• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Tecnologia
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Azioni e Indici
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Altro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • cessione di quote di Srl a titolo gratuito
    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali
    conto corrente online_Anee
    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto
    trasformare know-how in reputazione
    Il libro come asset di brand: come trasformare know-how in reputazione
    pin bancomat dimenticato
    Uncategorized

    PIN bancomat dimenticato o smarrito, come risolvere?

    10/11/2024 3 Mins Read

    Hai dimenticato il PIN del bancomat o lo hai smarrito e non sai come recuperarlo? Ci sono diversi sistemi per risolvere il problema e tornare a utilizzare la carta.

    PIN è l’acronimo di Personal Identification Number, un codice di 5 cifre necessario per capire se la persona che sta effettuando un pagamento o un prelievo al bancomat è autorizzata a fare l’operazione.

    Una sistema di sicurezza che serve a tutelare i fondi sul conto corrente, ma che spesso può portare a dimenticanze della combinazione dei numeri o al furto del PIN stesso.

    Indice

    Toggle
    • Smarrimento PIN bancomat, cosa fare?
      • Recupero PIN dimenticato della carta
    • PIN errato: che succede se lo dimentichi?
      • Articoli correlati:

    Smarrimento PIN bancomat, cosa fare?

    Ogni carta di credito, debito e prepagata emessa da un istituto bancario è dotata di PIN, senza il quale non è possibile effettuare alcuna operazione. Solo il titolare conosce il codice per utilizzarla, in linea di massima, non è consigliato scrivere il PIN della carta su un foglio perché potrebbe andare perso, molto meglio cercare di memorizzarlo.

    Ma la nostra memoria, si sa, può giocare brutti scherzi e portarci a confusione, facendoci dimenticare il PIN. Alcune tessere, sotto una certa soglia, possono anche essere utilizzate contactless senza il codice, parliamo di pagamenti molto contenuti, di solito inferiori a 50 o 25 euro.

    Si tratta comunque di una limitazione: se hai dimenticato o smarrito il PIN, non potrai utilizzare carta per pagare cifre superiori, inoltre, non avrai accesso alle funzionalità dello sportello ATM.

    Cosa fare? Puoi recuperare o modificare il PIN della carta tramite una procedura semplice e veloce che, di solito, non comporta l’invio di una nuova carta elettronica da parte della banca.

    Recupero PIN dimenticato della carta

    In caso di smarrimento del PIN della carta o se non lo ricordi più ti basta fare richiesta di duplicato tramite l’home banking della tua banca, a cui puoi accedere solitamente attraverso il sito web da PC oppure con una app dedicata per lo smartphone e il tablet.

    Puoi anche decidere di contattare l’assistenza clienti del tuo istituto di credito e chiedere aiuto, le opzioni più frequenti sono due:

    • Supporto diretto parlando un operatore;
    • Voce guida che ti aiuta a seguire la procedura telefonica per recuperare il codice.

    Il codice PIN dimenticato e smarrito viene poi inviato o per SMS oppure per posta ordinaria. Se invece il PIN è stato rubato, ti consigliamo di cambiarlo direttamente dall’home banking per evitare che malintenzionati possano utilizzarlo o bloccare la tua carta.

    Se ha una carta prepagata devi chiedere l’istituto emittente di rigenerare il PIN, operazione che può avere qualche costo, ma che spesso può essere effettuata tramite internet per poi ricevere il codice di 5 cifre tramite SMS, e-mail o con lettera cartacea.

    C’è comunque da precisare che non tutte le banche e gli istituti di credito consentono il duplicato del PIN o il cambio; pertanto, potresti dover procedere alla richiesta di sostituzione carta, che comporta anche l’addebito di eventuali costi.

    PIN errato: che succede se lo dimentichi?

    Ricorda che la digitazione errata del codice PIN della tua carta di credito, di debito o prepagata potrebbe bloccare la stessa all’interno dello sportello ATM o bloccarsi ai fini operativi, limitando le funzionalità di prelievo.

    Stesso discorso per i pagamenti: se dopo un acquisto, inserisci la carta e digiti il PIN errato, l’operazione viene rifiutata. Dopo tre tentativi, di solito, la banca blocca la carta che non potrà essere utilizzata ulteriormente, dovrai

    Articoli correlati:

    pos tradizionaleCarta di Credito: come funziona e qual è la migliore carta prepagata paypalPayPal Prepagata, come funziona la carta? postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo ubi-bancaCarta Libra sul conto Qubi Banca ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca) amazon paypalAmazon Paypal: come pagare? mps-monte-paschi-carta-credito-spiderMPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo

    Share Article

    Leggi anche

    sondaggi online
    Previous

    Guadagnare con i sondaggi retribuiti online

    clarisbanca online banking
    Next

    Clarisbanca Online Banking disattivo: cosa offriva il servizio?

    Next
    clarisbanca online banking
    20/11/2024

    Clarisbanca Online Banking disattivo: cosa offriva il servizio?

    Previous
    31/10/2024

    Guadagnare con i sondaggi retribuiti online

    sondaggi online
    cessione di quote di Srl a titolo gratuito

    Cessione di quote Srl a titolo gratuito: come funziona, obblighi e rischi fiscali

    Adele Guariglia
    31/10/2025
    conto corrente online_Anee

    Conto corrente online: norme, costi e informazioni utili per scegliere il più adatto

    elemaca
    30/10/2025
    pneumatici

    Pneumatici, come acquistarli online risparmiando

    27/07/2018
    lavoro disoccupazione

    Richiesta Indennità di disoccupazione, come richiederla e come funziona?

    15/10/2017
    codice ateco cos'è

    Codice ATECO: cos’è e come sceglierlo?

    12/04/2024

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.