• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • buoni postali dematializzati
    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025
    viabuy recensioni
    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura
    prestito-on-line
    5 cose da sapere prima di richiedere un prestito online
    bic postepay evolution
    Postepay

    Codice BIC PostePay Evolution: cos’è e dove trovarlo

    18/07/2024 3 Mins Read

    Il codice BIC Postepay Evolution, o anche codice SWIFT, permette di identificare la banca destinataria del bonifico, in questo caso, Poste Italiane.

    È un codice alfanumerico internazionale composto da 11 caratteri che possono essere scomposti in 4 sezioni diverse.

    Quando si parla di codice BIC SWIFT Postepay, quindi, si fa riferimento al codice in lettere collegato alla carta Postepay Evolution.

    Quest’ultima è la sola che permette di inviare e ricevere bonifici in Italia e all’esterno, per cui, il BIC Postepay non si riferisce alla carta Postepay Standard, ovvero, quella gialla.

    Indice

    Toggle
    • Com’è formato il codice BIC?
    • Come trovare il codice BIC SWIFT Postepay Evolution
    • Paesi AREA SEPA per inviare e ricevere bonifici
    • Cosa fare se un bonifico non arriva sulla PostePay Evolution
      • Articoli correlati:

    Com’è formato il codice BIC?

    Come anticipato, il codice BIC è composto da 11 caratteri che a loro volta possono essere scomposti in quattro sezioni nella seguente sequenza:

    • AAAA – BB – CC – DDD

    Esaminiamo ora le quattro sezioni.

    • AAAA: codice identificativo dell’istituto bancario a livello globale.
    • BB: codice identificativo della Nazione (per l’Italia è IT)
    • CC: identificazione della città. Il secondo carattere di questo codice può essere un numero che ci darà alcune informazioni aggiuntive.
    • DDD: codice del ramo bancario. Quando questa sequenza non compare oppure è indicata come XXX ci si vuole riferire agli uffici centrali della banca.

    Ora che è tutto chiaro, vediamo dove possiamo trovare il codice BIC della Postepay Evolution.

    Come trovare il codice BIC SWIFT Postepay Evolution

    Il codice BIC SWIFT PostePay Evolution non si trova sulla carta, su cui invece è stampato sia il codice IBAN che il CVV.

    Puoi ottenere il codice BIC Postepay Evolution tramite app mobile della banca, oppure, accedendo nell’area riservata dell’online banking. Entrato nell’area personale, sarà possibile trovarlo. In alternativa, puoi chiedere alla posta l’estratto conto della Postepay.

    E, se sei titolare BancoPosta, puoi anche ottenere il BIC Poste Italiane da questo estratto conto.

    Se hai solo la carta PostePay Evolution e non un conto BancoPosta, Poste Italiane ti dà la possibilità di usare il suo codice BIC/SWIFT, che per la nostra PostePay Evolution sarà BPPIITRRXXX.

    Con questo codice potrai effettuare le tue transazioni monetarie internazionali. Unica accortezza raccomandata, è controllare sempre scrupolosamente che il codice IBAN sia corretto. Diversamente, la transazione non andrà a buon fine e non riceverai il bonifico.

    Paesi AREA SEPA per inviare e ricevere bonifici

    Puoi inviare e ricevere bonifici in tutti i paesi dell’AREA SEPA. Dovrai dare il codice BIC Postepay Evolution per farti inviare un bonifico.

    L’AREA SEPA identifica 33 paesi appartenenti all’Unione Europea, oppure Paesi che anche non appartenendo all’Unione Europea, fanno comunque parte dello spazio economico europeo, area in cui è possibile effettuare o ricevere pagamenti in Euro.

    L’Area Sepa, come abbiamo detto, è costituita da 33 Paesi così suddivisi:

    17 Paesi dell’Unione Europea che utilizzano l’Euro e sono:

    • Italia
    • Austria
    • Belgio
    • Cipro
    • Estonia
    • Finlandia
    • Francia
    • Germania
    • Grecia
    • Irlanda
    • Lussemburgo
    • Malta
    • Paesi Bassi
    • Portogallo
    • Slovacchia
    • Slovenia
    • Spagna

    11 Paesi dell’Unione Europea che utilizzano una valuta diversa dall’Euro sul loro territorio nazionale, ma che effettuano anche transazioni in Euro e sono:

    • Bulgaria
    • Croazia
    • Danimarca
    • Gran Bretagna
    • Lettonia
    • Lituania
    • Polonia
    • Repubblica Ceca
    • Romania
    • Svezia
    • Ungheria

    3 Paesi che non fanno parte dell’Unione Europea, ma che rientrano comunque nello Spazio Economico Europeo e sono:

    • Islanda
    • Liechtenstein
    • Norvegia

    2 Paesi che sono esterni sia all’Unione Europea che allo Spazio Economico Europeo e che sono:

    • Principato di Monaco
    • Svizzera

    Cosa fare se un bonifico non arriva sulla PostePay Evolution

    Come prima cosa controlla di aver dato correttamente il codice BIC SWIFT Postepay Evolution e verifica anche che il codice IBAN sia giusto.

    È sufficiente anche un numero o una lettera diversa o mancante per non far andare a buon fine il pagamento.

    In alternativa, puoi chiedere assistenza dall’App Poste Italiane, dall’App Postepay, dall’App BancoPosta o postepay.it, oppure, chiamare al numero 800.003.322 (dall’Italia) o +39.06.4526.3322 (dall’Italia e dall’estero).

    In ogni caso, ti consigliamo anche di segnalare anche alla persona ordinante il ritardo e far controllare che non ci siano stati problemi di invio con il proprio istituto di credito.

    Articoli correlati:

    bic swift codiceCodice BIC SWIFT, cos’è? come conoscerlo? postepayPostepay, info utili postepay evolutionPostepay Evolution saldo, ricariche e vantaggi Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepayCodice utente PostePay, come trovarlo?

    Share Article

    Leggi anche

    divorzio affido cane
    Previous

    Affidamento cane dopo divorzio: a chi spetta?

    tfr codice tributo 1012
    Next

    Codice tributo 1012

    Next
    tfr codice tributo 1012
    20/07/2024

    Codice tributo 1012

    Previous
    26/06/2024

    Affidamento cane dopo divorzio: a chi spetta?

    divorzio affido cane

    10 Comments

    Comments are closed.

    buoni postali dematializzati

    Buoni fruttiferi postali dematerializzati: come funzionano, rendimento 2025

    Adriana
    23/10/2025
    viabuy recensioni

    Carta Viabuy: opinioni, costi e le migliori alternative dopo la chiusura

    Adele Guariglia
    13/10/2025
    investire in petrolio

    Investire in petrolio

    19/12/2017
    buono-fruttifero-postale

    Calcolo buoni fruttiferi

    17/01/2018
    2 marten-bjork-6dW3xyQvcYE-unsplash

    Lavoro, cosa si intende per prestazione occasionale

    30/11/2020

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.