• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    materiale rame
    InvestimentiMaterie prime

    Prezzo del rame, investimenti e quotazioni del Rame usato e vergine al Kg

    06/11/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Il rame risulta essere uno dei materiali maggiormente preziosi sia per il suo largo utilizzo che per le quotazioni del mercato attuale
      • Sommario articolo sul valore del rame, il suo prezzo e la sua quotazione:
      • Il rame e la sua importanza
      • Il rame e la sua grande crescita nelle quotazioni di mercato
      • I diversi tipi di rame
        • Rame vergine
        • Rame usato
      • Quanto costa il rame al chilo? Valore del metallo
      • Articoli correlati:

    Il rame risulta essere uno dei materiali maggiormente preziosi sia per il suo largo utilizzo che per le quotazioni del mercato attuale

    A discapito del suo utilizzo frequente: vediamo ora tutto quello che riguarda il suddetto materiale ed il suo prezzo al chilo in modo tale da poterci fare un’idea chiara sul perché esso viene definito come l’oro rosso. 

    Sommario articolo sul valore del rame, il suo prezzo e la sua quotazione:

    • Il rame e la sua importanza
    • Il rame e la crescita nelle quotazioni di mercato
    • I diversi tipi di rame
    • Rame vergine
    • Rame usato
    • Quanto costa il rame al chilo?

    Il rame e la sua importanza

    produzione rameIl rame risulta essere un tipo di materiale estremamente importante visto che, esso, viene utilizzato in diversi settori di lavorazione che sono molto comuni e che, effettivamente, permettono di usufruire di una serie di servizi come ad esempio l’energia elettrica e non solo.

    Basti infatti pensare che il rame viene adoperato anche nel settore idraulico ed in tantissimi altri, cosa che consente quindi di poter portare al termine determinate mansioni e soprattutto è bene sottolineare il fatto che il rame risulta essere un tipo di materiale che costituisce gran parte della propria casa.

    Il rame è quindi importante in quanto la sua varietà risulta essere molto elevata ovvero questo particolare tipo di materiale viene utilizzato in molti settori, alcuni dei quali risultano essere noti ed essenziali anche per il benessere della comunità.

    Il rame e la sua grande crescita nelle quotazioni di mercato

    produzione rame

    Il rame, nel corso della prima decade degli anni 2000, ha avuto un vero e proprio boom economico, come è avvenuto anche con la quotazione dell’oro, ovvero questo particolare materiale veniva ricercato con una grande frequenza e soprattutto era sempre più frequente notare come il suddetto materiale veniva adoperato dagli imprenditori con maggior frequenza.

    Tale tipologia di situazione ha naturalmente agevolato la crescita della quotazione del rame che, col passare del tempo, è divenuto per davvero uno di quelli maggiormente pregiati che vengono ricercati e per i quali si cercava di spendere una somma di denaro meno elevata rispetto quella del mercato dei metalli.

    Ovviamente la crisi economica gioca un ruolo fondamentale che permette di notare come questo particolare materiale sia soggetto ad una serie di variazioni che riguardano appunto il mercato finanziario, il trading delle materie prime e dei metalli preziosi.

    Bisogna quindi prendere in considerazione, per quanto riguarda il costo del rame, diversi fattori come ad esempio:

    • attuale situazione economica globale;
    • domanda che viene effettuata relativa al rame;
    • altri dettagli economici che hanno incidenza in questo settore.

    Pertanto occorre sottolineare tutti questi particolari dettagli che effettivamente assumono una grande importanza e che non devono essere assolutamente sottovalutati.

    I diversi tipi di rame

    fabbrica tipi rame

    Fatta quella piccola premessa occorre cercare effettivamente di capire che tipologie di rame sono presenti in commercio. Molto spesso, quando si parla di questo tipo di metallo, si tende a credere che esso sia uguale, stesso errore che si commette per oro e argento.

    Seppur non si parli di caratura, anche per il rame esistono dei particolari tipi di parametri che devono essere necessariamente analizzati in maniera tale che vi possa essere una panoramica completa di questo materiale.

    Quando si parla di rame si devono considerare due categorie, ovvero:

    • rame vergine;
    • rame usato.

    Si tratta di due gruppi differenti tra di loro che non necessitano di una grande e complesse analisi da effettuare. Ma naturalmente occorre cercare di capire cosa si intende per rame vergine e cosa si identifica col rame usato.

    Rame vergine

    rame vergineNel primo caso si parla di un materiale che risulta essere puro al cento per cento: il rame vergine è infatti quello che viene prima estratto e successivamente elaborato con grande attenzione.

    Si tratta di una caratteristica importante: il rame vergine viene sottoposto a lavorazioni che non fanno altro se non renderlo puro al cento per cento.

    Quindi il rame di questo tipo viene completamente ripulito e privato di ogni genere di elemento che potrebbe andare a danneggiare la qualità dello stesso rame che appunto non è mai stato adoperato e quindi pronto ad essere immesso sul mercato.

    Rame usato

    rame utilizzatoSi deve poi parlare del rame usato, ovvero quello che come suggerisce il nome risulta essere la tipologia di materiale già adoperato e presente in determinati articoli.

    Questo vuol dire che il rame di un tubo dell’acqua oppure quelle parti della batteria del telefono o diverse altre compongono quello che risulta essere il rame usato.

    Esso, ovviamente, viene sottoposto ad un particolare processo di lavorazione che garantisce l’opportunità di ripristinare, in parte almeno, la qualità originale dello stesso rame, prima che esso debba essere nuovamente immesso sul mercato.

    Di conseguenza risulta essere per davvero semplice notare come il prezzo del rame risulta essere vario e difficilmente uguale per lunghi lassi temporali.

    Quanto costa il rame al chilo? Valore del metallo

    1kg rame

    E finalmente ora parliamo di prezzo del metallo, il quale risulta essere il fulcro della vostra curiosità che potrebbe essere presenta da diverso tempo nella vostra mente e potrebbe essere anche causa di una vostra lunga ricerca.

    Partiamo dal rame usato e mettiamo in risalto il fatto che il rame di questa tipologia ha un prezzo:

    • non inferiore all’euro al chilo;
    • non superiore ai tre euro.

    A incidere su questo prezzo vi sono fattori come: 

    • usura dei materiali;
    • operazioni di riciclaggio del rame;
    • tempo di lavorazione.

    Si tratta di un tris di elementi che assumo una grande importanza visto che il rame usato deve essere attentamente analizzato prima di essere venduto visto che spesso si suppone di avere rame buono ma si ottiene un profitto molto basso. 

    Ricordatevi inoltre che dovrete prendere in considerazione il fatto che l’acquisto del rame usato deve essere ponderato ovvero dovrete valutare pro e contro che riguardano appunto tale tipologia di materiale, dettaglio che non dovete assolutamente ignorare.

    Per quanto riguarda invece il rame vergine il prezzo del rame risulta essere:

    • non inferiore ai cinque euro;
    • non superiore ai dieci.

    Anche in questo caso occorre valutare attentamente il tipo di metallo con:

    • qualità del rame;
    • purezza del metallo;
    • se effettivamente si parla di materiale vergine.

    Occorre tenere gli occhi molto aperti ed attenti quando si deve analizzare tale tipologia di materiale in modo tale da prevenire una vasta serie di complicazioni che sono effettivamente poco piacevoli da dover analizzare.

    Inoltre ricordatevi sempre che il rame può avere:

    • i prezzi variano in base alla situazione del mercato;
    • la domanda ed offerta del rame fanno variare il prezzo;
    • ogni rivendita applica prezzi ed offerte particolari per il rame.

    Dovrete quindi essere in grado di compilare una sorta di schema essenziale che mette in risalto tutti questi aspetti positivi e negativi grazie ai quali potrete essere in grado di avere quel genere di panoramica che non deve essere assolutamente sottovalutata.

    Tenere inoltre presente il fatto che il rame potrebbe anche non essere accettato dal rivenditore che effettua la compravendita di rame: questo in base alle sue esigenze di magazzino che potrebbero essere un vero e proprio tipo di elemento aggiuntivo che va ad incidere sullo stesso prezzo del rame al chilo.

    Pertanto questo è tutto quello che dovete sapere e conoscere nel momento in cui decidete di ottenere un profitto grazie alla vendita del rame e volete comunque raggiungere un profitto interessante sfruttando il suddetto materiale prezioso spesso sottovalutato.

    Siamo arrivati al termine dell’articolo, anche se siamo offtopic, abbiamo trovato la foto di quest’auto con un particolare color rame, e ci siamo chiesti: qual’è il suo costo..

    auto color rame

    Articoli interessanti correlati:

    • Investire nella materia prima del cacao
    • Come investire nel mercato azionario
    • Investimenti 2017
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    oro 18k usatoOro usato: prezzo e quotazione ramePrezzo rame al kg petrolioPrezzo del petrolio indici borsaLe quotazioni di borsa trading materie primeTrading sulle Opzioni di Materie Prime: oro, argento, rame e petrolio futuresCosa sono i futures? Investimenti e Contratti di Borsa Valore oro al grammoCome calcolare il prezzo dell’oro al grammo prezzo petrolioIl prezzo del petrolio verso i massimi di mercato

    Share Article

    Leggi anche

    pulire mtb
    Previous

    Come curare pulire e mantenere una bicicletta MTB?

    codici tributi f24
    Next

    Tutti i codici tributi del modello F24

    Next
    codici tributi f24
    08/11/2017

    Tutti i codici tributi del modello F24

    Previous
    05/11/2017

    Come curare pulire e mantenere una bicicletta MTB?

    pulire mtb
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    etoro

    Opinioni e commenti sul broker etoro

    04/06/2018

    Dichiarazione dei redditi: cosa si può scaricare nel 730?

    04/09/2023
    saldo e stralcio bancario

    Saldo e stralcio bancario: vantaggi e come ottenerlo

    28/03/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter