• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • agevolazioni famiglie numerose
    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità
    stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    viabuy òa recensione
    Carte di credito

    Carta VIABUY, la ricaricabile Mastercard

    26/12/2019 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    La carta VIABUY è una carta prepagata ricaricabile Mastercard molto conosciuta qui in Italia, grazie alla possibilità di conseguire molti vantaggi esclusivi. Non economicissima rispetto ad altri strumenti di pagamento che offrono simili servizi, si tratta di uno strumento che merita un concreto approfondimento.

    Cerchiamo allora di comprendere con specificità quali siano le caratteristiche di questa tessera, e perché sempre più italiani si dichiarano interessati a richiederla.

    Sommario nascondi
    1 Vantaggi carta VIABUY
    2 Carta VIABUY Iban
    3 Costi carta VIABUY
    4 Come richiedere la carta VIABUY
    5 Assistenza Carta VIABUY
    5.1 Articoli correlati:

    Vantaggi carta VIABUY

    Iniziamo dai vantaggi della carta VIABUY. Questo strumento ti permette infatti di:

    • ottenere la titolarità di una carta Mastercard anche senza controllo di reddito dimostrabile e senza controllo di solidità finanziaria. Potrai dunque ottenere questa carta anche se non hai busta paga o hai avuto qualche problema finanziario in passato;
    • personalizzare la carta scegliendo la carta in oro o onero, e confermando il tuo nome durante l’ordinazione;
    • ottenere la consegna veloce, con spedizione in sole 24 ore, ricarica gratuita con IBAN, pagamenti in euro gratuiti.

    Carta VIABUY Iban

    Ti ricordiamo inoltre che un altro dei vantaggi tipici di questa carta sia la possibilità di poter conferire a tutti i possessori la disponibilità di una carta con IBAN. In altri termini, con questa carta potrai effettuare non solamente operazioni di prelevamento e di pagamento sui fondi precostituiti, quanto anche operazioni di segno inverso. Potrai dunque ricaricare la carta senza costi, o ricevere fondi sul conto, come ad esempio quelli del datore di lavoro, di amici o parenti.

    Costi carta VIABUY

    Ma quanto costa la carta VIABUY? Cerchiamo di schematizzarli nel modo che segue:

    • costo di emissione una tantum pari a 69,90 euro;
    • possibilità di richiedere fino a tre carte partner gratis;
    • canone annuo di 19,90 euro per carta principale;
    • canone annuo di 14,90 euro per carta partner;
    • nessuna spesa per pagamenti mediante la carta, in valuta del conto;
    • pagamenti in valuta estera con commissioni del 2,75%;
    • costo prelevamento contanti presso bancomat pari a 5 euro;
    • nessun costo per il trasferimento istantaneo di denaro tra due carte;
    • nessuna commissione per il bonifico nazionale / SEPA in uscita;
    • quota mensile per inattività dopo 12 mesi, pari a 9,95 euro.

    Per quanto attiene i costi di ricarica, sono gratuite le operazioni con bonifico nazionale o deposito contanti presso banche aderenti (ma in questo caso l’istituto di credito potrebbe aggiungere le proprie commissioni!).

    Attenzione inoltre a effettuare operazioni di ricarica con bonifico internazionale, carta di credito, carta di debito e SOFORT Banking: in questi casi, infatti, è prevista una commissione dell’1,75%.

    Leggi anche: Carta Revolut, la recensione

    Come richiedere la carta VIABUY

    Richiedere la carta VIABUY è molto semplice. Tutto quello che devi fare è infatti accedere al sito internet viabuy.com e cliccare su “Ordinare la carta”.

    Quel che succederà è l’avvio di una breve procedura di richiesta, a cominciare dalla scelta della carta (oro o nera), per poi passare alla sua personalizzazione, alla comunicazione dei dati e alla pianificazione della consegna.

    In 2 – 3 giorni lavorativi sarà così possibile metter mano sulla propria nuova carta prepagata Mastercard, utilizzabile in Italia e nel resto del mondo per le operazioni di incasso, prelevamento e pagamento.

    Assistenza Carta VIABUY

    Tra gli altri punti di forza di VIABUY c’è sicuramente la possibilità di poter ottenere una pronta assistenza da parte dell’istituto.

    Chi infatti volesse avere maggiori informazioni su tutti i servizi dell’istituto, non deve far altro che accedere alla sezione “Contatti”, nel sito internet sopra accennato, e compilare l’apposito form. Nel caso in cui si sia già registrati alla piattaforma, il contatto genererà un ticket eventualmente richiamabile al successivo login.

    Consigliamo inoltre tutti coloro che fossero interessati a consultare le FAQ, che includono decine di risposte alle domande più comuni già poste all’istituto di pagamento.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    carta prepagata paypalPayPal Prepagata, come funziona la carta? ubi-bancaCarta Libra sul conto Qubi Banca ubi bancaCarta Enjoy (ubi Banca) codice-ibanCodice IBAN: calcolo e verifica mps-monte-paschi-carta-credito-spiderMPS Spider: la Carta Prepagata Monte Paschi di Siena postepayPostepay, info utili goldbet logoGoldBet scomesse, truffa o no? new economyLa new economy e la crisi del capitale, mondo del lavoro e capitalismo

    Share Article

    Leggi anche

    Carta Revolut
    Previous

    Carta Revolut, la rivoluzionaria credit card

    recensione carta conto n26
    Next

    Carta N26, la carta conto con IBAN [recensione]

    Next
    recensione carta conto n26
    26/12/2019

    Carta N26, la carta conto con IBAN [recensione]

    Previous
    24/12/2019

    Carta Revolut, la rivoluzionaria credit card

    Carta Revolut
    agevolazioni famiglie numerose

    Agevolazioni famiglie numerose 2025: bonus, requisiti e cumulabilità

    Adele Guariglia
    18/08/2025
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    TAN_TAEG

    Tassi d’interesse, tan e taeg

    10/12/2017
    monte dei paschi di siena

    MPS Internet Banking

    10/02/2018
    acquisti su E-Commerce a rate

    Subito Banca Store

    30/12/2017

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter