• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    sicurezza web-postepay
    PostepayServizi Postali

    Sicurezza Web Postepay: tutto quello che devi sapere

    11/12/2017 5 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Postepay: la carta prepagata semplice e veloce da utilizzare
    • Sicurezza web Postepay: di cosa si tratta
    • Sicurezza web Postepay: qual è il funzionamento
    • Come attivare il servizio Sicurezza web Postepay
    • Sicurezza web Postepay. quali sono i principali vantaggi e svantaggi del servizio

    Indice

    Toggle
    • Postepay: la carta prepagata semplice e veloce da utilizzare
    • Sicurezza web Postepay: di cosa si tratta
    • Sicurezza web Postepay: qual è il funzionamento
    • Come attivare il servizio Sicurezza web Postepay
    • Sicurezza web Postepay. quali sono i principali vantaggi e svantaggi del servizio
      • Articoli correlati:

    Postepay: la carta prepagata semplice e veloce da utilizzare

    Al giorno d’oggi la diffusione delle nuove tecnologie diventa sempre più rapida e frequente e si diffonde a macchia d’olio in tutto il mondo. Queste innovazioni risultano essere estremamente utili per l’uomo in quanto ne migliorano sensibilmente la vita.

    Una di quelle più interessanti è stato indubbiamente l’avvento di internet, un potente strumento attraverso il quale è possibile mettersi in contatto con il resto del mondo ed accorciare notevolmente le distanze. Grazie alla propagazione di internet man mano negli anni si è sviluppato pian piano il commercio online attraverso il quale è possibile acquistare qualsiasi cosa comodante restando seduti a casa propria.

    Generalmente tali acquisti possono essere effettuati mediante l’utilizzo di apposite carte prepagate messe a disposizione dagli uffici postali oppure dalle banche.

    La tipologia di carta prepagata più comune e conosciuta lanciata dalle Poste Italiane è senz’altro la Postepay. Si tratta di una carta ricaricabile davvero semplice e veloce da attivare ed utilizzare con la quale è possibile comprare online oppure direttamente in negozio.

    Truffe_OnlinePurtroppo però non tutti sanno che, nonostante la Postepay offra al cliente un servizio sicuro ed affidabile, non è raro il rischio di imbattersi in truffe online.

    Per tale ragione Poste Italiane ha proposto un nuovo servizio chiamato Sicurezza Web PostePay, adatto proprio a scongiurare questi possibili inconvenienti. Oltre ad esso, poi, nel corso degli anni, è stato anche realizzato un ulteriore sistema di sicurezza per la Postepay chiamato Verified by Visa oppure Mastercard 3D Secure Code.

    Sicurezza web Postepay: di cosa si tratta

    Il sistema Sicurezza web Postepay offerto da Poste Italiane non costituisce un servizio che bisogna attivare obbligatoriamente ma è fortemente consigliabile farlo in modo tale da evitare eventuali truffe o brutte sorprese.

    È importante ricordare comunque che già la carta prepagata possiede un certo sistema di sicurezza abbastanza affidabile, ma con tale servizio è possibile rafforzarlo ulteriormente così da poter acquistare su internet in totale tranquillità e sicurezza. Tale garanzia è resa possibile grazie al collegamento della carta al proprio numero di cellulare.

    Il funzionamento della Sicurezza web Postepay è davvero semplicissimo: tutte le volte che si vorrà pagare online tramite l’utilizzo della carta prepagata Postepay, sul numero di telefono collegato a quest’ultima (in genere corrisponde a quello del’intestatario) arriverà un messaggio di testo nel quale sarà presente una password.

    Quest’ultima è denominata OTM ossia One Time Password proprio perchè può essere utilizzata soltanto una volta. In questo modo dunque, nel caso in cui degli eventuali truffatori dovessero clonare la carta, non si potrà eseguire alcun tipo di acquisto o pagamento via web.

    Sicurezza web Postepay: qual è il funzionamento

    Il servizio Sicurezza web Postepay, come già accennato in precedenza, prevede un funzionamento davvero molto facile ma al contempo estremamente efficace in quanto associando la carta prepagata al numero di cellulare non si permette ai truffatori di utilizzare la Postepay.

    Questo perché la password inviata mediante sms al numero di cellulare può essere adoperata soltanto una volta: tali numeri, una volta ricevuti, devono essere inseriti nella pagina che comparirà prima di confermare il pagamento. Nel caso in cui il codice dovesse essere errato il pagamento non verrà confermato e non sarà possibile procedere.

    Per questo motivo è importante associare la carta al proprio numero di telefono in modo tale da poterla utilizzare con semplicità. Bisogna ricordare però che questo servizio purtroppo non è disponibile per i pagamenti effettuati su qualsiasi sito web ma solamente per quelli legati direttamente alle Poste Italiane e soltanto per l’esecuzione di alcune operazioni come ad esempio fare una ricarica Postepay, una ricarica telefonica oppure quando si vogliono pagare dei bollettini.

    postepay_sicurezza

    Come attivare il servizio Sicurezza web Postepay

    L’attivazione del sistema Sicurezza web Postepay risulta essere piuttosto rapida e abbastanza facile da effettuare ma per farlo correttamente bisogna seguire in maniera scrupolosa determinati passaggi al fine di non commettere errori.

    Bisogna sottolineare che chi non ha ancora una carta prepagata Postepay ed ha intenzione di richiederla non deve preoccuparsi in quanto tale sistema viene di solito attivato in maniera automatica.

    Diversa è invece la procedura che deve seguire chi è già in possesso di tale carta. La prima cosa da fare quindi consiste nel recarsi nell’ufficio postale del proprio comune di residenza (oppure in qualsiasi altro) con alla mano documento di identità valido e codice fiscale.

    A questo punto bisognerà far presente all’operatore di voler attivare questo protocollo per la proprio carta e si riceverà quindi un modulo da compilare in tutte le sue parti inserendo i propri dati personali inclusi il numero di cellulare da associare e quello della Postepay. Una volta fatto ciò sarà necessario quindi completare la procedura di attivazione.

    Per farlo bisognerà accedere al sito internet delle Poste Italiane inserendo il nome utente e la password scelti. Dopodiché bisognerà entrare nella sezione Sicurezza web e cliccare sulla voce Abilitazione inserendo il numero della propria carta Postepay.

    Dopo aver confermato il numero di telefono sarà necessario attendere affinché il sistema invii una password usa e getta per ultimare l’operazione. Fatto ciò non resta altro che aspettare la conferma dell’avvenuta abilitazione del servizio Sicurezza web Postepay per iniziare ad utilizzare la propria carta in assoluta tranquillità.

    Sicurezza web Postepay. quali sono i principali vantaggi e svantaggi del servizio

    postepay

    Il servizio Sicurezza web PostePay, come qualsiasi altro servizio, presenta senza dubbio dei grandi vantaggi ma allo steso modo possiede anche degli svantaggi che non bisogna sottovalutare.

    • Il vantaggio più grande di tale protocollo è ovviamente la sicurezza che protegge la propria carta prepagata da truffe online oggigiorno molto frequenti. Quindi chi non possiede il numero di telefono associato alla Postepay non può eseguire alcuna operazione: ciò fa pertanto diventare la carta totalmente inutile.
    • Tra gli svantaggi più evidenti vi è sicuramente il fatto che il reale possessore della carta, nel caso in cui volesse svolgere un pagamento su internet, è obbligato ad attendere il codice di sicurezza ad ogni operazione. Esso infatti non sempre è immediato dunque non è garantita la massima celerità.
      Inoltre se ci si trova in un ambiente nel quale non è possibile usare il telefono, allo stesso tempo non sarà possibile neanche usare la propria carta.

    Tali svantaggi risultano essere piuttosto scomodi ma senz’altro sono irrilevanti rispetto alla possibilità offerta dal servizio. È opportuno ricordare inoltre che se si decide di non attivare il sistema di Sicurezza web Postepay la propria carta continuerà a funzionare e potrà essere adoperata normalmente in ogni circostanza.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepay-classicaCome attivare una carta PostePay? pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore

    Share Article

    Leggi anche

    bitcoin
    Previous

    Il Bitcoin sarà la moneta del futuro?

    Next

    Eurirs, Euribor, Euroirs, cosa sono?

    Next
    11/12/2017

    Eurirs, Euribor, Euroirs, cosa sono?

    Previous
    10/12/2017

    Il Bitcoin sarà la moneta del futuro?

    bitcoin
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    presti immediati online

    Prestiti online immediati: come ottenerli

    26/09/2023

    I segreti di un gazebo pieghevole

    20/02/2018
    materiale rame

    Prezzo del rame, investimenti e quotazioni del Rame usato e vergine al Kg

    06/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter