• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    Mutuo casa
    Economia e LavoroPrestiti e finanziamenti

    Informazioni sui Mutui

    30/05/2017 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Il mutuo è un particolare finanziamento concesso per l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione di un’unità immobiliare in genere, come case, capannoni industriali.

    Il mutuo come i finanziamenti prevede un piano di rimborso del capitale, detto piano di ammortamento, suddiviso in rate che possono avere scadenza mensile, trimestrale o semestrale.

    Questa scadenza viene stabilita quando viene stipulato il contratto contratto. La rata è costituita da capitale e da interessi.

    La durata generalmente varia da un minimo di 5 ad un massimo di 30 anni. L’ importo finanziato può arrivare a coprire anche il 100per cento il valore dell’immobile.

    I contratti di mutuo sono caratterizzati da alcuni elementi essenziali: come il tasso di interesse che può variare.

    IL TASSO DI INTERESSE:

    Che è la percentuale che applicata al capitale determina la rata che può essere:

    • Fisso
    • Variabile
    • Misto
    • Capped Rate
    • Bilanciato

    Indice

    Toggle
    • Spese da sostenere per un mutuo
    • Articoli correlati:

    Spese da sostenere per un mutuo

    Quando si richiede un mutuo è bene sapere che i costi dello stesso non sono composti esclusivamente di quota capitale ed interessi da rimborsare bensì vi è una serie di spese aggiuntive:

    SPESE DI ISTRUTTORIA
    Sono le spese relative all’avvio pratica da parte della banca o della finanziaria: acquisizione documenti, accertamenti vari…

    SPESE DI PERIZIA
    Sono le spese relative alla perizia sul valore dell’immobile.

    SPESE NOTARILI
    Riguardano gli onorari del notaio e le imposte statali per l’attività contrattuale (bolli ed allegati).

    SPESE ASSICURATIVE
    Quando viene erogato un mutuo risulta obbligatoria un’assicurazione sull’incendio e scoppio della casa.

    SPESE DI IMPOSTA SOSTITUTIVA
    E’ tassa sul finanziamento e cioè lo 0,25per cento calcolato sull’ importo esatto del finanziamento e che l’istituto finanziatore trattiene in quanto sostituto d’ imposta.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    prestitoInformazioni su prestiti e cessione del quinto mutuoGuida ai Mutui poste italianePostaFuturo certo, informazioni e dettagli bitcoinComprare Bitcoin, informazioni e guida all’acquisto leasingGuida ai vari tipi di Leasing TAN_TAEGTassi d’interesse, tan e taeg

    Share Article

    Leggi anche

    leasing
    Previous

    Guida ai vari tipi di Leasing

    prestito
    Next

    Informazioni su prestiti e cessione del quinto

    Next
    prestito
    30/05/2017

    Informazioni su prestiti e cessione del quinto

    Previous
    30/05/2017

    Guida ai vari tipi di Leasing

    leasing
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    edilizia

    Da Confedilizia i consigli per rilanciare l’immobiliare in Italia

    13/06/2018
    diamanti da investimento

    Diamanti da investimento quotazione e valore

    20/06/2018
    banca d'italia

    Perché le Banche italiane sono in crisi?

    28/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter