• Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti
  • Investimenti
    • Economia e Lavoro
  • Carte di credito
  • Fisco e leggi
  • Finanza
  • Trading
  • Criptovalute
  • Contatti

Type and hit Enter to search

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Note Legali
  • Imprint
  • Disconoscimento
Contatti e Pubblicità
  • Categorie
    • Misure Economiche Coronavirus
    • Broker
    • Ecotassa
    • Business
    • Auto e Motori
    • Split Payment
    • Ecobonus
    • eToro
    • Nuovo Regime Forfettario
    • News Pensioni
    • SEO
    • Uncategorized
    • YouBanking
    • Tecnologia
    • Investimento Diamanti
    • Politica internazionale
    • Bitcoin
    • Apple
    • Ecommerce
    • Buoni fruttiferi
    • Obbligazioni
    • Banca Ubi
    • Aziende
    • Web Marketing
    • Piattaforme di trading
    • Quotazioni
    • Casa
    • Petrolio
    • Assicurazioni
      • Polizza Vita
    • Azioni e Indici
    • Fare soldi
    • Piccole Medie Imprese
    • Pensioni
    • Economia Politica
    • Investire in oro
    • Notizie
    • Denaro
    • Evidenza
    • Postepay
    • Crisi Economica
    • Carte di credito
    • Servizi Finanziari
    • Criptovalute
    • Materie prime
    • Finanza
      • Servizi Postali
    • Altro
    • Prestiti e finanziamenti
    • Economia e Lavoro
    • Banche
    • Fisco e leggi
      • Codici Tributi
    • Investimenti
      • Investire all'estero
      • Investimenti immobiliari
      • Opzioni Binarie
      • Investire all'Estero
      • Investire in Borsa
      • Trading
  • Polizza Casa
    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto
    rimborso 730 2025
    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere
    certificazione ape
    APE e beni culturali: normativa aggiornata 2025
    numeri di telefono di poste italiane
    Servizi Postali

    Numero verde Poste Italiane

    15/12/2017 6 Mins Read
    FacebookTwitterLinkedinMix

    Poste Italiane è la grande azienda che gestisce i servizi di posta italiani. Si occupa anche di servizio finanziario, grazie ai suoi strumenti di contoconterristica e prestiti, e di telefonia mobile. Poste italiane garantisce all’utenza un servizio di assistenza, diversificato per tipologia di problema.

    • Il Contact Center con numero verde di Poste Italiane
    • Altri canali di assistenza equiparabili al numero verde di Poste Italiane
    • Il numero verde di Poste Italiane per la sicurezza e la gestione di PostePay
    • I numeri verdi di Poste Italiane specifici per PostePay
    • Il servizio assistenza di Poste Italiane tramite il sito
    • La presentazione diretta in una sede

    Indice

    Toggle
    • Il Contact Center con numero verde di Poste Italiane
      • Di cosa si occupa il Contact Center contattabile tramite numero verde di Poste Italiane
    • Altri canali di assistenza equiparabili al numero verde di Poste Italiane
    • Il numero verde di Poste Italiane per la sicurezza e la gestione di PostePay
    • I numeri verdi di Poste Italiane specifici per PostePay
    • Il servizio assistenza di Poste Italiane tramite il sito
    • La presentazione diretta in una sede
      • Articoli correlati:

    Il Contact Center con numero verde di Poste Italiane

    telefono poste italiane

    Il primo strumento di assistenza al cliente che Poste Italiane mette a disposizone è il Contact Center. Come esplicitato anche su sito ufficiale, è possibile chiamare il numero verde 803160, gratuitamente ma solo da rete fissa, per qualsiasi tipo di assistenza riguardo i servizi postali.

    Per mettersi in contatto col Contact Center tramite telefono cellulare, il numero è 199100160 ed il costo della chiamata è di 0,15 euro per lo scatto alla risposta e di 0,60 euro per ogni minuto di conversazione.

    Gli orari in cui è disponibile il Contact Center, a questi due recapiti, è il seguente: da lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00. La chiamata è diretta e si viene immediatamente messi in contatto con l’operatore, che gestirà la pratica in tempo reale e risolverà dubbi, domande e problemi.

    Di cosa si occupa il Contact Center contattabile tramite numero verde di Poste Italiane

    Il Contact Center gestisce solo alcuni settori specifici degli innumerevoli servizi offerti da Poste Italiane. In particolare, chiamando i due numeri sovracitati si potrà parlare con un operatore del Call Center per:

    • informazioni e delucidazioni sui servizi postali: pacchi, lettere, raccomandate, tracciabilità di un pacco o un documento postale, delucidazioni su ritardi o stalli, informazioni su come comportarsi per la spedizione
    • informazioni sugli account digitali, su tutti i servizi telematici, sulle applicazioni
    • prodotti Poste Italiane sia finanziari che assicurativi: il conto corrente BancoPosta, i servizi di credito ad esso collegati, le polizze di assicurazione stipulante con Poste Italiane, gli estratti conto, i movimenti bancari, i pagamenti, i canoni su conti, carte o polizze, gli eventuali reclami relativi a questi strumenti

    Altri canali di assistenza equiparabili al numero verde di Poste Italiane

    Per gli stessi settori specifici, Poste Italiane offre molti altri canali per richiedere assistenza ed ottenere risposte veloci. Ad esempio si può aprire una chat su:

    • pagina Facebook Poste Italiane
    • pagina Twitter Poste Italiane

    In alternativa, si può scrivere una e-mail all’indirizzo: se**************@***********ne.it . In questo caso è necessario mettere nell’oggetto il quesito e, nella stesura della e-mail, indicare i propri dati anagrafici e tutti i riferimenti necessari: numero identificativo della pratica di interesse o della polizza, il codice della spedizione, il mittente da cui si attende un pacco o un documento postale.

    La chiarezza e la presentazione di tutti i dati aiutano a rendere l’assistenza più veloce ed efficace, evitando lunghe attese ed ottenendo risposte precise e chiarificatorie in poche ore.

    Un altro modo di comunicare direttamente con Poste Italiane, utile soprattutto in caso di reclami, di disfunzioni su risarcimenti, premi assicurativi o stipula di un contratto è scrivere, a mezzo raccomandata a: Poste Italiane, casella postale 160, 00144 Roma.

    numero verde poste italiane

    Il numero di fax di Poste Italiane, di cui servirsi se si ha necessità di inviare qualche documento è: 06-98686415.

    Infine, è possibile utilizzare il modulo facilitato di Poste Italiane, per inviare richieste di informazioni, domande, chiedere chiarimenti o fare un reclamo. Il modulo si scarica direttamente dal sito di Poste Italiane, cliccando la sezione “scrivici” dall’area assistenza, visibile nell’home page del sito.

    Se servono informazioni relative alle assicurazioni, bisogna invece andare, nel sito, alla pagina dedicata a Poste Vita o Poste Assicura. Lì si troveranno tutti i percorsi guidati e facilitati per accedere alle informazioni di interesse sui prodotti assicurativi.

    Il numero verde di Poste Italiane per la sicurezza e la gestione di PostePay

    PostePay è la carta di credito di Poste Italiane, collegata ad un conto corrente Banco Posta.

    In caso di smarrimento, furto o se si notano movimenti sospetti, truffaldini e non eseguiti in prima persona sulla PostePay, bisogna chiamare, urgentemente, questi numeri, attivi tutti i giorni 24 ore al giorno:

    800003322 dall’Italia e 390282443333 dall’estero

    È necessario rivolgersi a questi due numeri di assistenza, in qualsiasi ora del giorno o della notte, per bloccare immediatamente la propria PostePay persa o rubata o se si sospetta che sia stata clonata o che qualcuno stia prelevando o facendo acquisti con la propria carta di credito.

    PostePay, per rendere ancora più sicuro l’utilizzo della carta di credito prepagata, offre un servizio di notifica dei prelievi e dei pagamenti, che arriva sottoforma di sms. In questo modo ci si può accorgere, in tempo reale, di un eventuale illecito e provvedere immediatamente al blocco della carta.

    I numeri verdi di Poste Italiane specifici per PostePay

    Per bloccare velocemente la PostePay, senza perdere minuti preziosi nell’attesa che si venga messi in contatto con l’operatore dello specifico ramo, si possono tenere presenti questi numeri di intero:

    • numeri per la versione carta Oro e American Express: dall’Italia 06-72900347 e dall’estero 80026392279
    • per la carta di credito ricaricabile: 800822056 dall’Italia e 3902-60843768 dall’estero
    • per il Postamat: 800652653 dall’Italia e 3904-92100148 dall’estero
    • per BancoPosta: 800207167 dall’Italia e 3904-32744106

    Tutti questi numeri verdi sono attivi h24, 7 giorni su 7, festivi inclusi, sia dall’Italia che dall’estero e garantiscono la risposta veloce dell’operatore di competenza.

    Il servizio assistenza di Poste Italiane tramite il sito

    Sul sito ufficiale di Poste Italiane: www.poste.it, se si è clienti, si può accedere all’area riservata. Inserendo i propri codici si apre la pagina del profilo personale, dalla quale si possono monitorare tutti i propri prodotti.

    È possibile controllare i saldi, i movimenti, gli estratto conto del conto corrente su Poste Italiane, i movimenti, pagamenti e prelievi fatti con la carta, lo stato delle varie polizze e tracciare i propri pacchi e documenti postali in entrata e in uscita.

    Nella stessa area riservata c’è una sostanziosa sezione dedicata alle FAQ, cioè le domande frequenti che gli utenti pongono. Consultandola, avvalendosi anche dello strumento della lente di ricerca, è possibile trovare la maggior parte delle risposte a quesiti generici, problematiche frequenti o dubbi comuni.

    Se non dovesse bastare, sempre dall’area riservata, si può accedere, col tasto “contattaci” direttamente a scrivere con un addetto di Poste Italiane, che risponderà a breve, tramite e-mail o contattando il cliente nel modo in cui lui stesso avrà detto di preferire.

    Se si hanno problemi con l’accesso all’area personale, si notano cambiamenti non fatti in prima persona sull’account, sulle impostazioni o sulle notifiche, è necessario chiamare il numero verde di Poste Italiane 803160 per farsi dare spiegazioni.

    sede poste italiane

    La presentazione diretta in una sede

    In alcuni casi, l’assistenza telefonica o via web potrebbe non essere sufficiente. È il caso della volontà di stipula di contratti, di apertura conti, di verifiche su polizze assicurative o su reclami importanti.

    Cliccando sul sito, alla voce “assistenza” e poi “vieni in Posta” si apre una schermata che illustra tutte le sedi di Poste Italiane, in modo da trovare velocemente quella più comoda e vicino a casa, o al posto in cui ci trova.

    Con la presentazione diretta agli sportelli di competenza, si possono richiedere sia informazioni generiche riguardo tutti i servizi di Poste Italiane sia assistenza personale e specifica sul proprio caso circoscritto.

    È consigliabile andare di persona presso Poste Italiane, per ottenere assistenza, in casi tipo:

    • reclami su rimborsi, premi assicurativi, costi di polizze o di conto corrente, contratti sui quali chiedere spiegazioni o dettagli
    • se si è vittima di un errore, ad esempio si è ricevuta una notifica di non pagamento tramite conto o polizza assicurativa e si è sicuri di essere, invece, in regola
    • in caso si voglia stipulare una polizza assicurativa o aprire un conto fisico

    In ogni sede di Poste Italiane c’è uno sportello dedicato all’assistenza, aperti con gli stessi orari dell’ufficio stesso. Ci si presenta senza appuntamento e il servizio è gratuito.

    FacebookTwitterLinkedinMix

    Articoli correlati:

    postepayPostepay, info utili postepayScadenza Postepay, mese, data, rinnovo Poste italianeTipi di carte postepay, prepagate, attivazione carte poste italiane postepay da rinnovarePostepay scaduta? Rinnovo nuova carta postepayControllare Saldo Postepay Evolution postepay-classicaCome attivare una carta PostePay? ricarica postepay onlineCome ricaricare postepay online postepayPostepay junior, ricaricabile prepagata per ragazzi

    Share Article

    Leggi anche

    Previous

    Eurirs, Euribor, Euroirs, cosa sono?

    prezzo petrolio
    Next

    Il prezzo del petrolio verso i massimi di mercato

    Next
    prezzo petrolio
    15/12/2017

    Il prezzo del petrolio verso i massimi di mercato

    Previous
    11/12/2017

    Eurirs, Euribor, Euroirs, cosa sono?

    Polizza Casa

    La tua casa al sicuro: guida completa alla polizza casa per proteggerti da ogni imprevisto

    elemaca
    08/07/2025
    rimborso 730 2025

    Rimborso 730 nel 2025: come funziona davvero e cosa devi sapere

    Adele Guariglia
    30/06/2025
    terreno agricolo

    Mutuo per acquisto terreno: come funziona e come richiederlo

    31/01/2021
    finanziamenti

    Vari tipi di finanziamento

    10/12/2017
    postepay all'estero

    Come usare la Postepay all’estero

    08/11/2023

    Copyright 2025 Anee.it tutti i diritti riservati. Privacy Policy – Cookie Policy.

    Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Leggi di più Impostazioni CookieAccetta
    Privacy & Cookies Policy

    Privacy & Cookie Policy

    Anee.it il “Sito” utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine di anee.it. Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioni nei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Leggi tutto nella pagina Cookie Policy.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Cookie necessari per il funzionamento del sito web.
    ACCETTA E SALVA
    FacebookTwitter