• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Prestiti e finanziamenti
    • Altro
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • stagflazione
    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire
    sito google finance
    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici
    centro opinione
    Centro di Opinione: come funziona, quanto si guadagna e cosa dicono gli utenti
    cambiare password Postepay
    PostepayServizi Postali

    Come cambiare la password alla Postepay

    16/03/2025 3 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    A volte si rende necessario cambiare password alla Postepay semplicemente perché si intende sostituire quella fornita dal servizio con una più personale e di agevole memorizzazione.

    Altre volte, specie i più diligenti, pur con la garanzia delle validissime misure di sicurezza fornite dal servizio di Poste Italiane, procedono ad una regolare modifica e reimpostazione della propria password, al fine di migliorare la protezione e la salvaguardia dei propri dati personali.

    Se anche tu vuoi modificare la password per renderla più sicura e complessa, o perché non la ricordi più, ti basterà seguire i prossimi passaggi.

    Indice

    Toggle
    • Cambiare la password Postepay online
      • Modificare password Postepay da App
    • Recuperare la password Postepay dimenticata
      • Recupero password online
      • Recupero password al telefono
      • Articoli correlati:

    Cambiare la password Postepay online

    Per cambiare la password Postepay online devi aprire il browser e andare sul sito web di Poste Italiane ed effettuare il login, puoi farlo andando nell’Area personale e inserendo Nome utente e Password, qui potrai agire sul cambio delle credenziali.

    Vai alla voce Gestisci Profilo che si trova in basso al tuo nome e nella pagina che si apre, clicca sull’icona della matita vicino a “Password”. Se hai impostato l’autenticazione a due fattori (tramite App Postepay o SMS), completa i passaggi seguendo le indicazioni che compaiono sullo schermo.

    Ora puoi compilare i campi di testo appositi: Password, Nuova Password e Conferma Password e inserire l’attuale e poi quella nuova.

    Una password sicura deve:

    • Essere lunga tra gli 8 e i 16 caratteri;
    • Contenere lettere maiuscole e minuscole;
    • Contenere almeno un numero;
    • Avere almeno un carattere speciale.

    Dopo averla creata e digitata all’interno dei campi di testo appositi, clicca su Prosegui e l’operazione sarà completata.

    Come conferma vedrai sullo schermo il messaggio Modifica password avvenuta con successo. Adesso, per accedere ai servizi online di Poste Italiane della Postepay dovrai digitare la nuova password.

    Modificare password Postepay da App

    Non puoi cambiare la password della tua Postepay dall’applicazione ufficiale per Android e iOS/iPadOS, se vuoi usare il tuo smartphone dovrai collegarti al sito Poste Italiane dal browser (Chrome su Android e Safari su iOS) e seguire tutti i passaggi che ti abbiamo descritto nel paragrafo precedente.

    Recuperare la password Postepay dimenticata

    Se non ricordi la password del tuo account Postepay non c’è problema, puoi comunque risolvere seguendo la procedura di recupero che ti permetterà anche di modificarla.

    Ci sono due metodi per recuperare la password, il più veloce è quello online, ma puoi anche decidere di eseguire la procedura telefonicamente.

    Recupero password online

    Per effettuare i passaggi online, vai sulla pagina Recupera le credenziali e scegli l’opzione Recupera la tua password, poi clicca su Prosegui e dopo aver inserito nome utente e codice fiscale, spunta la casella “Non sono un robot” e completa l’eventuale verifica di sicurezza che compare sullo schermo.

    Clicca su Prosegui e apri il messaggio che ti arriva all’indirizzo e-mail associato al tuo account e premi sul link contenuto. Nella pagina che si apre inserisci nel campo di testo il codice che avrai ricevuto via SMS al numero di telefono associato all’account e poi continua su Prosegui, inserisci la nuova password per due volte e clicca su Conferma per terminare la procedura.

    Recupero password al telefono

    Se vuoi modificare la password telefonicamente chiama il numero 803160, avvia la chiamata e poi segui le indicazioni della voce guida.

    Premi i tasti 3-1-1 e chiedi all’assistente virtuale “voglio recuperare la password”. La sequenza dei tasti potrebbe cambiare, ti consigliamo, in ogni caso, di ascoltare la voce guida.

    L’assistente virtuale di chiederà dei dati personali, tra cui il codice fiscale, e ti darò indicazioni per recuperare il tuo account. Se non dovesse riuscire ad aiutarti, potrai passare all’assistenza con un vero operatore.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepay-classicaCome attivare una carta PostePay? ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi

    Share Article

    Leggi anche

    cambio nome anagrafe
    Previous

    Come cambiare nome all’anagrafe

    Next

    Codice tributo 109T

    Next
    23/03/2025

    Codice tributo 109T

    Previous
    03/03/2025

    Come cambiare nome all’anagrafe

    cambio nome anagrafe
    stagflazione

    Stagflazione: significato, cause e strategie per investire

    Adele Guariglia
    13/08/2025
    sito google finance

    Guida a Google Finance 2025: strumenti, vantaggi e consigli pratici

    Adele Guariglia
    08/08/2025
    Icahn Carl

    Perché l’azionista Icahn ha venduto tutte le sue azioni Apple

    19/01/2018
    logo wto

    Politiche agricole: il divario fra Nord e Sud del mondo al WTO di Cancùn

    25/11/2017
    allianz bank

    Allianz bank Financial Advisors S.p.A

    26/06/2018

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter