• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    prestito
    Economia e LavoroPrestiti e finanziamenti

    Informazioni su prestiti e cessione del quinto

    30/05/2017 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Al giorno d’oggi, vista la scarsità di denaro liquido presente, richiedere un finanziamento può essere molto importante per varie ragione, può servire ad una coppia di futuri sposi, o per un viaggio,  per l’acquisto di un’automobile o l’apertura di una nuova attività.

    Qualche indicazione sui parametri di finanziamento

    Per concedere un finanziamento di qualunque tipo (come la cessione del quinto, il leasing o i mutui) è importante capire la storia e l’affidabilità creditizia del richiedente, in base a :

    • il reddito disponibile
    • i debiti attuali
    • i precedenti pagamenti passati

    La somma di denaro che può essere richiesta si basa su:

    • capacità di reddito;
    • l’indebitamento esistente
    • garanzie (immobili, reddito, buste paga, ecc..) e/o garante.

    Indice

    Toggle
    • Cessione del quinto
    • Prestito personale
    • Prestiti con delega
    • Prestiti fiduciari
    • Prestiti per Consolidamento debiti
    • Articoli correlati:

    Cessione del quinto

    Prima di richiedere un preventivo per la cessione del quinto, vediamo di capire alcune informazioni utili per procedere alla richiesta e all’erogazione del denaro.

    La cessione del quinto stipendio è una delle forme più diffuse di finanziamento non finalizzato per dipendenti. E’ regolamentata dalla Legge 180/50 relativa alla Cessione del quinto stipendio.

    Il rimborso avviene attraverso rate mensili costanti, secondo il piano predefinito, versate direttamente dal datore di lavoro che si impegna ad adempiere con puntualità ai rimborsi.

    Il finanziamento viene rilasciato a dipendenti di qualsiasi tipo di azienda: enti pubblici, aziende private grandi e piccole.

    Per usufruire di questo tipo di finanziamento basta avere una busta paga a garanzia dello stesso, poi è possibile . Non occorrono garanti, fideiussioni o la firma di alcuna cambiale.

    Inoltre possono coesistere in alcuni casi protesti o pignoramenti.

    • Dipendenti Pubblici
    • Dipendenti Privati
    • Autonomi
    • Commercianti
    • Extracomunitari e stranieri
    • Pensionati Inps
    • Pensionati Inpdap

    Prestito personale

    E’ un finanziamento rilasciato senza necessità di motivare la richiesta, e pertanto non finalizzato, con tasso d’interesse fisso, ammortamento a rate costanti da rimborsare con cadenza mensile.

    Il finanziamento viene rilasciato a tutte le categorie di lavoratori, dipendenti, autonomi e pensionati, con redditi dimostrabili che permettano di far fronte alle rate.

    La concessione del prestito personale, in genere, non è subordinata alla presentazione di garanzie reali. Solo quando l’importo richiesto è piuttosto elevato rispetto alla capacità di reddito del richiedente viene richiesta l’indicazione di un garante o di altre garanzie specifiche.

    Prestiti con delega

    Il prestito delega (o delega di pagamento) è una forma di finanziamento che permette l’estinzione o il rinnovo di altri prestiti in corso con un tasso d’interesse fisso, ed ammortamento a rate costanti con cadenza mensile.

    Spesso affianca la Cessione del Quinto. Il finanziamento viene rilasciato a tutti i lavoratori dipendenti anche con cessioni del quinto stipendio in corso purché sia contenuto in una percentuale pari ai 2/5 dello stipendio netto.

    Viene richiesta la certificazione di lavoro dipendente e che le rate non superino i 2/5 dello stipendio (considerando anche altri finanziamenti in corso).

    Prestiti fiduciari

    E’ una forma di finanziamento utile per chi ha problemi di liquidità.

    Il prestito fiduciario non è pertanto finalizzato all’acquisto di un bene di consumo o di altro specifico investimento.

    Il finanziamento viene rilasciato a tutte le categorie di lavoratori, dipendenti, autonomi e pensionati, con redditi dimostrabili che permettano di far fronte alle rate.

    Prestiti per Consolidamento debiti

    Hai troppe rate da pagare e non sai come far fronte alle spese?

    Ci sono soluzioni di consolidamento debiti tramite le quali è possibile conglobare tutti i precedenti prestiti in un unico finanziamento ed ampliando i tempi di rimborso possiamo ridurre notevolmente l’impegno mensile in maniera da agevolarne i rientri.

    Il finanziamento viene rilasciato in tutta Italia a qualsiasi tipo di lavoratore purché con un reddito dimostrabile.

     

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    finanziamento poliziaPrestiti Polizia di Stato – Finanziamenti Personali calcolo-cessione-del-quintoGuida al calcolodella cessione del quinto cessione del quintoCessione Veloce del Quinto dello Stipendio online prestitoI vari tipi di prestiti finanziari prestitoGuida ai prestiti personali prestitiTipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe Mutuo casaInformazioni sui Mutui simulazione prestitoPrestiti personali Poste Italiane: simulazione prestito Banco Posta e Mini Prestiti

    Share Article

    Leggi anche

    Mutuo casa
    Previous

    Informazioni sui Mutui

    strategie opzioni binarie
    Next

    Strategie per Guadagnare con le Opzioni binarie

    Next
    strategie opzioni binarie
    30/05/2017

    Strategie per Guadagnare con le Opzioni binarie

    Previous
    30/05/2017

    Informazioni sui Mutui

    Mutuo casa
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    storia bitcoin moneta virtuale

    Storia della moneta virtuale: Bitcoin, il futuro delle criptovalute

    11/07/2017
    bonifico in arrivo

    Come vedere un bonifico in arrivo

    26/11/2024
    ubi banca

    Carta Enjoy (ubi Banca)

    03/03/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter