• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    criptovalute
    BitcoinCriptovaluteInvestimentiTrading

    Su quali criptovalute investire? Le monete virtuali: Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple

    06/08/2017 7 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Fare trading online ha da sempre significato investire sulle opportunità, cercando di prevedere in anticipo i movimenti del mercato. Le criptovalute hanno fatto fare affari d’oro ai trader che si sono dimostrati coraggiosi, investendo all’inizio della loro nascita e ovviamente correndo dei rischi enormi.

    Sommario articolo:

    • Cosa sono le criptovalute?
    • Come funzionano le criptovalute?
    • Le migliori criptovalute del mondo : i Bitcoin
    • Ethereum, la moneta virtuale russa
    • Litecoin, erede dei Bitcoin?
    • Criptomoneta Ripple
    • Vantaggi e svantaggi nel finanziare le criptovalute
    • Il futuro delle criptomonete nei prossimi anni
    • Copyfund Etoro sulle criptovalute

    Oggi le monete virtuali rappresentano ancora uno degli asset più interessanti, anche se non viaggiano più su incrementi a 3 cifre. Per investire sulle criptovalute bisogna innanzitutto conoscerle, per poter valutare correttamente quali siano in grado di offrire le migliori opportunità di investimento nel trading.

    Indice

    Toggle
    • Che cosa sono le criptovalute
    • Come funzionano le criptovalute?
      • Anonimato
      • Valore reale
      • Sicurezza transazioni
    • Le migliori criptovalute del mondo : i Bitcoin
    • Ethereum, la moneta virtuale russa
    • Litecoin, erede dei Bitcoin?
    • La Criptomoneta Ripple avrà lo stesso successo delle altre monete virtuali?
    • Come investire sulle criptovalute
    • Vantaggi e svantaggi nel finanziare le criptovalute
    • Il futuro delle criptomonete nei prossimi anni
    • Copyfund Etoro sulle criptovalute
      • Altri articoli interessanti sul settore degli investimenti:
      • Articoli correlati:

    Che cosa sono le criptovalute

    Le monete virtuali non sono una scoperta recente, infatti le prime furono lanciate addirittura negli anni ’90, in Cina e negli Stati Uniti. Si trattò per lo più di esperimenti, che furono rapidamente bloccati dai rispettivi Governi per una serie di problematiche legali.

    Nel 2009 però fecero la loro comparsa la moneta virtuale Bitcoin, che innesco una vera e propria rivoluzione finanziaria. Questa nuova criptovaluta fu la prima a ricevere un successo planetario, tanto che ancora oggi rimangono la moneta virtuale con la più alta capitalizzazione del mondo.

    Basti pensare che la loro quotazione di mercato partì da appena 10$, mentre oggi vengono scambiati a oltre 3.200$. Sicuramente chi investì ai tempi sui Bitcoin oggi starà seduto sopra uno yacht da 30 metri!

    Come funzionano le criptovalute?

    Il funzionamento delle criptovalute è caratterizzato da tre fattori :

    1. anonimato
    2. sistema decentralizzato
    3. sicurezza nelle transazioni

    La grande novità introdotta dalle criptomonete fu proprio il loro funzionamento, differente da qualsiasi altra moneta comune. Queste infatti non sono vincolate al controllo delle Banche centrali, ma vengono gestite direttamente da un sistema decentralizzato.

    La cosiddetta rete di nodi, cioè un sistema di potentissimi server, gestisce la produzione programmata di criptomoneta Bitcoin, stabilita tramite un sistema computerizzato basato su un algoritmo complesso. Questo introduce nuova moneta secondo uno schema che sarà finalizzato all’incirca nel 2130.

    Anonimato

    Le crittovaluta assicura il totale anonimato a chi effettua transazioni finanziarie, grazie ai sistemi di crittografia avanzata. Le operazioni vengono processate da un singolo nodo, che una volta concluso provvede a informare tutta la rete, ovviamente evitando di riferire nome, cognome e generalità.

    Proprio per questo motivo le  criptomonete furono largamente usate del Depp Web, come del resto sono tutt’ora, come strumento perfetto per fare affari rimanendo totalmente anonimi. Oggi però la situazione è decisamente cambiata. Le monete virtuali come i Bitcoin vengono accettate da e-commerce mondiali come Alibaba, da aziende e da imprenditori.

    Valore reale

    Oltre all’anonimato riescono a mettere al riparo dalle oscillazioni dovute all’inflazione, non avendo una controparte cartacea come le valute tradizionali, di fatto svincolandosi da qualsiasi tipo di controllo. Il loro valore dipende esclusivamente dalla quotazione di mercato, cioè dalla relazione tra la domanda e l’offerta.

    Sicurezza transazioni

    Infine sono un sistema assolutamente sicuro, grazie agli avanzati codici di criptazione utilizzati. Quando si effettua una transazione questa viene registrata da uno dei nodi. In questo modo nessuno potrà mai e per nessun motivo ripetere tale operazione, di fatto rendendo impossibile rubare crittovalute.

    Grazie all’enorme successo dei Bitcoin, oggi esistono altre decine di criptovalute che stanno tentando di guadagnarsi la loro fetta di mercato. Alcune sono di scarso interesse mentre altre sono piuttosto interessanti, come ad esempio gli Ethereum e i Litecoin, con dei livelli di crescita impressionanti.

    Prima di proseguire vogliamo segnalare che le ispirazioni di questo articolo sono anche tratte dal sito salex.it, specializzato in informazioni sul mondo delle criptovalute.

    Le migliori criptovalute del mondo : i Bitcoin

    Cos’è il Bitcoin? Sono sicuramente la criptovaluta più famosa del mondo, quella che vanta la più alta capitalizzazione e decisamente la più usata per le transazioni finanziarie. Creati da un programmatore anonimo, conosciuto soltanto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto, hanno introdotto la tecnologia che poi è stata copiata da tutte le altre monete virtuali.

    La produzione di Bitcoin è gestita dal blockchain è segue uno schema geometrico computerizzato, gestito da un algoritmo che finora ha immesso sul mercato circa la metà dei 21 milioni di Bitcoin totali. La tecnologia che li gestisce è un sistema peer-to-peer open source, basato su codici di crittografici avanzati e potenti server di rete.

    Moltissime persone sono riuscite a guadagnare con il bitcoin nel corso degli ultimi anni, il suo prezzo è salita da pochi centesimi a migliaia di euro, superando anche i 3000 dollari.

    Ethereum, la moneta virtuale russa

    Nel 2013 un matematico russo, tale Vitalik Buterin, lanciò sul mercato la sua criptovaluta, basata su una tecnologia di rete chiamata appunto Ethereum. Il linguaggio di programmazione adottato fu un Turing piuttosto complesso, sul quale possono essere scambiate sia monete virtuali che altri asset.

    Fu una grande novità rispetto ai Bitcoin, infatti Ethereum fu oggetto di ingenti finanziamenti governativi. Si tratta di un vero e proprio network, dove è possibile scambiare qualsiasi tipo di contratto. La quotazione attuale di Ethereum si aggira intorno ai 210$, mentre soltanto l’anno scorso si trovava a meno di 40$.

    Litecoin, erede dei Bitcoin?

    Fin dalla loro nascita nel 2013 i Litecoin sono stati indicati come gli eredi dei Bitcoin. Questa nuova criptovaluta ha un funzionamento simile a quella del suo fratello maggiore, anche se con alcune importanti modifiche che ne hanno migliorato le prestazioni.

    Pur con qualche problemino legato alla sicurezza, con alcuni attacchi hacker che ne facevano sembrare vicina la scomparsa, i Litecoin vantano un tempo di risposta nettamente più basso rispetto ai Bitecoin. Basti pensare che sono riusciti a ridurre il tempo necessario per le transazioni da 10 minuti a pochi secondi.

    Oggi i Litecoin sono scambiati a circa 39$, mentre soltanto un anno fa la loro quotazione non superava i 3,5$. Sicuramente un trend molto interessante.

    La Criptomoneta Ripple avrà lo stesso successo delle altre monete virtuali?

    Infine per sapere su quali criptovalute investire è necessario conoscere anche Ripple, una delle tante alternative presenti oggi ai Bitcoin. Fu realizzata nel 2013 da Chris Larsen e Jed McCaled, ed è basata sul protocollo OpenCoin, un sistema peer-to-peer open source e decentralizzato.

    I Ripple a differenza dei Bitcoin sono già stati tutti creati, nel numero impressionante di circa 100 miliardi. Possono essere scambiati soltanto all’interno della loro rete, ma è possibile convertirli nella propria valuta locale, quindi in dollari, euro o via dicendo. La loro quotazione attuale si aggira sugli 0,18$, in netto calo rispetto allo 0,3 dello scorso anno.

    Come investire sulle criptovalute

    Oltre investire in borsa è possibile investire sulle criptovalute in due modi differenti, comprandole materialmente per poi rivenderle oppure facendo operazioni di trading online. ovviamente nel primo caso si tratta di un’operazione con un alto rischio, soprattutto a causa delle forti oscillazioni delle quotazioni delle monete virtuali sul mercato.

    Invece investendo tramite un broker è possibile diminuire i rischi, guadagnando sia quando le quotazioni salgono che quando scendono. Per fare trading online basta aprire un conto di trading presso uno dei migliori broker del settore, come Plus500, eToro o Markets.com.

    Inoltre questi broker mettono a disposizione dei trader la possibilità di fare esperienza con un conto demo. In questo modo è possibile studiare gli andamenti e mettere a punto delle strategie vincenti, prima di effettuare investimenti con soldi reali.

    Vantaggi e svantaggi nel finanziare le criptovalute

    Investire sulle criptovalute fornisce sicuramente dei grandi vantaggi, come ad esempio le numerose finestre di entrata e di uscita all’interno della stessa giornata di contrattazioni. Oggi non è facile individuare asset che offrano le stesse opportunità di guadagno.

    Ovviamente bisogna stare molto attenti perché si tratta di investimenti ad alto degli isterismi di mercato.

    Pro delle criptovalute:

    • trend in forte crescita
    • anonimato
    • ampie oscillazioni giornaliere

    Contro criptovalute:

    • alto rischio
    • volatilità

    Il futuro delle criptomonete nei prossimi anni

    Se volete investire nelle criptovalute questo è sicuramente il momenti giusto per farlo, il futuro delle monete virtuali può essere molto ricco. Tutte le monete virtuali stanno vivendo un trend molto positivo, con risultati in forte crescita rispetto all’anno passato. Questo è dovuto principalmente alla loro accettazione da parte di colossi come Alibaba e altri e-commerce di livello mondiale, ma anche di siti web e aziende.

    Purtroppo nei prossimi anni la situazione potrebbe cambiare, visto che la maggior parte dei Paesi si sta preparando al lancio delle prime criptovalute istituzionali. Già dal 2018 potremmo assistere al lancio delle monete virtuali inglese, europea, americana ma anche di banche private come Deutsche Bank e Santander.

    Sicuramente le criptovalute rappresentano il futuro, ormai una realtà imprescindibile dalla quale non sarà possibile fare dietrofront. Il problema sarà vedere che impatto avranno le altre monete virtuali. Potremmo assistere a una vera e propria inflazione di criptovalute, oppure alla presa di controllo da parte delle banche centrali con relativa crisi di mercato.

    Copyfund Etoro sulle criptovalute

    Una delle principali piattaforme di trading che tratta criptovalute è eToro, da poco ha dichiarato il lancio di un nuovo canale per investire in monete virtuali, il CopyFund.

    Questa decisione è stata sicuramente presa dalla costante crescita del mercato criptovalutario, parliamo di oltre 110 miliardi di dollari ed un aumento notevole degli utenti che fanno investimenti.

    CopyFunds aiuta i trader a simulare le migliori strategie di investimento che hanno portato altri trader investitori ad avere successo, lo scopo è ovviamente aiutare gli investitori a migliorare i propri guadagni ed avere minor rischi di perdita ed a diventare un esperto di finanza.

    La Crypto-currency CopyFund si dedicherò maggioramente a Bitcoin ed Ethereum, ma sicuramente con il passare del tempo si aggiungeranno anche altre criptomonete.

    Co-fondatore e CEO di eToro, Yoni Assia dichiara:

    Le criptovalute sono una innovazione finanziaria di spessore, il nostro scopo è aiutare i trader a creare investimenti solidi e sicuri

    Altri articoli interessanti sul settore degli investimenti:

    • Cos’è il bitcoin e come guadagnare con le criptovalute?
    • Motivi per investire nel forex
    • Come investire nella borsa
    • Investire nel mercato Forex
    • Perché investire nel cacao?
    • Come investire nel trading online?
    • Investimenti sicuri 2017
    • Come investire nel mercato della borsa?
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    bitcoinAcquistare Bitcoin, guida ed info su come comprare la criptovaluta bitcoinComprare Bitcoin, informazioni e guida all’acquisto new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo coinspaceCoinspace Truffa? Info opinioni e recensioni logo wtoPolitiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn coinbase-logoComprare Bitcoin su Coinbase: tutto quello che serve sapere prima di iniziare ethereumDifferenze tra Ethereum Classic e Ethereum normale bitcoin criptovalutaCos’è il Bitcoin e come Guadagnare con le Criptovalute?

    Share Article

    Leggi anche

    investimento valute
    Previous

    Investire in valute euro/dollaro con il Forex

    prestiti
    Next

    Tipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe

    Next
    prestiti
    18/08/2017

    Tipi di prestiti online personali, senza busta paga, per protestati, cattivi pagatori, casalinghe

    Previous
    28/07/2017

    Investire in valute euro/dollaro con il Forex

    investimento valute

    3 Comments

    Comments are closed.

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025

    Ecobonus auto 2019

    23/04/2019
    fondi di fondi

    Come funzionano i Fondi comuni d’investimento

    22/11/2017

    Ecobonus auto 2019: la rottamazione

    23/04/2019

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter