• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    investire in petrolio
    Economia PoliticaPetrolioTrading

    Investire in petrolio

    19/12/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix
    • Investire nel petrolio nel 2018
    • Investire in petrolio: cosa consigliano gli analisti?
    • Investire in petrolio: titoli su cui puntare per il 2018
    • Investire in petrolio: cosa bisogna necessariamente conoscere
    • Investire in petrolio: perché conviene?
    • Investire in petrolio: le possibilità offerte dal mondo online

    Indice

    Toggle
    • Investire nel petrolio nel 2018
    • Investire in petrolio: cosa consigliano gli analisti?
    • Investire in petrolio: titoli su cui puntare per il 2018
    • Investire in petrolio: cosa bisogna necessariamente conoscere
    • Investire in petrolio: perché conviene?
    • Investire in petrolio: le possibilità offerte dal mondo online
      • Articoli correlati:

    Investire nel petrolio nel 2018

    investire in-petrolio

    Perché investire nel petrolio? Decidere di investire in petrolio è una decisione che non può non tener conto, innanzitutto, delle mosse operate dall’Opec (Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio).

    Fondata nel 1960, l’Opec, oggi, riunisce tredici stati membri e detiene l’80per cento delle riserve petrolifere mondiali. Dato dal quale si evince l’enorme potere che l’organismo ha sul mercato dell’oro nero e la libertà, ma soprattutto l’incidenza, posseduta sulla manipolazione dei prezzi del petrolio.

    Durante il tanto atteso meeting Opec che si è tenuto lo scorso 30 novembre a Vienna, l’Opec ha deciso di stipulare un accordo per poter prolungare i tagli sulla produzione di greggio per tutto il 2018, accordo che ha coinvolto anche i paesi non Opec (Russia in primis).

    È stata stabilita, inoltre, la possibilità di uscire (da parte di qualche stato) dal sacrificio a giugno. Si è parlato, poi, anche dell’integrazione nell’accordo di taglio dei paesi Libia e Nigeria, in un primo momento non coinvolti.

    Il taglio in questione riguarda l’anno che sta per concludersi. Per il 2017 Opec aveva accordato, infatti, un taglio di 1,2 milioni di barili al giorno, mentre i Paesi non appartenenti al Cartello avevano approvato una riduzione dell’output pari a 558.000 barili al giorno. Decisioni che hanno portato i Brent sopra la soglia dei cinque dollari al barile.

    Il nuovo accordo ha, così, prolungato il taglio sulla produzione del greggio prevista per il 2017 e ne ha stabilito un nuovo valore che si aggira intorno a 1,8 milioni di barili al giorno.

    Intanto per le quotazioni visiona: https://anee.it/quotazione-petrolio-in-tempo-reale/

    Investire in petrolio: cosa consigliano gli analisti?

    barili di petrolio

    Alla luce della situazione in cui imperversa il mercato del petrolio oggi (il prezzo del greggio è arrivato a 60$ al barile), gli analisti ritengono che il miglior modo per approfittare della situazione sia investire nelle azioni delle compagnie petrolifere.

    Ovviamente non in maniera casuale e su tutte le compagnie. Difatti, tutti sono concordi nella raccomandazione di cautela e ponderazione nelle operazioni di investimento.

    In ogni caso, secondo qualche esperto, bisognerebbe monitorare e investire su quelle compagnie che si dedicano all’esplorazione e alla fornitura di servizi petroliferi. Tanto per citarne qualcuna, Baker Hughes o Hulliburton.

    Alcune di queste compagnie sono specializzate nel fracking, ossia in quella tecnica estrattiva che ha messo in crisi le strategie e i piani dell’Opec e ha accentuato la caduta dei prezzi del petrolio nella prima parte dell’anno.

    Dunque, qualora si intenda procedere con l’investimento nel mercato del petrolio, non si potranno non tener in considerazioni i consigli e le indicazioni degli esperti.

    Investire in petrolio: titoli su cui puntare per il 2018

    investire in petrolio nel 2018

    Secondo le valutazioni effettuate dagli analisti UBS, sulla base delle notizie provenienti dall’ultimo meeting dell’Opec, è possibile menzionare quattro titoli petroliferi sui quali sembrerebbe utile puntare e sui quali i potenziali investitori potrebbero iniziare a ragionare.
    Eccoli in elenco:

    • Technip, è accreditato, con rating buy positivo, di un target price di 30€, valore superiore alla quotazione attuale che risulta di 24€.
    • Subsea7, società norvegese accreditata di un rating positivo con target price di 145 corone. Target price previsto in discreto potenziale, rialzo dal prezzo attuale di 123,40 corone.
    • Hunting, società accreditata di un target price pari a 650 pence, superiore alla quotazione attuale di 548,50 pence.
    • in ultimo, rating positivo anche per PGS con target price di 18 corone. Previsione, anche in quest’ultimo caso, in potenziale rialzo rispetto al prezzo attuale corrispondente a 13 corone.

    Approfondisci anche : https://anee.it/petrolio-e-criptovalute-volano-in-borsa/

    Investire in petrolio: cosa bisogna necessariamente conoscere

    compagnie di petrolio in cui investire

    Chi intende investire all’interno del mercato dell’oro nero deve innanzitutto sapere che il mercato tende a seguire le quotazioni di due tipi di petrolio, ossia il Brent e il Wti.

    Nello specifico, il Brent è un tipo di petrolio costituito da una miscela di greggio dolce e leggero estratta dal Mare del Nord, mentre il Wti (West Texas Intermediate) viene estratto in America e si tratta di un tipo di petrolio sweet light crude.

    ll Brent viene considerato un benchmark su scala mondiale per cui monitorare le quotazioni sul Brent risulta molto importante per i futuri investimenti.

    Oltre a questo, è importante tener in considerazione altri fattori.
    Innanzitutto, sarà fondamentale considerare che il prezzo del petrolio dipende anche dallo stoccaggio, dalle scorte e da fattori climatici.

    Non trascurabili sono i fattori geopolitici ( i diversi conflitti e gli accordi tra i paesi consumatori e quelli produttori), poiché hanno un rilievo e un’incidenza consistente sui valori del petrolio, tanto da poter essere causa di scompigli e notevoli variazioni.

    Inoltre, molti contratti petroliferi sono negoziati da trader di breve periodo. Ciò significa che il prezzo del petrolio non dipende solamente dalla domanda e dall’offerta, ma anche da tipi di investimento non propriamente commerciali.

    La società statunitense Commodity Futures Trading Commission (CFTC) al fine di seguire e monitorare i flussi finanziari, pubblica una relazione sulle posizioni nette detenute da investitori non commerciali.
    Una relazione, così, da conoscere e controllare per chi si trova alle prese con un investimento all’interno del mercato del petrolio.

    Articolo correlato https://anee.it/petrolio-gas-crisi/

    Investire in petrolio: perché conviene?

    trading sul petrolio

    Le ragioni sull’investire in petrolio risiedono nel tipo di investimento che rappresenta. Difatti si tratta di un asset:

    • facile, in quanto l’argomento petrolio appare, a livello globale, un argomento molto seguito. Il mercato del petrolio è, difatti, oggetto di numerosi studi, indagini, analisi, stime e previsioni. Elementi che facilitano la leggibilità dei dati inerenti l’oro nero.
    • accessibile, in quanto permette anche forme di investimento low cost.
    • volatile, sebbene la volatilità spesso sia un difetto -in quanto legata al concetto di imprevedibilità-, nel caso del petrolio è un vantaggio.

    La ragione risiede nel fatto che è un asset facile, ossia leggibile. Questo significa che la volatilità può essere prevista e, dunque, può diventare fonte di profitto.

    • versatile, in quanto gli strumenti che permettono di renderlo oggetto di investimento sono differenti e molteplici. Gli strumenti più apprezzati e frequenti sono la borsa e le opzioni binarie.

    Un’altra ragione che risiede alla base del perché conviene investire nel petrolio, è il prezzo. Il prezzo del petrolio è del tutto variabile e risulta esser soggetto ad alti e bassi che dipendono da diversi fattori e da molteplici variabili. Poiché, come detto, si tratta di un asset leggibile qualora le previsioni di innalzamento del prezzo siano positive, il profitto nell’investimento è grande.

    Articolo interessante: https://anee.it/prezzo-petrolio-verso-massimi-mercato/

    Investire in petrolio: le possibilità offerte dal mondo online

    conviene investire in petrolio

    Coloro che vogliono investire del denaro nel petrolio, oggi, hanno a disposizione delle piattaforme di trading online che propongono dei CFD, ossia dei contratti per differenza.

    Il loro funzionamento si basa sull’acquisto di una certa quantità di petrolio al prezzo di mercato e sulla rivendita nel momento in cui i prezzi avranno raggiunto i valori desiderati.

    Nello specifico, l’acquisto viene fatto quando le previsioni del prezzo del petrolio sono orientate verso un aumento, mentre la vendita quando se ne prevede il ribasso. Il guadagno, a posizione chiusa, consiste nella differenza tra il prezzo d’acquisto e il prezzo di vendita.

    È chiaro come più si sia acuti e attenti alle variazioni di prezzo, più dettagliate e precise saranno le previsioni, maggiori saranno i guadagni.

    La piattaforma mette a disposizione dell’utente una serie di funzioni che consentono di gestire il rischio delle proprie previsioni e anche di programmare la chiusura automatica della posizione al raggiungimento della soglia prestabilita.

    Articolo interessante sul petrolio: https://anee.it/il-petrolio-iraq-e-america/

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    petrolio oggi domaniPetrolio, aggiornamenti 2017/2018 oggi e domani investire nel petrolio 2Perché investire nel petrolio? accordo di parigiPetrolio e gas in crisi OPECOpec, paesi e petrolio prezzo petrolioIl prezzo del petrolio verso i massimi di mercato petrolio prezzoQuotazione petrolio in tempo reale petrolio irachenoIl petrolio, l’Iraq e l’America, politica e petrolio mediorientale etf petrolioEtf petrolio

    Share Article

    Leggi anche

    numero verde youbanking
    Previous

    Numero verde Youbanking

    enpaia_logo
    Next

    Prestiti ENPAIA

    Next
    enpaia_logo
    19/12/2017

    Prestiti ENPAIA

    Previous
    17/12/2017

    Numero verde Youbanking

    numero verde youbanking
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    bitcoin-ga266aebf7_1280

    Dogecoin: guida completa a DOGE con vantaggi e svantaggi

    13/06/2022
    crisi economica italia

    Tema sulla Crisi Economica Italiana attuale: una spiegazione tecnica

    01/06/2017
    piggy-3612928__340

    Come trovare il miglior conto deposito

    22/10/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter