• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    carta prepagata paypal
    DenaroServizi Finanziari

    PayPal Prepagata, come funziona la carta?

    04/02/2018 9 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Indice

    Toggle
    • Non avete ancora sentito parlare della carta PayPal prepagata? La carta PayPal prepagata è un nuovo prodotto fornito da Paypal. Se prima di attivarla volete dei suggerimenti, allora dovreste capire bene qual è il suo funzionamento.
    • Quanto costa la carta prepagata PayPal
    • Come richiedere la carta PayPal prepagata
    • Quanto costa la carta PayPal prepagata
    • Le limitazioni della carta prepagata PayPal
    • Tenere sotto controllo le spese con la carta prepagata PayPal
    • I vantaggi di una carta PayPal prepagata
      • La praticità della carta prepagata PayPal
    • Le differenze tra una carta prepagata ed una carta di credito
    • Le garanzie di Paypal
      • Articoli correlati:

    Non avete ancora sentito parlare della carta PayPal prepagata? La carta PayPal prepagata è un nuovo prodotto fornito da Paypal. Se prima di attivarla volete dei suggerimenti, allora dovreste capire bene qual è il suo funzionamento.

    La carta PayPal prepagata è una carta ricaricabile che rientra nell’ambito del circuito di Mastercard. Non deve essere per forza collegata ad un conto corrente online. Anche chi non ha ancora un account PayPal, se è maggiorenne e quindi ha almeno 18 anni, potrà richiedere l’attivazione di questa carta prepagata.

    La carta prepagata di PayPal ha a disposizione numerosi servizi che ne garantiranno un funzionamento davvero ottimale. Oltre ad essere molto pratica, viene preferita per una serie di azioni che mette a disposizione degli utenti.

    • Quanto costa la carta prepagata PayPal
    • Come richiedere la carta PayPal prepagata
    • Quanto costa la carta PayPal prepagata
    • Le limitazioni della carta prepagata PayPal
    • Tenere sotto controllo le spese con la carta prepagata PayPal
    • I vantaggi di una carta PayPal prepagata
    • Le differenze tra una carta prepagata ed una carta di credito
    • Le garanzie di Paypal

    Quanto costa la carta prepagata PayPal

    Carta-PayPal prepagata
    Ecco l’elenco completo di tutti i costi legati alla carta prepagata PayPal

    La prima cosa da sottolineare, in merito alla carta prepagata PayPal offerta recentemente dal circuito finanziario, è che ha un costo di attivazione di 19,90 euro. La ricarica minima che è possibile effettuare è infatti di 10 euro, mentre invece per acquistare la carta o per attivarla, sarà necessario pagare una cifra una tantum di 9,90 euro.

    È possibile richiedere la carta PayPal in vari modi. Ecco come:

    • direttamente sul sito di Lottomatica;
    • in un punto vendita La Feltrinelli;
    • in un punto vendita Lottomatica;

    PayPal prepagata può essere utilizzata sia nei negozi con una sede fisica ma anche per gli acquisti online. Può essere ricaricata attraverso bancomat, attraverso delle carte ricaricabili, con un bonifico bancario oppure attraverso il servizio offerto nei punti LisCard di Lottomatica. In base alle proprie esigenze si potrà scegliere il miglior modo per ricaricare la carta.

    Come richiedere la carta PayPal prepagata

    LOTTOMATICA_SERVIZI paypal carta
    Fra i vari servizi Lottomatica, è possibile richiedere l’attivazione e la gestione della carta prepagata PayPal

    È possibile richiedere la carta PayPal prepagata in vari modi. Se la volete richiedere online, dovete accedere alla pagina del portale Paypal.com e andare nella sezione specifica. Trovare il modo per richiederla è molto facile.

    Vi troverete un form in cui è presente la richiesta da effettuare. Una volta raggiunto il sito di Lottomatica di riferimento, dovrete digitare tutte le informazioni personali richieste e poi andare avanti fino alla generazione di un codice da confermare tramite email e tramite messaggio di tipo sms. Effettuati questi passaggi, sarà importante poi procedere spedendo il modulo ricevuto da Lottomatica attraverso fax, email e presso la CartaLis Imel Spa insieme al documento d’identità.

    Nel giro di poco tempo riceverete una risposta da PayPal che vi concederà la carta e vi attiverà il servizio una volta pagata la cifra di attivazione totale di 19,90 euro, validi sia per l’attivazione che per la ricarica minima. Questa stessa procedura può essere effettuata anche in un punto Lottomatica oppure attraverso un punto vendita La Feltrinelli. Inoltre, per ritirare la PayPal prepagata che avete ordinato online potete recarvi presso il punto vendita Lottomatica più vicino e ritirare la vostra card.

    Quanto costa la carta PayPal prepagata

    Come tutte le carte prepagate, anche quella fornita da PayPal ha dei costi e delle limitazioni. La carta PayPal prepagata come già accennato, ha un costo di attivazione di 9,90 euro che è richiesto la prima volta in cui decidete di attivare questo tipo di servizio. Anche la prima ricarica minima di 10 euro deve essere calcolta. Quindi il costo totale è di 19,90 euro.
    E’ bene però chiarire che questa card ha anche altri costi che vanno ben studiati.

    Un costo da sostenere riguarda la necessità di effettuare una ricarica che costa 1,10 euro per importi che raggiungono i 150 euro o 1,50 euro, invece per importi superiori presso i punti Lottomaticard. Se invece volete ricaricare tramite bonifico, spenderete 1,10 euro a prescindere da quant’è la cifra della ricarica.

    Sarà anche possibile ricaricare questa carta dal conto PayPal in maniera gratuita oppure attraverso ATM con un costo di 2,5 euro. Per effettuare il prelievo, potete farlo senza costi eccessivi. Nei paesi che non fanno parte dell’Unione Europea il pagamento di 3,90 euro presso tutti gli sportelli bancari. Il pagamento è invece gratuito presso la banca Sella.

    Il prelievo costa 1,90 euro, se effettuato presso gli sportelli di Lottomaticard. Trasferire invece i fondi su varie carte ha un costo di appena 2 euro; mentre 1 euro, se li sta trasferendo dalla carta al conto corrente. Un altro costo da sostenere riguarda quando è dovuta l’imposta di bollo che è di 2 euro, mentre sarà possibile rinnovare la carta gratuitamente fino a un anno dopo la scadenza. Il rinnovo è a pagamento se fatto tramite conto corrente.

    Le commissioni sui pagamenti però non si pagano e sono totalmente gratuite, così come lo l’operazione di estratto conto, il blocco della carta e tutto un invio delle comunicazioni.

    Le limitazioni della carta prepagata PayPal

    app paypal
    Schermata dell’app PayPal collegata alla carta prepagata

    La carta prepagata di PayPal ha diversi tipi di limitazioni che bisogna prendere in considerazione prima di scegliere questo tipo di circuito. Innanzitutto, ogni cliente può avere un massimo di 3 carte o meglio una per ogni prodotto. Questo stop può essere già considerato una limitazione importante perché effettua più operazioni e potrebbe aver bisogno di altre tipologie di prodotto.

    Un’altra limitazione invece riguarda l’importo di ricarica minimo che come abbiamo già detto, è di 10 euro e non scende al di sotto di questa cifra. Inoltre, ogni giorno è possibile effettuare al massimo due ricariche. La ricarica può essere effettuata con 500 euro, attraverso Pago Bancomat e con un massimo di ricarica di 2500 euro, attraverso bonifico.

    Se volete invece effettuare una ricarica in contanti, la cifra massima che potrete elargire è di 990 euro. La ricarica mensile massima è di 10mila euro, mentre invece avete un limite di prelievo differente a seconda dei casi. Il limite di 250 euro è valido se il prelievo è fatto negli sportelli Lottomaticard. Presso il bancomat il limite arriva a 500 euro. Prima di scegliere questa carta perciò dovete sempre verificare euali sono le limitazioni e capire se effettivamente fa al vostro caso.

    Tenere sotto controllo le spese con la carta prepagata PayPal

    sms paypal conferma pagamento
    PayPal invia un sms sullo smartphone per tenere conto di ogni transazione

    Quando si ha a disposizione una carta prepagata non è molto facile tenere sotto controllo le spese perché gli acquisti online non ci fanno spesso rendere conto di quanto stiamo comprando.

    Ecco perché è opportuno cercare sempre di gestire bene i propri risparmi anche se si ha tra le mani una carta prepagata, come quella fornita dal circuito di Paypal. Per monitorare in maniera costante le proprie spese, PayPal mette a disposizione una piattaforma web davvero molto utile e chiara.

    Se questa però non dovesse bastare, sempre nell’ambito del circuito della piattaforma Paypal, c’è la possibilità di attivare servizio di notifica via messaggi che avvisa, per ogni transazione sia effettuata che ricevuta, il suo completamento e la sua correttezza.

    Attraverso degli Sms, Paypal vi darà delle informazioni cadenzate rispetto a quello che state spendendo. In base ai costi del piano dell’operatore che avete nel vostro dispositivo mobile, riceverete in tempo reale tutte le informazioni tempestive in merito agli acquisti che state effettuando.

    Questo sarà un ottimo modo per cercare di monitorare sempre quelle che sono le spese e anche di garantire sicurezza, per quanto concerne eventuali rischi che le carte prepagate in generale tendono a subire.

    I vantaggi di una carta PayPal prepagata

    lis carica per attivare carta prepagata paypal
    Grazie al servizio Lis di Lottomatica, è possibile evolvere la propria carta PayPal ed utilizzarla in modo ancora più completo

    La carta PayPal prepagata rispetto ad altre ricaricabili ha una serie di vantaggi che la rendono unica nel suo genere. Le carte prepagate rappresentano sempre un ottima via d’uscita per coloro che non hanno un introito fisso e vogliono contare su questo tipo di circuito soprattutto per le spese online. È anche vero però che questo tipo di carta sta prendendo sempre più piede nella nostra vita quotidiana.

    Cercare di renderle più utili e pratiche possibile, è la sfida che molti circuiti si stanno ponendo. Tra i principali servizi che PayPal mette a disposizione degli utenti attraverso la nuova carta prepagata, ci sono delle novità che rendono questa carta particolare rispetto alle altre della stessa categoria. Con la carta prepagata PayPal si possono fare:

    • bonifici;
    • ricariche telefoniche;
    • accrediti vincite di gioco;
    • acquisti e investimenti.

    La praticità della carta prepagata PayPal

    Un’altra caratteristica che contraddistingue la carta prepagata PayPal è la possibilità che offre all’utente di poter accreditare facilmente fondi con vari mezzi ed in più, sarà molto facile collegare questa carta al proprio conto Paypal. Quindi vi è la possibilità di trasformare il conto PayPal, che è virtuale, in un vero e proprio conto fisico.

    Funziona come un vero e proprio conto corrente in quanto vi dà la possibilità non solo di fare bonifici, ma anche di riceverli. Per riuscire ad attivare la carta o per ricaricarla poi, basterà andare direttamente sul sito di Lottomatica Italia oppure cercare un punto vendita e andare a fare una ricarica in contanti o attraverso il proprio conto corrente. Sarà anche possibile utilizzare la carta presso gli sportelli ATM abilitati. Insomma, avete a portata di mano tutti i servizi di una vera e propria banca. In pià avrete la praticità però garantita già dal circuito di Paypal.

    Le differenze tra una carta prepagata ed una carta di credito

    bonifico paypal
    La carta PayPal è molto simile a una carta bancaria: è anche possibile effettuare e ricevere bonifici

    Nel corso degli anni PayPal si è fatto conoscere proprio perché è stato in grado di rivoluzionare totalmente il circuito del pagamento online. Da quando è stato immesso nel mondo del pagamento virtuale, ha riscosso un successo mondiale.

    Adesso, l’arrivo della carta prepagata implica un passo in avanti di Paypal in quello che è il mercato fisico del denaro. Con questa nuova carta si ha la possibilità di garantire l’attivazione del conto virtuale in maniera molto rapida e garantendo la soddisfazione di varie necessità degli utenti. La carta PayPal prepagata, a differenza di una carta di credito è ottima per coloro che non vogliono la responsabilità di utilizzare fondi che non sono propri e quindi vogliono semplicemente avere a disposizione un piccolo gruzzoletto da spendere in sicurezza anche in rete.

    La carta prepagata però offre la doppia possibilità di uscire fuori dal meccanismo del web e di entrare nel mondo reale. Si tratta di un sistema ricco di vantaggi che garantisce sempre delle offerte e soprattutto non ha costi che invece sono obbligati nella carta di credito. È proprio per questo motivo che la carta PayPal sta spopolando soprattutto tra i giovani e tra coloro che usano tantissimo i pagamenti on-line.

    Le garanzie di Paypal

    sicurezza pagamento paypal
    La più grande garanzia offerta da PayPal è la massima sicurezza su tutti i pagamenti

    Quello che PayPal garantisce è l’assoluta sicurezza in tutti i circuiti di pagamento. È opportuno ricordare che un conto PayPal offre delle soluzioni valide sia per i privati, che per il business: le differenze fra le due tipologie di conto stanno nelle tariffe e nelle modalità con cui vengono applicate.

    Allo stesso modo, la carta prepagata PayPal è molto chiara rispetto ai costi che abbiamo già citato e vi dà la possibilità di avere a disposizione un circuito di pagamento sicuro e pratico, che vi darà da una parte la praticità di una carta e dall’altra però, l’efficacia di un vero e proprio conto corrente. In caso di truffe online, infatti, PayPal garantisce, aperto un contenzioso, il pieno rimborso della cifra rubata a chi ha effettuato un acquisto.

    Non a caso, nel corso dei suoi primi mesi di vita, la carta prepagata PayPal ha già riscosso tantissimo successo ed è stata fin da subito utilizzata dai principali circuiti di pagamento presenti in rete e non solo. Associata a Lottomatica, la carta prepagata PayPal offre dei vantaggi che possono renderla facilmente fruibile soprattutto tra coloro che aprono per la prima volta una carta elettronica a proprio nome.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    mps-monte-paschi-carta-credito-spiderMPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena postepayPostepay, info utili ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca) amazon paypalAmazon Paypal: come pagare? investimento trading onlineCome investire nel trading online? Come iniziare, come funziona il trading? carta prepagata postepayInfo Postepay carta prepagata

    Share Article

    Leggi anche

    oro 18 carati
    Previous

    Quotazione oro 18 carati

    fondo cometa
    Next

    Fondo Cometa, pensione integrativa

    Next
    fondo cometa
    04/02/2018

    Fondo Cometa, pensione integrativa

    Previous
    31/01/2018

    Quotazione oro 18 carati

    oro 18 carati
    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    lingotti oro fisico

    Perché investire in oro fisico?

    09/12/2017
    logo tether

    Definizione criptovaluta Tether

    13/11/2017
    Prestito cattivi pagatori senza cessione del quinto

    Prestito cattivi pagatori senza cessione del quinto

    20/11/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter