendimento
    • La postepay
    • Tanti prodotti postali per il 2018
    • Il libretto postale classico e Smart
    • Gli altri libretti postali
    • I buoni fruttiferi postali
    • I buoni frutifferi classici
    • I buoni fruttiferi plus
      • Articoli correlati:

    Gli investimenti e servizi postali, nel 2018, offriranno una vasta serie di opzioni che permettono di avere la sicurezza del fatto che, i rendimenti, risultano essere una costante che non deve essere assolutamente sottovalutata.

    Il piacere di un buon rendimento

    Cosa vuol dire investire nelle Poste nel 2018? 
    Dopo diverso tempo trascorso quasi in penombra, questo genere di investimenti rappresenta una soluzione che permette di ottenere diversi vantaggi come, ad esempio:

    •  la possibilità di avere un rendimento costante nel tempo;
    • evitare di subire perdite di capitale;
    •  avere la certezza del fatto che questi particolari rendimenti potranno essere conseguiti senza cambiamenti da parte delle Poste.

    Al contrario di altri servizi si avrà quindi quella particolare certezza che molto spesso viene a mancare quando si parla di questo genere di prodotti che, in alcune occasioni, sono abbastanza instabili e non offrono alcun tipo di certezza.

    Vedi anche https://anee.it/rendimento-oro-libretto-postale-ordinario/

    La postepay

    postepay
    Fotografia di una vera carta postepay gialla

    La postepay non cambia, a parte qualche nuovo tipo di carta dal design differente, rimarrà uno dei servizi di punta utilizzata da milioni di italiani, puoi approfondire puoi visionare:

    • https://anee.it/saldo-postepay/
    • https://anee.it/postepay-evolution-saldo/
    • https://anee.it/postepay-lunch/
    • https://anee.it/lista-movimenti-postepay/
    • https://anee.it/estratto-conto-postepay/
    • https://anee.it/come-attivare-postepay/

    Tanti prodotti postali per il 2018

    posta
    Una filiale della posta che presenta nuovi prodotti e servizi postali

    Investire nei prodotti proposti dalle poste vuol dire anche fare completo affidamento su una vasta gamma di prodotti che permettono di ottenere diversi vantaggi.
    Si deve quindi mettere in risalto che questo particolare tipo di caratteristica riesce a contraddistinguersi rispetto ad altri tipi di prodotti che, invece, sono solo di una tipologia.

    Si parla dunque della possibilità di poter raggiungere diversi obiettivi sfruttando al massimo le diverse caratteristiche che contraddistinguono questo genere di prodotti.

    Questi particolari prodotti si contraddistinguono in due categorie le quali sono:

    • buoni fruttiferi;
    • libretti postali.

    Ogni categoria di prodotto, con specificità per quanto riguarda anche i vari singoli articoli, rappresentano una buona scelta che risponde perfettamente a tutte le proprie esigenze.
    Ovviamente sarà necessario fare delle attente distinzioni in modo tale che si possa comprendere in cosa consistano questi sistemi di investimento ed evitare di compiere degli errori che potrebbero poi avere delle pesanti ripercussioni che sono tutt’altro che piacevoli da dover affrontare.

    Il libretto postale classico e Smart

    libretto postale
    Foto di un libretto postale incartato

    Quando si parla di servizi postali del 2018 che riescono ad offrire un buon rendimento è impossibile non parlare del classico libretto postale, che si potrebbe addirittura definire come il migliore amico di coloro che intendono risparmiare ed ottenere una buona somma di denaro con gli interessi attivi sul capitale.

    Questo per il semplice fatto che questo servizio consente di ottenere:

    •  un rendimento costante;
    •  nessun vincolo sulla somma di denaro;
    •  possibilità di operare sia online che offline con la somma di denaro conservata.
    •  tasso nominale dello 0,01per cento senza tassazione;

    La versione del libretto postale Smart non si differenzia molto da questo particolare tipo di prodotto visto che anche questa consente di ottenere un buon rendimento che risulta abbastanza buono ed allo stesso tempo è disponibile anche la sua versione virtuale.
    Questa assicura la possibilità di svolgere le diverse operazioni senza dover far fronte a determinate problematiche che potrebbero essere tutt’altro che piacevoli come furto di identità e situazioni similari.

    Pertanto questi due possono essere definiti come prodotti classici che però riescono a superare il peso del tempo e ad evitare che possano esserci dei crolli del capitale investito, dettaglio che non deve essere assolutamente sottovalutato anche se lo Smart ha una tassazione del ventisei percento sugli interessi del due percento circa.

    Gli altri libretti postali

    immagine libretto
    Immagine di un carta che fa riferimento al libretto postale

    Esistono anche altri tre tipi di libretti postali che risultano essere tutti differenti tra di loro ed in grado di offrire un buon risultato finale per gli investitori.

    Primo di essi è il libretto giudiziario che però non potrà essere richiesto in quanto permette di conservare le somme di denaro che sono derivate da un procedimento giudiziario.

    Il libretto per i giovani è quello che potrà essere aperto per i propri figli, viene caratterizzato da un tasso sempre nominale minimo e consente però di avere quel piccolo interesse che col passare del tempo tenderà ad aumentare leggermente soprattutto se vengono svolti versamenti sul libretto stesso.

    Infine vi è un libretto definito del portatore che consente solamente a chi decide di aprirlo di poterlo utilizzare.

    Questi tre prodotti non si contraddistinguono molto dagli altri per quanto riguarda il suddetto rendimento, dettaglio che non deve essere sottovalutato.
    Sarà però possibile notare come ogni libretto è ideale per determinate figure che dovranno dimostrare di avere i requisiti necessari per poter sfruttare tale prodotto postale.

    Guarda anche https://anee.it/guida-libretti-postali/

    Puoi approfondire su: https://anee.it/libretto-postale-cointestato/

    I buoni fruttiferi postali

    buoni fruttiferi
    Foto di vari buoni fruttiferi postali

    Questo prodotto è tipico della Posta e permette agli investitori di ottenere diversi vantaggi come, ad esempio, la possibilità di ottenere indietro la somma di denaro che viene investita.
    Col passare degli anni il rendimento tenderà ad essere superiore ed ovviamente gli interessi saranno al netto delle ritenute.

    Esistono diversi tipi di buoni fruttiferi postali,  si contraddistinguono per diversi aspetti come, ad esempio:

    – protezione dello Stato;
    – rendimento sicuro;
    – possibilità di sfruttare in ogni momento le somme di denaro investite.

    Puoi approfondire su: https://anee.it/buoni-fruttiferi-postali-cointestati/

    I buoni frutifferi classici

    Anche in questo caso occorre sottolineare il fatto che esistono diversi tipi di buoni che necessitano di essere attentamente analizzati in modo tale da riuscire ad ottenere quella panoramica generale che permette di capire se il prodotto fa al caso proprio oppure no.

    I buoni fruttiferi ordinari postali offrono un rendimento pari allo:

    • 0,05 percento se si vincolano annualmente i propri capitali;
    • 0,93 se invece si vincola la somma di denaro nel momento in cui si vincola a vent’anni la somma di denaro.

    Per quanto riguarda le opzioni possibili si avrà l’opportunità di avere:

    • l’opportunità di ottenere il capitale indietro con tanto di interessi in ogni momento;
    • possibilità di cambiare il vincolo dei buoni stessi;

    Se invece si opta per i buoni fruttiferi per i minorenni, occorre sottolineare come questi potranno essere svincolati dal titolare degli stessi una volta che i titolari diverranno maggiorenni.
    I genitori non potranno essere in grado di optare per svolgere delle diverse operazioni che potrebbero appunto andare a modificare completamente il rendimento che si potrà ottenere con questo genere di prodotto.

    Guarda https://anee.it/buoni-fruttiferi-postali-dematerializzati/

    I buoni fruttiferi plus

    buoni fruttiferi plus
    Persona che presenta vari tipi di buoni tra i quali i buoni fruttiferi postali plus

    Se invece si vuole avere la certezza del fatto che i propri capitali possano essere investiti in modo perfetto nei servizi e prodotti della Posta, occorre optare per quelli che hanno un vincolo pari a tre anni e che prendono il nome di buono fruttifero a tre anni Plus.

    Questi si contraddistinguono per un tasso d’interesse pari al 12,5 percento lordo sulle somme di denaro che vengono però vincolate per quel lasso di tempo senza alcun tipo di operazione che viene svolta sfruttando appunto il capitale stesso.

    Ma anche in questo caso sarà possibile ricorrere a tale soluzione, sena dover ricorrere al pagamento di particolari penali che potrebbero essere sinonimo di diminuzione dello stesso capitale.
    In questo caso il tasso di rendimento sarà quello nominale previsto dal legislatore durante il periodo di svincolo del capitale.

    Questi sono quindi i diversi servizi che riguardano i prodotti e servizi Postali nel prossimo anno, ovvero nel 2018, che permette di raggiungere una soddisfazione unica se si vincolano con attenzione i propri capitali in queste soluzioni postali.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    buono-fruttifero-postaleCalcolo buoni fruttiferi investire Buoni Fruttiferi PostaliBuoni fruttiferi ordinari postali buoni-frurttiferi postaliTipi di Buoni fruttiferi postali Buoni-Fruttiferi-PostaliBuoni Fruttiferi Postali Dematerializzati buono-fruttifero-postale-okBuoni Fruttiferi Postali Cointestati db easyDb Easy, servizi Deutsche Bank Libretti postali: ordinari, nominativi, smart, giudiziari buoni fruttiferi 2016Buoni fruttiferi postali 2016

    Share Article

    Leggi anche

    atlanticlux
    Previous

    Atlanticlux polizza assicurativa

    youapp
    Next

    Youapp l’applicazione di Youbanking

    Next
    youapp
    29/12/2017

    Youapp l’applicazione di Youbanking

    Previous
    29/12/2017

    Atlanticlux polizza assicurativa

    atlanticlux
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025

    Semplificazioni Regime Forfettario 2019

    06/03/2019
    produttori oro

    La top 10 dei più grandi produttori di oro al mondo

    08/12/2017
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    08/07/2025

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter