• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    investire nel petrolio 2
    InvestimentiMaterie prime

    Perché investire nel petrolio?

    18/11/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Investimento nel petrolio: di cosa si tratta
    • Perché vale la pena investire nel petrolio?
    • I vantaggi dell’investimento nel petrolio
    • Altri aspetti convenienti dell’investimento nel petrolio
    • Come funzionano gli ETF del petrolio
    • Come bisogna scegliere gli ETF per investimenti sul petrolio
    • Alcuni aspetti da considerare nell’investimento
    • In conclusione: investire nel petrolio è conveniente?

    Indice

    Toggle
    • Investimento nel petrolio: di cosa si tratta
    • Perché vale la pena investire nel petrolio?
    • I vantaggi dell’investimento nel petrolio
    • Altri aspetti convenienti dell’investimento nel petrolio
    • Come funzionano gli ETF del petrolio
    • Come bisogna scegliere gli ETF per investimenti sul petrolio
    • Alcuni aspetti da considerare nell’investimento
    • In conclusione: investire nel petrolio è conveniente?
      • Articoli correlati:

    Investimento nel petrolio: di cosa si tratta

    Sono sempre più in aumento le persone che decidono di mettere in circolo il proprio denaro in un investimento intelligente. Ecco perché una possibilità molto valida che si può sfruttare è quella di affidarsi al petrolio come investimento sicuro e che sia garantito anche in ottica futura.

    Bisogna innanzitutto precisare che le strade per l’investimento nel petrolio sono diverse. La prima prevede la possibilità di investire direttamente su di esso come se fosse una merce vera e propria. Un’altra è quella di acquistare dei titoli o delle azioni che facciano capo ad aziende che sono nel settore petrolifero.

    Un’altra soluzione molto innovativa e che negli ultimi anni ha decisamente preso piede è quella dell’investimento in ETF, ovvero Exchange Traded Fund. Proprio questa è una delle tecniche di investimento più vantaggiose per quanto concerne il petrolio. E soprattutto garantisce un ottimo rientro economico per i tanti investitori che hanno deciso di puntarci.

    Perché vale la pena investire nel petrolio?

    Se un numero elevatissimo di italiani da qualche anno a questa parte ha deciso di investire sul petrolio, i motivi non sono casuali. Nonostante da qualche tempo si assista ad un calo del prezzo di quello che viene considerato l’oro nero, la domanda resta molto elevata.

    E proprio questo aspetto rende il petrolio uno dei beni più preziosi su cui un numero elevatissimo di persone decide di investire e di avere un guadagno col tempo. D’altronde si parla di una fonte di energia primaria nel mondo e che vanta un utilizzo in gran parte del pianeta.

    Ecco perché sono tantissime le aziende coinvolte e gli investitori decidono perciò di puntare su questo materiale. I movimenti legati al petrolio in termini economici sono rilevanti e soprattutto molto corposi se si guarda alle cifre da un punto di vista prettamente economico.

    Si capisce perciò che investire nel petrolio è una soluzione adatta a coloro che non hanno più voglia di tenere i propri risparmi sotto il cuscino. Bensì può essere il modo giusto per vedere gli stessi crescere e aumentare notevolmente col tempo.

    investire nel petrolio barili di petrolio

    I vantaggi dell’investimento nel petrolio

    Ovviamente prima di lanciarsi in questa forma di investimento assai innovativa e che promette una lunga serie di vantaggi, occorre tener presenti alcuni aspetti non certo irrilevanti. A partire dalla volatilità del petrolio che garantisce la possibilità di rientrare e guadagnare sull’investimento.

    Infatti il petrolio va perennemente incontro a dei movimenti di valutazione alquanto ingenti. Ecco perché ottenere dei guadagni è realmente possibile col passare del tempo.

    Inoltre il petrolio è una modalità di investimento consigliata per coloro che sono alle prime armi in questo campo. Ciò vuol dire che anche chi non ha una particolare esperienza in tal senso può ottimizzare il denaro che decide di investire.

    Oltre a dover considerare anche che il mercato del petrolio è alla portata di ognuno e molto facilmente accessibile. Ci sono broker ed intermediari finanziari da ogni parte del mondo che permettono di trovare in modo semplice la forma di investimento adatta alle esigenze di chiunque ne abbia voglia.

    Altri aspetti convenienti dell’investimento nel petrolio

    Nel momento in cui si decide di investire nel petrolio bisogna conoscere attentamente il tipo di operazione che si intraprende. Ecco perché è bene ricordare che il petrolio è un ottimo piazzamento per i propri risparmi. Con questo vuol dire che la possibilità di guadagno è assolutamente elevata e perciò da cogliere al volo.

    Bisogna infatti evidenziare come la quotazione del petrolio, pur avendo avuto recentemente un calo leggerissimo, è notevolmente in risalita nella maggior parte dei periodi storici. Per cui si tratta di una prospettiva di investimento alquanto allettante per tutti.

    Un vantaggio non trascurabile per gli investitori è quello delle cifre che concretamente si vanno a guadagnare grazie al petrolio. Il petrolio garantisce una redditività alquanto elevata e perciò un rientro molto interessante. Proprio questo lo rende un tipo di investimento molto allettante.

    Inoltre, avvicinarsi al mondo del petrolio è molto semplice grazie ai siti di trading e molte soluzioni come broker ed esperti di finanza. Ecco perché se un tempo questo investimento era ristretto a coloro che avevano una certa dimestichezza, oggi è alla portata di chiunque voglia incrementare i propri risparmi.

    Come funzionano gli ETF del petrolio

    In termini di investimento sul petrolio non si può non parlare degli ETF e del loro funzionamento. Sono disponibili per l’acquisto non solo sulla Borsa Italiana, ma anche sulle borse di molti altri paesi. Il che lascia intendere che le possibilità di investimento sono molteplici per chiunque ne abbia voglia.

    Gli ETF funzionano in maniera ben precisa: un determinato fondo investe sul petrolio fisicamente disponibile e ogni investitore potrà investire su un determinato ETF che terrà conto della valutazione. Infatti coloro che investono hanno libertà di scelta per la quantità dell’investimento.

    Possono scegliere liberamente quanto puntare sul petrolio e sulla possibilità che il suo valore raggiunga dei range considerevoli, così da ottenere un guadagno che sia realmente interessante. Gli ETF diventano perciò una sorta di scommessa quasi sicura per l’investitore: lui scommetterà sui movimenti del petrolio greggio in termini economici.

    investire nel petrolio

    Come bisogna scegliere gli ETF per investimenti sul petrolio

    Ovviamente investire sul petrolio vuol dire puntare sulla soluzione migliore per le proprie esigenze. Un primo aspetto da valutare per trovare l’ETF adatto è quello della possibilità di rivendere il titolo. Infatti bisogna garantirsi questa cosa in maniera tale che se l’investimento non sia proficuo come ci si aspettava si può tornare indietro.

    Anche il costo di ogni ETF è un aspetto non trascurabile e di cui bisogna tenere considerazione. Infatti oltre al costo base di questo tipo di titolo che varrà come investimento, c’è anche un range di costi di gestione che vanno dallo 0,3per cento all1per cento. Senza dimenticare la quota prevista da parte del broker o di colui che media l’operazione finanziaria.

    Attenzione va fatta anche alla tassazione. Sugli investimenti esteri la tassazione tende ad essere notevolmente più alta rispetto a quelli che vengono fatti in Italia. Ecco perché, come molti esperti di economia e finanza consigliano, è sempre bene puntare su ETF che facciano capo alla Borsa Italiana.

    Alcuni aspetti da considerare nell’investimento

    Nel momento in cui si vuole optare per l’investimento sul petrolio, ci sono alcuni parametri da tenere sotto controllo. A partire dalle manovre dell’OPEC, ovvero l’insieme di quei paesi che producono petrolio e che si occupano di prendere le decisioni più importanti in merito alla sua commercializzazione.

    Da valutare anche il rendimento del petrolio in Cina. Infatti, proprio la Cina viene considerata la seconda potenza mondiale dietro agli Stati Uniti. E soprattutto si tratta di uno dei primi paesi al mondo per consumo di petrolio. Ecco perché bisogna monitorare costantemente l’andamento del petrolio nel paese così da regolarsi per l’investimento.

    Anche dei parametri macro-economici vanno tenuti bene in considerazione nel momento in cui ci si voglia dedicare ad un investimento nel petrolio. Non solo domanda e offerta, ma anche stoccaggio ed eventuali scorte di petrolio. Così come bisogna considerare quelli che sono gli aspetti meteorologici e geopolitici che non sono per nulla secondari.

    In conclusione: investire nel petrolio è conveniente?

    La cosa che più interessa coloro che vogliono investire sul petrolio è se si tratta di un investimento conveniente e in cui vale la pena tuffarsi a pieno titolo. Innanzitutto bisogna ricordare degli elementi che solo il petrolio ha, ovvero la facile accessibilità prima di tutto.

    Non si tratta di un investimento rivolto solo ad aziende e colossi o a coloro che hanno competenze di finanze. Tantissimi italiani, persone comuni, hanno deciso di puntare sul petrolio come materiale di investimento anche perché le qualità sono quelle giuste per avere un tornaconto di non scarsa rilevanza.

    Precisando anche che la versatilità in senso economico del petrolio è un altro aspetto particolarmente utile in termini di finanza. Ecco perché sempre di più sono coloro che decidono di puntare su questo prodotto che ha dei margini davvero molto interessanti.

    E il prezzo non è eccessivo per un investimento come un ETF o un altro qualsiasi dei titoli presenti sul petrolio. Ecco perché si può davvero dire che investire sul petrolio vale davvero la pena. Soprattutto se si guarda ad una prospettiva futura auspicabile.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    investire in petrolioInvestire in petrolio petrolioPrezzo del petrolio petrolio prezzoQuotazione petrolio in tempo reale cos'è il petrolioCos’è il petrolio e perché è importante? prezzo petrolioIl prezzo del petrolio verso i massimi di mercato etf petrolioEtf petrolio Investire-in-OroInvestire in oro fisico e finanziario petrolio oggi domaniPetrolio, aggiornamenti 2017/2018 oggi e domani

    Share Article

    Leggi anche

    buoni-frurttiferi postali
    Previous

    Tipi di Buoni fruttiferi postali

    gruppo poste italiane
    Next

    Rendimento Oro Libretto Postale Ordinario

    Next
    gruppo poste italiane
    18/11/2017

    Rendimento Oro Libretto Postale Ordinario

    Previous
    18/11/2017

    Tipi di Buoni fruttiferi postali

    buoni-frurttiferi postali

    3 Comments

    Comments are closed.

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    Bonifico domiciliato

    Cos’è il bonifico domiciliato e come funziona

    17/12/2024
    prescrizione cartelle esattoriali

    Prescrizione delle cartelle esattoriali: tutte le tempistiche

    25/02/2025
    persone-in-ufficio-che-analizzano-e-controllano-i-grafici-finanziari

    Software di valutazione economico-finanziaria: perché è indispensabile in azienda?

    23/11/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter