• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    finanziamento polizia
    Prestiti e finanziamenti

    Prestiti Polizia di Stato – Finanziamenti Personali

    03/03/2018 2 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Le agenzie che rilasciano prestiti agli agenti di Polizia sono, come è facile immaginare, moltissime. Banche e Società Finanziarie prevedono per la Polizia una serie di agevolazioni attraverso convenzioni direttamente stipulate con la Polizia di Stato. I prestiti vengono concessi sia ai poliziotti di ruolo che ai poliziotti civili che lavorano al Ministero degli Interni. Naturalmente in ambedue i casi il prestito è a tasso agevolato.

    La prima cosa da sottolineare è che il poliziotto o il dipendente del Ministero degli Interni non deve motivare la richiesta del suo finanziamento. Questo è già un vantaggio, rispetto alla normale concessione di prestiti personali che, in genere, ha bisogno di una circostanziata motivazione o, in ogni caso, di una finalizzazione del prestito. Altro elemento assolutamente favorevole è la disponibilità degli istituti finanziari a concedere il prestito anche nel caso in cui il richiedente risulti cattivo pagatore e, addirittura, anche nel caso in cui sia stato in precedenza pignorato.

    cessione del quinto polizia
    I finanziamenti per i poliziotti spesso avvengono mediante la formula della cessione del quinto o del doppio quinto

    La formula maggiormente utilizzata è quella della cessione del quinto. Alcune società finanziarie (come, ad esempio, Credimas Italia) concedono anche il cosiddetto prestito delega, che permette l’addebito di una rata superiore al “quinto” e fino ad un massimo di due quinti, pari a quasi il 40% dello stipendio netto (questa operazione è nota anche con l’appellativo di doppio quinto). Questa soluzione è presa in considerazione soprattutto nei casi in cui la busta paga del poliziotto è già gravata da un prestito con cessione del quinto e, solo in particolari casi, quando necessita una somma alta. In ambedue i casi modulistica e istruzione della pratica non cambiano e l’accesso al credito rimane su un binario favorevole.E’ importante precisare che anche i neo-assunti possono richiedere il prestito purchè agenti di ruolo.

    Altro aspetto importante è che il prestito a personale di polizia si estende fino al limite dell’età pensionabile, con la particolarità che nella maggior parte dei casi si garantisce che rimarrà la rata e che questa verrà trattenuta dalla pensione senza alcun intervento sulla liquidazione. Laddove, invece, si è già in pensione, scattano le agevolazioni previste per pensionati INPDAP e, dunque, non si limita in alcun modo la possibilità di avere il prestito. Naturalmente le agevolazioni dei prestiti per i pensionati sono diverse da quelle per prestiti per la polizia e, certamente, per avere una somma consistente, essere ancora in attività è quasi una condizione ineludibile.

    La documentazione richiesta per avviare la pratica è sempre la stessa, vale a dire:

    1. stato di servizio (da richiedere alla Questura di appartenenza)
    2. busta paga;
    3. documento di identità;
    4. codice fiscale.

    La restituzione della somma può prevedere tempi che arrivano fino a 10 anni.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    simulazione prestitoPrestiti personali Poste Italiane: simulazione prestito Banco Posta e Mini Prestiti prestitoInformazioni su prestiti e cessione del quinto prestitoGuida ai prestiti personali finanziamenti-autoPrestiti Auto: Finanziamenti Online Auto Nuove e Usate Prestiti-per-disabiliPrestiti per Disabili – Invalidi prestitiTipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe prestitoI vari tipi di prestiti finanziari preventivo prestitoPreventivi sui prestiti, ammortamento, rata, estinzione

    Share Article

    Leggi anche

    Prestiti-per-disabili
    Previous

    Prestiti per Disabili – Invalidi

    finanziamento fotovoltaico
    Next

    Finanziamenti Fotovoltaico – Contributi per gli Impianti Fotovoltaici

    Next
    finanziamento fotovoltaico
    03/03/2018

    Finanziamenti Fotovoltaico – Contributi per gli Impianti Fotovoltaici

    Previous
    03/03/2018

    Prestiti per Disabili – Invalidi

    Prestiti-per-disabili
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    stagflazione

    La stagflazione economica

    17/02/2018
    Carta BPER

    Carta BPer, con codice IBAN

    30/12/2019
    logo bitcoin

    Bitcoin Cash Definizione criptovaluta

    13/11/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter