APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è uno strumento tecnico nato per descrivere il livello di efficienza energetica degli edifici, ma la sua applicazione agli immobili
L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è uno strumento tecnico nato per descrivere il livello di efficienza energetica degli edifici, ma la sua applicazione agli immobili
Spesso si tende a utilizzare i termini “prima casa” e “abitazione principale” come sinonimi, tuttavia, le due definizioni hanno delle differenze che dipendono dall’utilizzo come
La rendita catastale serve a stabilire il valore reale di un immobile per calcolare le imposte da pagare. È quindi molto importante conoscere questo dato,
L’acquisto della prima casa è un grande impegno per una giovane coppia ma, per chi ha meno di trentacinque anni, potrebbe rivelarsi un’impresa meno dispendiosa
Milioni di italiani ogni anno si apprestano ad effettuare mutui per i propri beni immobili. In particolare, il mutuo casa rappresenta una delleoperazioni più comuni
A causa della crisi economica che ha colpito l’Italia qualche anno fa, molte famiglie si trovano in difficoltà e non hanno a disposizione la liquidità
Negli ultimi anni sono state varate dal Governo una serie di forme di incentivazione per favorire a privati ed imprese lo sfruttamento delle cosiddette energie
L’Ivie, nuova tassa sugli immobili all’estero Ricorderemo il 2012 per l’introduzione dell’IMU e nell’anno nuovo, precisamente a luglio, oltre ad affrontare l’aumento di un punto
DEFINIZIONE E GENERALITÀ COMPRAVENDITA DI BENI IMMOBILI IL ROGITO NOTARILE E IL REGISTRO IMMOBILIARE DEFINIZIONE E GENERALITÀ L’atto notarile è un atto pubblico, depositato, ed
Linguaggio dei Codici L’Agenzia delle entrate utilizza un sistema di codici per il pagamento delle imposte; sono indicati col nome di codici tributo e servono
La tecnologia avanza ogni giorno e si evolve con il passare degli anni cercando di adeguarsi sempre più a quelle che sono le esigenze